Login    Iscriviti

Stabilità Burgman sotto la pioggia... strisce pedonali

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Stabilità Burgman sotto la pioggia... strisce pedonali

Messaggioda apet » ven ott 21, 2005 4:06 pm

Ciao a tutti ragazzi, ho da poco preso il mio Burgman 400 K5 e devo dire che sono soddisfatto, ma non del tutto.
Vi spiego il perchè: sapete benissimo che (almeno a Roma) è da più di un mese che piove un giorno sì e l'altro pure.
E qui viene il punto dolente: ho notato una notevole sensibilità del Burghy alle strisce pedonali, nel senso che ogni volta che ci passo sopra sento l'avantreno un pò ballerino...
Voi che mi dite? Ci passate a cuor leggero sulle strisce pedonali, soprattutto quelle più nuove e fresche?
Si può migliorare l'aderenza montando ad esempio degli altri pneumatici?
Mi è successo anche che, partendo da fermo da un semaforo, ho dato forse un pò troppo gas e siccome ero su di una striscia pedonale il posteriore è partito lateralmente :shock:

Sull'asciutto devo invece dire che mi ci trovo benissimo.

Un saluto a tutti e grazie,
Alessandro
Alessandro
apet
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar set 13, 2005 2:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda el_Gringo » ven ott 21, 2005 4:13 pm

Per le due ruote le strisce pedonali sono un pericolo gia' da asciutte, figurati sul bagnato! ho sempre avuto questo problema anche con il Madison che avevo prima del Burghy. Il fenomeno puo' attenuarsi con gomme da "pioggia" ma secondo me il perocolo rimane...quindi se vuoi un consiglio...PIANINO sul bagnato!

ciao.. ;) ;)
y love Burgman
el_Gringo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio ott 13, 2005 1:42 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda apet » ven ott 21, 2005 4:17 pm

In realtà devo dirti che vado già più che pianino :)
E' che mi aspettavo sinceramente una maggiore stabilità...
Alessandro
apet
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar set 13, 2005 2:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda dumdum » ven ott 21, 2005 4:19 pm

Strisce pedonali, piste ciclabili ed affini sono fatte appositamente per fare in******e e cadere i motociclisti.
Come pneumatici io ho montato i Pirelli GTS ed ho l'impressione di una maggiore tenuta sul bagnato, comunque su tutto ciò che è verniciato mi comporto come se stessi guidando al palazzo del ghiaccio o a scelta sugli specchi.
Il tuo "problema" credo sia comune a tuttigli utenti delle due ruote, chi più e chi meno.
Personalmente sono caduto in bici davanti a casa scivolando su quella m***a di vernice rossa della pista ciclabile, e non pioveva!!!
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda apet » ven ott 21, 2005 4:21 pm

dumdum ha scritto:...comunque su tutto ciò che è verniciato mi comporto come se stessi guidando al palazzo del ghiaccio o a scelta sugli specchi....


Mi hai tolto le parole di bocca...
Alessandro
apet
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar set 13, 2005 2:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Pongo » ven ott 21, 2005 10:01 pm

...infatti...


Non è un problema del burghy o di qualsiasi altro mezzo in particolare, ma.....di tutti i mezzi su due ruote senza distinzione alcuna.

Purtroppo....s'à d'annà piano piano ....e basta.....(almeno sul bagnato).
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda zac » ven ott 21, 2005 10:46 pm

pongo ha scritto:...infatti...


Non è un problema del burghy o di qualsiasi altro mezzo in particolare, ma.....di tutti i mezzi su due ruote senza distinzione alcuna.

Purtroppo....s'à d'annà piano piano ....e basta.....(almeno sul bagnato).


Non sono d'accordo.
Ho guidato l'Atlantic 200, l'Honda sh 150, la chiocciola 150 , il Beverly 500 e devo dire che con nessuno di questi mezzi ho mai avuto l'impressione di cadere sul bagnato.
Ora che ho il Burgman me la faccio sotto letteralmente quando piove.
Ho aperto anche un post al riguardo.
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pascal » ven ott 21, 2005 10:57 pm

Con la vespa avevo le stesse impressioni che ho ora... Di strizza!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda zac » ven ott 21, 2005 11:01 pm

Pascal ha scritto:Con la vespa avevo le stesse impressioni che ho ora... Di strizza!!!


E ti sembra normale avere tanta strizza nel guidare sul bagnato ?
Io ho avuto 4 scooter (Honda @150-Atlantic 250, Beverly 500 e ora il Burghi) e solo ora provo quasta bruttissima sensazione (molto reale come sensazione).
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pascal » ven ott 21, 2005 11:03 pm

No, non mi sembra normale, ma la vita è un insieme di compromessi. Quelli sul Burghy non sono affatto male!!! ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Mad-Max » ven ott 21, 2005 11:36 pm

zac ha scritto:
Pascal ha scritto:Con la vespa avevo le stesse impressioni che ho ora... Di strizza!!!


E ti sembra normale avere tanta strizza nel guidare sul bagnato ?
Io ho avuto 4 scooter (Honda @150-Atlantic 250, Beverly 500 e ora il Burghi) e solo ora provo quasta bruttissima sensazione (molto reale come sensazione).


vedi il lato positivo della questione: la strizza che ti viene addosso ti ricorda che non sei immortale, e di conseguenza non fai il pisquello con lo scooter e ti risparmi un sacco di strisciate!!! :D
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda apet » sab ott 22, 2005 12:29 am

zac ha scritto:
Non sono d'accordo.
Ho guidato l'Atlantic 200, l'Honda sh 150, la chiocciola 150 , il Beverly 500 e devo dire che con nessuno di questi mezzi ho mai avuto l'impressione di cadere sul bagnato.
Ora che ho il Burgman me la faccio sotto letteralmente quando piove.
Ho aperto anche un post al riguardo.


Sì esatto, l'impressione è quella di poter cadere da un momento all'altro.
E io che pensavo di essere matto...
Il fatto è che pur andando a 50 Km/h non sono comunque tranquillo.
Gli altri scooter che ho avuto erano sicuramente più stabili sul bagnato.
Non capisco cosa ci sia di male nell'ammetterlo...
Per ora sto pensando di cambiare le gomme montando magari delle Pirelli.
Poi vedrò cosa fare... perchè guidare con la strizza non è una cosa bella!
Alessandro
apet
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar set 13, 2005 2:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda apet » sab ott 22, 2005 12:31 am

Tra l'altro credo che questa maggiore instabilità del Burgman sul bagnato sia dovuta principalmente al suo elevato interasse.
Alessandro
apet
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar set 13, 2005 2:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Joedm » sab ott 22, 2005 12:13 pm

Probabilmente, come alcuni hanno risposto a Zac nel topic aperto da lui, è un problema di regolazioni.
Provate a modificare la pressione delle gomme e a regolare diversamente l'ammortizzatore posteriore.
Io all'inizio della settimana (non ricordo che giorno) ho beccato sull'E45 un acquazzone. Viaggiavo piuttosto forte (so che non avrei dovuto [-X, ma avevo molta fretta!) e sorpassavo anche i camion (sapete bene che nuvole di acqua alzino le ruote dei bestioni). Non ho avuto alcun problema di stabilità.
Per dovere di completezza vi dico che monto il parabrezza grande originale Suziki e il Givi V46.
Sono arrivato a casa asciutto come se fossi stato in auto :yeah:
Il mio consiglio è uguale a quello degli altri: provatelo ancora in tutte le condizioni, smanettando un pò con le regolazioni. Magari dovete ancora trovare l'assetto giusto.
Se poi la brutta sensazione persiste...c'è sempre Pascal!
:ciaociao: , Giovanni
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Sabba » sab ott 22, 2005 6:30 pm

Guidare in caso di pioggia richiede più attenzione, sempre, e con qualsiasi mezzo.
E' inutile sostituire il Burgman con un altro scooter. Il comportamento su strada bagnata (ultimamente allagata) non si discosta troppo da un modello all'altro, rimanendo ovviamente nella stessa classe e "stazza".

Bisogna solo metter via la strizza (non facile), guidare con accortezza e non vergognarsi di stendere la "gambina" per avvicinare il piede a terra durante una curva, fregandosene bellamente degli altri, e cercando invece la massima sidurezza per se stessi (e per gli altri).
Che dire, rimani dei nostri!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite