|
da Joedm » mer apr 25, 2007 4:33 pm
Mad-Max ha scritto:...sono sempre più convinto dei rulli appiattiti, che avendo un peso inferiore hanno aumentato i giri del motore...
I rulli si consumano in una percentuale tale da non influenzare minimamente il peso (che è dato dal cilindretto di metalli interno, e non dalla gomma). Se così fosse, man mano che i rulli si consumano, dovresti aumentare l'accellerazione del veicolo. Invece è il contrario.
Semplicemente il rullo scalinato e spattellato non rotola più all'interno della pista, ma striscia fino dove arriva, e poi lì si ferma. Ecco il motivo dei giri alti, e della minor ripresa.
Comunque quando avrai aperto il variatore, dicci come sono messi.
Già che hai la pistola in mano, pulisci anche la campana della frizione.
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da claude80 » gio apr 26, 2007 9:05 am
visto che ho cercato, ma non trovo niente... qualcuno mi sa dire se i rulli malossi vanno nel variatore bettella e da quanto sono quelli nel variatore bettella?
grazie.. 
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da KINO » gio apr 26, 2007 9:06 pm
I rulli del variatore bettella sono da 16 gr!
Nel Bettella puoi tranquillamente mettere i rulli Malossi da 18gr! 
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
-
KINO
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 525
- Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
- Località: Milano - Carugate
- Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e
da Steo » gio apr 26, 2007 10:18 pm
KINO ha scritto:I rulli del variatore bettella sono da 16 gr! Nel Bettella puoi tranquillamente mettere i rulli Malossi da 18gr! 
inoltre i Malossi sono 2 decimi piu grossi , cioe sono i Bettella ad essere due decimi piu piccoli , quindi meglio i malossi (IMHO)
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da claude80 » ven apr 27, 2007 10:19 am
grazie a tutti e due.. 
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da Mad-Max » gio mag 03, 2007 3:56 pm
Ciao Ragazzi,
allora vi aggiorno sul mio problema.... sabato scorso ho sostituito i rulli e tutto è tornato alla normalità .... i rulli avevano evidenti segni di appiattimento....
Appena posso sostutiusco il tutto con i Malossi.
p.s.: se riesco vi posto le foto dei rulli appiattiti
Pierluigi
-
Mad-Max
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 970
- Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
-
da Bond » gio mag 03, 2007 6:40 pm
Mad-Max ha scritto:appena posso sostutiusco il tutto con i Malossi
Ottima scelta. I miei rulli Malossi hanno sulla groppa la bellezza di 40.000 km e sono ancora perfetti 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da fantaman73 » gio mag 03, 2007 9:06 pm
ciao a tutti!!!!come va?io ho lo stesso problema anzi x metà :finalmente dopo 2 mesi sono riuscito a tirare a manetta il ciccino e con un sorriso che non stava nel casco ho visto laa lancetta a fondo scala(oltre 160)ma poi vedo anche il contagiri a 9200!!!!!!credo troppi no????penso subito alla trasmissione ma non alla cinghi perchè altrimenti non andrebbe cosi'......considerate che l'ho preso usato 2 mesi fa e non so il variatore come sia configurato ma credo originale visto che il primo proprietario è proprio suzuki italia!!altra sorpresa a casa noto la parte terminale dello scarico completamente colato!!UFFI UFFI che mi dite amici???
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Pongo » gio mag 03, 2007 10:08 pm
fantaman73 ha scritto:.... ho visto laa lancetta a fondo scala(oltre 160)ma poi vedo anche il contagiri a 9200!!!!!!credo troppi no????......
A quella velocità è normale....io sono a 8900 giri su 154 km/h al tachimetro con variatore malossi installato a 5800 km contro i 24000 attuali.... fantaman73 ha scritto:...la parte terminale dello scarico completamente colato!!UFFI UFFI che mi dite amici???
Non so quando è stato immatricolato nel 2005 il tuo ma....se fosse dopo aprile....il fondello colato lo DEVONO Sostituire in garanzia, quella della casa appunto e diversamente....c'è quella di un anno del conce venditore....
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Joedm » gio mag 03, 2007 10:13 pm
Per quanto riguarda il terminale dello scarico "colato", è un problema noto. Fai una ricerca sul Forum con la funzione "Cerca" e vedrai che trovi diversi Topic che ne parlano.
Comunque, in breve, hai il tubo dello scarico che si è dissaldato, e spara i gas non dal buco ma da un lato, facendoli finire sul terminale cromato (che in verità è di plastica), che si è sciolto.
Qualcuno ha risolto saldando la parte che si era dissaldata.
Se però sei in garanzia, fatti sostituire tutta la marmitta, perchè è sintomo di un problema peggiore che sta andando ad incominciare (dissaldamento degli elementi interni della marmitta: non ci fai nulla, la butti e la prendi nuova....aftermarket).
Per quanto riguarda i giri alti, si duò dare un responso solo aprendo la trasmissione. Comunque, di primo acchito, penserei ai rulli deteriorati, come è successo a Mad-Max.
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da fantaman73 » gio mag 03, 2007 10:14 pm
grazie pongo ma si colerà anche la nuova se me la danno in plastica come questa????
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Pongo » gio mag 03, 2007 10:16 pm
fantaman73 ha scritto:grazie pongo ma si colerà anche la nuova se me la danno in plastica come questa????
Devono cambiarti tutta la marmitta! 
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Pascal » ven mag 04, 2007 12:16 am
Esatto la sostituzione del solo fondello è una perdita di tempo (tuo) e basta. Finchè i gas roventi non escono (TUTTI) dal foro di scarico il fondello si scioglierà sempre.
Comunque sia finchè non sostituisci lo scarico la situazione è destinata a peggiorare.
P.S. E' bene che cerchi i vecchi argomenti perchè lì troverai anche tutte le foto.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |