Login    Iscriviti

disco freno anteriore ovalizzato??

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

disco freno anteriore ovalizzato??

Messaggioda Steo » lun giu 04, 2007 7:26 pm

Mi è capitato in autostrada di frenare decisamente con l'anteriore sentendo una forte vibrazione , anche a velocità piu ridotte si sentono i "saltelli" dell'anteriore , ma è possibile che a 10000 km ci sia il disco ovalizzato??? siccome uso in prevalenza il freno anteriore , puo scaldare il disco da ovalizzarlo???

la ruota gira liberamente e le pastiglie sono le originale che ne dite!!??
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda pippo1165 » lun giu 04, 2007 8:07 pm

Si, potrebbe essere successo, se è così sostituiscilo subito o avrai seri problemi in frenata
pippo1165
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 229
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:15 pm
Località: Caserta
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Joedm » lun giu 04, 2007 8:55 pm

Io farei così: metti il B in modo da restare comodamente con la ruota anteriore alzata (magari uno spessore sotto il puntale).
Ora fai in modo che il manubio resti bello dritto (fissalo in qualche modo).
Ora metti qualcosa di appuntito all'altezza del disco, lì vicinissimo.
La prima cosa che mi viene in mente è un ferro da maglia appoggiato su una scatola o su una sedia, e lo metti con la punta che sfiori in disco.
Ora fai girare lentamente la ruota e guarda se il disco si avvicina e si allontana dalla punta. Se è così, il disco è ovalizzato.
A questo punto le soluzioni sono 3:
1) compri il ricambio originale, che mi pare costi attorno ai 130 Euro.
2) compri un disco usato (su E-Bay si trovano, e anche nel nostro Mercatino è in vendita, guarda l'annuncio di Giankimpa).
3) compri un Braking a margherita, che grazie a Pongo lo possiamo avere a 69 Euro (se non ricordo male). Non ricordo se in convenzione o in gruppo di acquisto.

Comunque devo dire che il disco del B (almeno del k3) non è "infinito".
Anche io freno sempre solo con l'anteriore, e a 36.000 Km sono arrivato al limite di esercizio (4 mm.).
Anche io, risolti gli altri problemi del mio B, comprerò il Braking (che oltre ad essere a margherita, ci costa la metà del ricambio originale ;) ).
Ma se il disco non è ovalizzato, potrebbero esserci problemi di vetrificazione dello stesso (prova a passarlo con dito, a disco freddo, e vedi se ci sono punti in cui il dito scorre di più e altri di meno).
Fatta questa prova, e se ha dato esito negativo, penserei subito ai cuscinetti, poi alle forcelle, e per ultimo al cannotto di sterzo....
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda bruno » lun giu 04, 2007 11:24 pm

Joedm ha scritto:Io farei così: metti il B in modo da restare comodamente con la ruota anteriore alzata (magari uno spessore sotto il puntale).
Ora fai in modo che il manubio resti bello dritto (fissalo in qualche modo).
Ora metti qualcosa di appuntito all'altezza del disco, lì vicinissimo.
La prima cosa che mi viene in mente è un ferro da maglia appoggiato su una scatola o su una sedia, e lo metti con la punta che sfiori in disco.
Ora fai girare lentamente la ruota e guarda se il disco si avvicina e si allontana dalla punta. Se è così, il disco è ovalizzato.

Complimenti Joedm hai inventato il comparatore con il piano magnetico, parte gli scherzi ti consiglio di vedere se non hai anche altri problemi alla ruota anteriore, perchè il disco potrebbe girare storto anche per un eccessivo gioco del cuscinetto della ruota ant.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar giu 05, 2007 8:19 am

il disco potrebbe girare storto anche per un eccessivo gioco del cuscinetto della ruota ant.


.......cosa molto più probabile dell'ovalizzazione del disco.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda fantom » mar giu 05, 2007 8:46 am

Joedm ha scritto:Io farei così: metti il B in modo da restare comodamente con la ruota anteriore alzata (magari uno spessore sotto il puntale).
Ora fai in modo che il manubio resti bello dritto (fissalo in qualche modo).
Ora metti qualcosa di appuntito all'altezza del disco, lì vicinissimo.
La prima cosa che mi viene in mente è un ferro da maglia appoggiato su una scatola o su una sedia, e lo metti con la punta che sfiori in disco.
Ora fai girare lentamente la ruota e guarda se il disco si avvicina e si allontana dalla punta. Se è così, il disco è ovalizzato.
A questo punto le soluzioni sono 3:
1) compri il ricambio originale, che mi pare costi attorno ai 130 Euro.
2) compri un disco usato (su E-Bay si trovano, e anche nel nostro Mercatino è in vendita, guarda l'annuncio di Giankimpa).
3) compri un Braking a margherita, che grazie a Pongo lo possiamo avere a 69 Euro (se non ricordo male). Non ricordo se in convenzione o in gruppo di acquisto.

Comunque devo dire che il disco del B (almeno del k3) non è "infinito".
Anche io freno sempre solo con l'anteriore, e a 36.000 Km sono arrivato al limite di esercizio (4 mm.).
Anche io, risolti gli altri problemi del mio B, comprerò il Braking (che oltre ad essere a margherita, ci costa la metà del ricambio originale ;) ).
Ma se il disco non è ovalizzato, potrebbero esserci problemi di vetrificazione dello stesso (prova a passarlo con dito, a disco freddo, e vedi se ci sono punti in cui il dito scorre di più e altri di meno).
Fatta questa prova, e se ha dato esito negativo, penserei subito ai cuscinetti, poi alle forcelle, e per ultimo al cannotto di sterzo....


:shock: :shock:
:prayer: :prayer:

Joedm SANTO SUBITO... San Ciccino Meccanico...

:lol: :lol:
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Steo » sab giu 09, 2007 12:24 am

Grazie per i consigli faro la varie prove e al massimo cambio cuscinetti e disco , ma prima sicuramente faro come dice Joedm ( come quando addrizzavo il cerchio della bici :lol: )
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite