|
da cicerone » mar apr 10, 2007 4:23 pm
Ciao a tutti e scusate l'intrusione visto che per il momento non sono un possessore del mitico B. Sono riuscito a vendere il mio scooter 125 e ora sto valutando l'acquisto di un 250 o di un 400. Il 400 per me sarebbe di sicuro il Burgman però credo di nn potermi, purtroppo, permettere il K7.
Qui in Sardegna ho trovato alcuni usati sopratutto K3 sui 3500. Io vorrei rimanere sui 4000 al massimo.Costo di alcuni 250 come X8 e XCITING. Cosa ne pensate?
Ho qualche dubbio però. Io lo userei soprattutto in città ma molti fine settimana per gite in due nella mia splendida isola. Da qui i miei dubbi.
Il passeggero non risulta troppo in alto? Ho paura che la mia zavorrina mi uccida..
In città come va?è molto sacrificato?Non voglio fare le gincane e comunque avevo un hexagon abbastanza ingombrante ma rimane la primaria destinazione.
I consumi e l'assicurazione sono molto maggiori di un 250?
Grazie mille per i vostri pareri che per me in questo momento sono oro..
Saluti dalla Sardegna
-
cicerone
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar apr 10, 2007 3:18 pm
- Località: Sassari
da emylo » mar apr 10, 2007 4:34 pm
Ciao cicerone!
cicerone ha scritto:Il passeggero non risulta troppo in alto? Ho paura che la mia zavorrina mi uccida . . .
La mia dovevo picchiarla per farla scendere tanto era comoda cicerone ha scritto:In città come va? E' molto sacrificato? Non voglio fare le gincane e comunque avevo un hexagon abbastanza ingombrante.
Le "gincane" io le facevo eccome, e le faccio pure con il 650; certo non paragonarli a dei cinquantini, ma per quanto mi riguarda hai da divertirti anche in mezzo al traffico!!! cicerone ha scritto:I consumi e l'assicurazione sono molto maggiori di un 250?
Su questo lascio voce a chi ne ha avuti; io sono partito dal 400 e posso solo dirti . . . . . . tieniti forte se passi al 650!!!!! cicerone ha scritto:Grazie mille per i vostri pareri che per me in questo momento sono oro . . . .
Contraccambierai la prima volta che . . . . . . . traghettiamo 
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Marcuzio » mar apr 10, 2007 8:08 pm
cicerone ha scritto: Qui in Sardegna ho trovato alcuni usati sopratutto K3 sui 3500. Io vorrei rimanere sui 4000 al massimo.Costo di alcuni 250 come X8 e XCITING. Cosa ne pensate?
io ho posseduto un Kimco Gran Dink 250 che poi sarebbe quasi uguale al kimco Xciting 250 e ti devo dire che per avere prestazioni ci devi mettere mani . cicerone ha scritto: Ho qualche dubbio però. Il passeggero non risulta troppo in alto? Ho paura che la mia zavorrina mi uccida..
Io ho appena preso il k7 e in 2 mesi gli ho fatto sopra 2000 km e per le gite è uno spettacolo la mia zav lo ha provato un paio di volte era talmente contenta che ho dovuto buttarla giu pre farla scendere  Per le gite fuori porta in due il 250 è un po penalizzato pochi cavalli io e la mia zav in due per non sforzare troppo il motore piu dei 100 non andavi cicerone ha scritto: I consumi e l'assicurazione sono molto maggiori di un 250?
allora ti posso dire che con il Kimco 250 facevo i 23 km/l che è nella media di un 250 ma penso che i consumi di un 400 siano li o poco inferiori e per quanto riguarda l'assicurazione sia per il 250 che per il 400 il prezzo è lo stesso. Io ho provato sia il 250 che il 400 e se vuoi il mio consiglio prendi i 400 per citta e per le gita è il meglio cicerone ha scritto: Saluti dalla Sardegna
 e ben vento tra noi
-
Marcuzio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6024
- Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
- Località: Trento - Avio
- Nome di battesimo: Carlo
- Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf
-
da cicerone » mer apr 11, 2007 9:42 am
Grazie per le risposte.
Mi sta attirando molto l'acquisto del burgman. Anche leggendo le vostre esperienze. Una cosa che non capisco è perchè abbiamo fatto il K7 così tanto grosso. é una mia impressione? Mi pare che rispetto ai precedenti sia molto largo davanti.
Oggi vado a fare un giretto per i concessionari.
Vi terrò aggiornati.
-
cicerone
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar apr 10, 2007 3:18 pm
- Località: Sassari
da assenzio58 » dom apr 15, 2007 10:39 pm
Medesimo problema che ho vissuto prima di comprare il 400: il 250 o il 400? I miei colleghi cominciarono tutti con il 250 ma poi per l'uso misto, città e fuoriporta, che ne dovrai fare anche tu son tutti rapidamente passati al 400. Ed anche io vista la loro esperienza ho evitato subito il di dover upgradare lo scooter in tempi brevi, mi son fatto il 400. Anzi a dire la verità sto meditando il 650...
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
-
assenzio58
- Fedele

-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
- Località: Roma - Velletri
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da bruno » dom apr 15, 2007 10:50 pm
Cicerone, mi permetto di darti un consiglio, passa al 400, poi la marca te la vedi te (anche se ti consiglerei il burgmann), ti consiglio il 400 perchè il se decidi di fare gite fuori porta in 2 con il 250 sei un pò tirato
premetto che io avevo un 250 e poi sono passato ad un 400 è tutt'altra storia
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da ale77 » dom apr 15, 2007 11:17 pm
bruno ha scritto: ti consiglio il 400 perchè il se decidi di fare gite fuori porta in 2 con il 250 sei un pò tirato premetto che io avevo un 250 e poi sono passato ad un 400 è tutt'altra storia
La differenza è che girando specialmente il due, con il 400 vai con mezzo gas aperto e puoi tenere un buon margine per compiere magari un sorpasso o una salita senza perdere troppa velocità (certo renditi conto sempre che non hai sotto il sedere un motore 1000 cc. da 160 cv...) invece con un 250 ti troveresti spesso a viaggiare con la monopola destra "a manetta".
Io prima avevo un Aprilia Leonardo 125 del '01 modificato con variatore Multivar Malossi che aveva un motore particolarmente brillante e si beveva tranquillamente un sacco di concorrenti di pari cilindrata e anche 250....certo quando dovevi fare magari il sorpasso di un camion con un pò di salita dovevi scegliere bene il tempo e spremerlo per bene...globalmente consumavo più carburante allora che adesso con il Ciccino.
Vai sul 400 e non te ne pentirai di sicuro! 
-
ale77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
- Località: Bergamo - Filago
- Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8
da Giangi » mer apr 25, 2007 12:19 pm
Con il 400 fai tutto quello puoi fare col 250, ma in più se fai qualche giretto fuori porta soffri molto meno; inoltre il motore, essendo meno sfruttato, ti dura di più.
Il tutto con una sostanziale parità di costi di gestione.
Giangi
-
Giangi
- Fedele

-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer ott 11, 2006 1:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 650 K7 Grigio
-
da nordest » mer apr 25, 2007 6:49 pm
Ti consiglio anch'io per il 400 per i motivi che ti hanno elencati gli altri utenti
e poi con un 250 ti porti sempre dietro i camion 
-
nordest
- Fedele

-
- Messaggi: 209
- Iscritto il: sab apr 14, 2007 2:17 pm
- Località: Varese Saronno
- Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite
da Ube » mer mag 02, 2007 3:27 pm
Paperboy ha scritto:400.......senza alcun dubbio!! 
al 100%
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da ibambo » mer mag 02, 2007 5:25 pm
Anch'io stavo scegliendo tra 250 e 400, poi leggendo un paio di preventivi assicurativi avevo scoperto che fino a 250cc costa addirittura di piu' (circa 20Euro in piu' ogni 6 mesi) rispetto alle cilindrate comprese tra 251 e 400cc, o almeno e' cosi' nella provincia Nord di Roma.
Alla fine ho scelto il 400 anche su consiglio del mio assicuratore 
-
ibambo
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:31 pm
- Località: Roma - Fiano Romano
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da Serghei » gio mag 03, 2007 1:15 pm
Personalmente ritengo che la scelta debba cadere sul 400 senza dubbio e senza altrettanti dubbi Burgman. col nostro clima lo puoi utilizzare tutto l'anno sia per la città che per viaggi lunghi. Del resto sia le dimensioni che il peso di un buon 250 (burgman, majesti, x9, x8, ecc.) non sono molto differenti dal Burgman 400. Per i consumi invece esiste una piccola differenza col majesti 250 consumavo circa 1 Lt per 27 Km, col burgman 400 K3 circa 1 Lt per 23-24 Km col K7 1 Lt per 25-26 Km, per il bollo circa 10 Euro in più rispetto ad un 250, l'assicurazione credo sia la stessa.
Se poi vuoi uno scooter agile devi rinunciare almeno in parte alla comodità e viceversa (uno piccolo sarà più agile ma meno confortevole). Fatte queste considerazioni la scelta è soggettiva perché oltre alle caratteristiche suddette subentrano altri fattori che differiscono a seconda dei gusti e delle opinioni di ciascuno.
Da non tralasciare poi la possibilità , per ogni necessità , di poter contare sulle opinioni e i consigli di tanti esperti, gentili e disponibili in questo forum.
Saluti
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
| |