Login    Iscriviti

Riuscite a tenere sempre una o due dita sul freno destro?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Riuscite a tenere sempre una o due dita sul freno destro?

Messaggioda Giangi » dom apr 22, 2007 7:39 pm

Ma voi riuscite a tenere sempre una o due dita sul freno destro?

Dovrebbe essere una sana abitudine, in quanto è sempre il freno anteriore a consentire al veicolo di arrestarsi in tempi brevi, ma io proprio non riesco. Diciamo che forse l'indice, per brevi tratti, riesco anche a tenerlo fisso sulla leva (controllando però male il gas), ma indice e medio proprio non riesco, mi sento un impedito e non riesco più a dosare il gas.

Voi che ne dite, sarà questione di insistere per farci l'abitudine? Anche perchè le dita della mano sinistra invece sono sempre lì pronte sul freno posteriore, ed in caso di panic-stop si rischia alla fine istintivamente di frenare solo con quello, con le immaginabili conseguenze.

Premettendo che non sono un novizio delle 2 ruote (svariati anni di percorrenza, con media di 25.000 Km./anno), mi piacerebbe sapere da voi come impugnate abitualmente le leve freno.
Giangi
Giangi
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer ott 11, 2006 1:08 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 650 K7 Grigio

Messaggioda Frapao » dom apr 22, 2007 7:48 pm

Indice e medio sinistri sempre appoggiati sulla leva sinistra.
Indice destro sempre appoggiato sulla leva destra.
:burghy:
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda saicol » dom apr 22, 2007 8:02 pm

Guida come ti è più comodo e sicuro, se come dici non sei un novizio delle due ruote non vedo il problema.
saicol
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 164
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:09 pm
Località: Rimini - Rimini
Modello scooter o moto: gsf bandit

Messaggioda ale77 » dom apr 22, 2007 8:08 pm

Premetto che io freno molto con la leva destra e uso poco la sinistra (solo per accompagnare la frenata) in caso di fondo asciutto, mentre in caso di fondo bagnato o scivoloso il contrario. Non ho l'abitudine di tenere costantemente le dita appoggiate sulle leve dei freni, fatta eccezione per quando viaggio nel traffico intenso dove è importante poter avere una frenata pronta in ogni istante in caso di bisogno. Anche per fenare di solito uso il solo dito indice, anche il medio nei casi di frenate più intense.
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Giangi » dom apr 22, 2007 8:09 pm

Frapao ha scritto:Indice e medio sinistri sempre appoggiati sulla leva sinistra.
Indice destro sempre appoggiato sulla leva destra.
:burghy:


E' proprio sul destro che ho problemi: se decido di tirar fuori l'indice per appoggiarlo sulla leva del freno anteriore, poi controllo abbastanza male il gas e mi sento una specie di contorsionista; inoltre dopo un po' inizia anche a farmi male la mano.
Giangi
Giangi
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer ott 11, 2006 1:08 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 650 K7 Grigio

Messaggioda Knarf » dom apr 22, 2007 8:16 pm

Sempre con almeno due dita sulle leve dei freni (entrambe le mani).
Sulla destra, piano piano mi sono abituato a dosare il gas con il resto della mano anche se ogni tanto, quando non sono in città (in questo caso i semafori aiutano) mi viene un po' di indolenzimento al polso.
Allora stringo per solo qualche secondo bene la manetta per riposarmi.
Penso sia una sana abitudine.
Da quando ho il 650, la cosa mi risulta facilitata perchè è possibile regolare la distanza delle leve.
In questo modo devo distendere meno le dita.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Frapao » dom apr 22, 2007 8:16 pm

Giangi ha scritto:
Frapao ha scritto:Indice e medio sinistri sempre appoggiati sulla leva sinistra. Indice destro sempre appoggiato sulla leva destra.

E' proprio sul destro che ho problemi: se decido di tirar fuori l'indice per appoggiarlo sulla leva del freno anteriore, poi controllo abbastanza male il gas e mi sento una specie di contorsionista; inoltre dopo un po' inizia anche a farmi male la mano.

Guidando lo scooter in città per il 99% dei casi, ho la necessità di essere pronto a frenare e quindi mi sono abituato a posizionare le mani in quel modo. Comunque il solo dito indice destro non mi è sufficiente per fermarmi e quindi immediatamente aggiungo il medio (ed eventualmente anche l'anulare...). :arrow:
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda adam01 » dom apr 22, 2007 8:23 pm

Pure io indice e medio sinistri sempre appoggiati sulla leva sinistra, il solo indice destro sempre appoggiato sulla leva destra. Quando occorre una frenata decisa, il resto delle dita delle mani si muove in automatico.. Le dita della mano destra scattano veloci a iniziare la frenata dell'anteriore, mentre la leva sinistra e' gia' in frenata sulla combinata....
Percorrendo in prevalenza (80-90%) percorsi urbani, e' quasi scontato per me un comportamento del genere...
(tranne quando sono in coda ... allora uso piu' dita gia' sul freno e doso meno l'acceleratore... tanto serve meno...)
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda Wdb » dom apr 22, 2007 8:44 pm

Per quanto mi riguarda, indice e medio sinistri sempre appoggiati sulla leva sinistra, tanto per iniziare la frenata; successivamente (o contemporaneamente) freno con la leva destra (anteriori).
Non riesco pero' a guidare con le dita sulla leva destra del freno, per me non e' molto naturale; al contrario invece le dita sulla leva sinistra le ho sempre, costantemente, fino alla nausea. ;)
P.S: sul k7 la combinata non c'e' piu': SX = freno post, DX = freni (2) ant.
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda fantom » dom apr 22, 2007 10:56 pm

Ti dico io come ho guidato fino ad oggi?

Meglio di no, visto che a leggere le vostre risposte capisco che fino ad oggi sono salvo per miracolo... insomma, freno quasi solo colla leva sx...

Comincerò da domani a imparare...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda nik » dom apr 22, 2007 11:08 pm

indice incollato sulla leva sx e medio leggermente aperto anch'esso sulla leva sx. La mano sx è leggermente spostata verso l'esterno della manopola per aumentare la leva e quindi la forza da trasmettere alla pompa. Per la destra invece l'indice sulla leva lo metto quando piove. 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda rod » dom apr 22, 2007 11:11 pm

Knarf ha scritto:Sempre con almeno due dita sulle leve dei freni (entrambe le mani).


Quoto 100%
Immagine
Suzuki Burgman 400 K7 "Ozzy" & Triumph Tiger 1050 "Lizzy"

A cabeça vazia é a oficina do diabo! :bandito:
La testa vuota è l'officina del diavolo!
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Giangi » dom apr 22, 2007 11:51 pm

Knarf ha scritto:Sempre con almeno due dita sulle leve dei freni (entrambe le mani).
Sulla destra, piano piano mi sono abituato a dosare il gas con il resto della mano anche se ogni tanto, quando non sono in città (in questo caso i semafori aiutano) mi viene un po' di indolenzimento al polso.
Allora stringo per solo qualche secondo bene la manetta per riposarmi.
Penso sia una sana abitudine.
Da quando ho il 650, la cosa mi risulta facilitata perchè è possibile regolare la distanza delle leve.
In questo modo devo distendere meno le dita.


Cavolo, siamo d'accordo per la mano sinistra (su quella anche tre dita), ma con ben due dita sulla leva del freno destra praticamente il gas non riesco quasi a muoverlo.....!?! :(
Giangi
Giangi
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer ott 11, 2006 1:08 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 650 K7 Grigio

Messaggioda ale77 » lun apr 23, 2007 12:50 am

Giangi ha scritto:Cavolo, siamo d'accordo per la mano sinistra (su quella anche tre dita), ma con ben due dita sulla leva del freno destra praticamente il gas non riesco quasi a muoverlo.....!?! :(


Ma in teoria quando stai frenando o ti accingi a frenare con la leva destra la manetta del gas dovresti averla in chiusura (non troverei il senso di accelerare mentre stai frenando...con il Burghy non devi di certo fare le "doppiette" in scalata come nelle moto a marce) pertanto non vedo in problema di arrivare con le dita alla leva per tirarla.
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda IlMoro76 » lun apr 23, 2007 10:00 am

Io ho sempre due dita sul freno dx e due sul sx e la penso così: ad accelerare sono sempre in tempo mentre a frenare....mai, quando vai lungo è sempre troppo tardi!
Nel senso che anche se non ho un'accelerazione pazzesca in quanto non riesco a girare molto la manopola del gas perchè ho le due dita sul freno il problema non me lo pongo, accelero meno aggressivamente e basta. Ma se devo frenare prontamente, cosa che in moto capita spesso, con le due dita sul freno dx posso anticipare i tempi di qualche decimo di secondo o anche un secondo il che mi può salvare!
Fate vobis, per me sempre le dita sui freni.
:ciaociao:
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti