Login    Iscriviti

Problemi con freno motore (scarso)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problemi con freno motore (scarso)

Messaggioda scheggia » mar mag 15, 2007 11:51 pm

è da un mese che ho il Burghi ,ed ho notato che in montagna tra tornanti e curve a gomito faccio molta fatica ad affrontarle specialmente in discesa senza freno motore mi trovo un po impedito.Chissà forse devo ancora prenderci la mano.Ho fatto una gita fuori porta alle Cinque terre percorrendo Serravalle e tornanti di ogni tipo per raggiungere il mare e mi sono reso conto della mia imbranataggine :? :? :? Sarrà grave? Accetto buoni consigli :?
scheggia
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:41 pm
Località: Limbiate Provincia Di Milano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Messaggioda nik » mer mag 16, 2007 12:02 am

cambia il nickname: chiodo ? :lol:
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Knarf » mer mag 16, 2007 12:12 am

Vedrai che continuando a macinare chilometri prenderai sempre più confidenza.
E poi non penso che si sia tutti uguali.
C'è a chi viene naturale andare in piega e chi non ce la farà mai come altri (io sono tra questi ultimi)
Però troverai i tuoi limiti e saprai come "ascoltarli"
In tutta generalità, si può però imparare e modificare qualcosa.
Prova a cambiare posizione, come ad esempio portando i piedi più indietro sulle pedane; ti sentirai più padrone del mezzo.
Poi comunuqe, non scherzare mai con le discese.
I freni potrebbero scaldarsi molto e perdere completamente di efficacia con pochi preavvisi e non deve essere per nulla simpatico (Andrij potrà raccontarti la sua esperienza)
Allenati in salita piuttosto. ;)

P.S. :ot: : Troppo bella Nik :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Zoot » mer mag 16, 2007 8:46 am

Ciao Scheggia, non preoccuparti: la prima volta che ho guidato un Burghi in montagna in discesa ho avuto la stessa tua impressione. Oltretutto scendevo dal passo dello Stelvio ed in due, ti lascio immaginare che goduria ritrovarmi a folle in mezzo ai tornanti senza freno motore!! :D
Cmq. poi prendi la mano anzi l'orecchio e ti verrà automatico sapere quando la frizione sta per staccare e tirare piu' il freno.
In salita invece ti consiglio di affrontare i tornanti alla "crossista" e cioè buttando giu' lo scooter ma cercando di rimanere dritto col busto. Uhe' non buttarlo giu' troppo o gratti eh!

Spero di essermi spiegato e comunque prudenza in discesa.

xKnarf: o.t.= non eri piegato molto ma i curvoni prima delle gallerie mi pare che li prendi allegri... :D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda peccatore » gio mag 17, 2007 7:42 pm

bhe oltre alla simpatica battuta di nik :lol: purtroppo il burgaman a poco freno motore ci vorrebbe quello del t-max che è ottimo per un chiodo come me
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda scheggia » gio mag 17, 2007 11:39 pm

Grazie dei consigli Zoot :) :) Allora non sono l'unico chiodo :lol: :lol: ho ancora qualche speranza :badgrin:
scheggia
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:41 pm
Località: Limbiate Provincia Di Milano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Messaggioda suzukista » ven mag 18, 2007 8:13 am

scheggia ha scritto:Grazie dei consigli Zoot :) :) Allora non sono l'unico chiodo :lol: :lol: ho ancora qualche speranza :badgrin:

.. devi migliorare :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda peccatore » lun mag 21, 2007 9:11 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda jigen » lun mag 21, 2007 9:54 pm

io mo te faccio 'o gioche!! devi solo farci la mano e questione di abitudine.Ciao
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda bruno » lun mag 21, 2007 11:50 pm

Knarf ha scritto:Allenati in salita piuttosto. ;):

Knarf ad ogni salita corrisponde una discesa :( :( :(
Scheggia non ti preoccupare c'è gente che impara in 2 giorni e c'è gente che impara in 3 mesi (io sono uno di quelli) quindi l'importante è non avere fretta e fare le curve come ci si sente sicuri poi con il tempo ti affini
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti