Login    Iscriviti

Motore burgman 400 ko

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Motore burgman 400 ko

Messaggioda zefirus » mer mag 09, 2007 12:52 pm

Ciao a tutti

Dopo ben 98876 km di onorato servizio il motore del mio burghy 400 del 99 è deceduto. L'esperienza mi dice che al 90% sono le fasce dato che mi sembra che la compressione sia bassa ed ogi tanto si sente un accenno che poi finisce mentre il motore continua a girare..almeno nn ho grippato..
Chiedo a voi esperti... secondo voi se rifare solo cilindro e testata o se a 100000 ormai devo considerare cotti anche bronzine ed altri organi interni?Il fatto è che rifacendo solo la testata credo sarebbe più facile, perche non ho proprio idea di come togliere il motore dal telaio..
Credo abbiate capito che nn ho intenzione di andare a farmi spellare da un meccanico ..
grazie a tutti
ciao Andrea
zefirus
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun lug 17, 2006 12:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer mag 09, 2007 1:09 pm

Credo abbiate capito che nn ho intenzione di andare a farmi spellare da un meccanico ..


significa che il lavoro te lo fai tu?

Tutto dipende da quanto spenderesti per "farlo camminare"...100000 sono tanti e anche se per adesso con il solo rifacimento di testa e cilindro cammini non puoi sapere PER QUANTO.....il mio consiglio è che se si apre il motore bisogna ringiovanire quanto più possibile appunto per evitare un'ulteriore spesa di manodopera.......
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Smilzo » mer mag 09, 2007 1:31 pm

Innanzitutto complimenti per i Km

Per mio conto sostituirei il motore con uno di meno Km revisionato.
La spesa è sicuramente inferiore, anche se rifai le parti essenziali, tutto il resto ha comunque 100.000 km, valvole, catena distribuzione, biella , ecc....
Non penso ne valga la pena.
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer mag 09, 2007 3:12 pm

Smilzo lui ha il b400 primo modello.....non credo che ci siano in giro motori molto giovani :lol: e comunque non te lo regalano....a questo punto allora conviene darlo dentro e prendere un'usato,i modelli del 2002 con 2500 euri max li trovi
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Re: Motore burgman 400 ko

Messaggioda Joedm » mer mag 09, 2007 10:26 pm

Zefirus ha scritto:...non ho proprio idea di come togliere il motore dal telaio...

Secondo me, per rifare le fasce, non puoi fare diversamente che sfilare il motore dal telaio. Il tutto è incastrato in modo tale che non saprei come fare ad arrivare a togliere anche solo la testa, in quel groviglio di roba che sta lassotto! Figuriamoci sfilare il cilindro e il pistone...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Re: Motore burgman 400 ko

Messaggioda rod » mer mag 09, 2007 11:17 pm

zefirus ha scritto:Dopo ben 98876 km di onorato servizio


:shock: :shock: :shock: :shock:

Ma non è un motore, è un mulo! Complimenti! :D
Immagine
Suzuki Burgman 400 K7 "Ozzy" & Triumph Tiger 1050 "Lizzy"

A cabeça vazia é a oficina do diabo! :bandito:
La testa vuota è l'officina del diavolo!
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Guerro » mer mag 09, 2007 11:21 pm

Complimenti al ciccino e buon lavoro ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Pascal » gio mag 10, 2007 1:59 am

Mi pare che il motore sia ancorato solo in due o tre punti. Dovrei vedere sulla bibbia...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda zefirus » gio mag 10, 2007 2:18 pm

la bibbia che ho trovato è del burgman ad iniezione , non ce n'è una sulla versione del 99? Mi piacerebbe capire se una volta tolto il motore il burgman rimane sul cavalletto centrale.
zefirus
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun lug 17, 2006 12:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Re: Motore burgman 400 ko

Messaggioda burguan2004 » gio mag 10, 2007 4:07 pm

zefirus ha scritto:Dopo ben 98876 km di onorato servizio il motore del mio burghy 400 del 99 è deceduto


complimenti :)

io prenderei un motore non fuso e ce lo metterei sotto.
però tieni presente che anche il mono posteriore, le forcelle, e tutti gli accessori del motore hanno più o meno la stessa vita...
valuta se non ti conviene venderlo a pezzi su ebay x prenderne uno più recente o cmq con meno km

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Joedm » ven mag 11, 2007 10:52 am

Zefirus ha scritto:La bibbia che ho trovato è del burgman ad iniezione, non ce n'è una sulla versione del 99? Mi piacerebbe capire se una volta tolto il motore il burgman rimane sul cavalletto centrale.

L'ancoraggio del K3 è lo stesso dei modelli precedenti.
Il motore è retto dal pernone che lo vincola al telaio, e dall'ammortizzatore posteriore.
Quando lo sfili, resta sul cavalletto centrale, perchè questo è ancorato al telaio e non al motore.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti