Login    Iscriviti

Termoscud Tucanourbano R042

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Termoscud Tucanourbano R042

Messaggioda erPomata » sab ott 29, 2005 12:34 pm

Nel montarlo ho notato che il termoscud in oggetto rimane un pò scomodo quando dovrò mettere la benza proprio per la presenza delle camere d'aria antisventolio.

Voi avete lo stesso problema?
Ma quanto le devo gonfiare quelle camere d'aria?
E, soprattutto, come si sgonfiano?


Grazie
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda christian » sab ott 29, 2005 6:52 pm

Lo montato (modello R031) anch'io questo pomeriggio e in effetti mi sono posto la stessa domanda; tra l'altro mi trovo ad avere una cinghia che mi avanza e non so dove va messa :-k ; al momento l'ho piazzata dietro lo scudo appena sotto il cassettino portaoggetti e potrebbe venirmi in aiuto proprio in questo caso, agganciandola (o qualcosa di simile) al manubrio. Per quanto riguarda il gonfiaggio il termoscud è provvisto di un tubicino del tutto simile ai vari gongiabili per il mare. Soffiaci dentro 3 volte e vedrai che è già fatto, mentre per lo sgonfiaggio basta togliere il tappo.

Ciao

Christian
Christian
christian
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer set 28, 2005 7:50 pm
Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
Modello scooter o moto: B400 K? Blue

Re: Termoscud Tucanourbano R042

Messaggioda zac » sab ott 29, 2005 11:45 pm

erPomata ha scritto:Nel montarlo ho notato che il termoscud in oggetto rimane un pò scomodo quando dovrò mettere la benza proprio per la presenza delle camere d'aria antisventolio.

Voi avete lo stesso problema?
Ma quanto le devo gonfiare quelle camere d'aria?
E, soprattutto, come si sgonfiano?


Grazie


Effettivamente quello del tappo benzina è un dubbio che mi sono posto e tu me lo stai confermando; qundo lo monterò ti saprò dire. ;)
Io quando avevo la chiocciola , dopo varie prove, i laterali li gonfiavo quasi al massimo: in questo modo la copertina rimaneva a contatto con le gambe.
Non le sgonfiavo mai ...comunque c'è la valvola di sicurezza come nei canotti .. basta tenere premuta la base e si sgonfia. ;)
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pongo » dom ott 30, 2005 12:59 pm

I salsicciotti li gonfi a tuo gusto o necessità, per gonfiarli nel modello in questone R042N, le valvole sono situate sotto due lembi di scratch che le protegge, quindi basta sollevare questi ultimi (hanno una forma quadrata...piu' o meno) e si trova la valvola; se NON ancora montata la copertina e non si possiede un compressorino che funziona con la presa di corrente per l'eccendisigari, lo si puo' fare a bocca, e con calma perchè.....non bastano tre boccate e comunque i salsicciotti sono due per lato; se ,invece, la coperta è già stata montata, in primis non gonfiare piu' di tanto il salsicciotto inferiore al max perchè poi non ce la si fa' ad avvitare bene la vite a pedana per l'ancoraggio, poi.....sarebbe consigliato un compressorino o una pompa a pedale acnhe perchè diversamente bisognerebbe abbassarsi e sdraiarsi "sotto coperta"......
La durezza dei salsicciotti la decidete voi in base alle vostre esigenze e comunque ....piu' e camere d'aria sono gonfie....piu' fastidioso sara' ripiegare la coperta per poter fare rifornimento ma meglio sarà in movimento con velocità superiori ai 120 Km/h......dico superiori ai 120 perchè fino a tale velocità il gonfiaggio piu' o meno tosto dei salsicciotti non influisce quasi di nulla ...ma dopo sì perchè cominciano a fare il loro lavoro evitandone lo sventolio che pi' aumenta al minor gonfiaggio delle salsiccette......


Altro particolare notato:.....usando la pettorina di protezione al flusso d'aria frontale è: a basse velocità nessun problem.....usarla tranquillamente...ma.....ad alta velocità (es: al max) l'aria rigonfia la stessa andando quindi a resiedere tra la pettrorina ed il giubotto ed andando ad infiltrarsi tra le cuciture ed ogni altra via d'ingresso che trova e non solo, l'aria viene anche deviata verso l'alto andando a trovare passaggio all'interno del casco insidiandosi dalla parte inferiore della mentoliera......risultato.....quando ci si ferma ci si sente belli freschi per almeno dieci minuti......quindi.....IO non la usero' piu' (la pettorina)fuori dai centri abitati per percorsi lunghi o di durata superiore al quarto d'ora.....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Mad-Max » dom ott 30, 2005 1:55 pm

pongo ha scritto:se NON ancora montata la copertina e non si possiede un compressorino che funziona con la presa di corrente per l'eccendisigari, lo si puo' fare a bocca, e con calma perchè.....non bastano tre boccate e comunque i salsicciotti sono due per lato; se ,invece, la coperta è già stata montata, in primis non gonfiare piu' di tanto il salsicciotto inferiore al max perchè poi non ce la si fa' ad avvitare bene la vite a pedana per l'ancoraggio, poi.....sarebbe consigliato un compressorino o una pompa a pedale acnhe perchè diversamente bisognerebbe abbassarsi e sdraiarsi "sotto coperta"......


a me mi hanno fornito la pompetta della tucano... ti hanno Babbato!!! :lol: :lol: :lol: deve essere fornita in dotazione!!!
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pongo » dom ott 30, 2005 2:00 pm

Mad-Max ha scritto:a me mi ........




:?: :badgrin: :?: :badgrin: :?: :badgrin: :?: :badgrin: :?: :badgrin: :cry: :lol:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Mad-Max » dom ott 30, 2005 2:31 pm

pongo ha scritto:
Mad-Max ha scritto:a me mi ........




:?: :badgrin: :?: :badgrin: :?: :badgrin: :?: :badgrin: :?: :badgrin: :cry: :lol:


guarda che l'ho fatto apposta se no, non capivi la frase 8:-P !! :lol: :lol:
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti