|
da claude80 » lun giu 25, 2007 5:09 pm
come molti del forum ho acquistato circa un anno fa il kit della bettella.. oggi ho portato lo scooter per il tagliando, è ancora in garanzia, e con l'occasione mi faccio cambiare i rulli.. dopo aver smontato il variatore il meccanico mi chiama e mi fa: hai il variatore rotto..
e io: ma come è nuovissimo ed è stato decantato da tutti!
e lui: sarà anche così, ma la puleggia fissa, o come caxxo si chiama, e cmq quel perno che sta in mezzo al variatore si muove (il fatto di non ricordarsi il nome è una cosa mia non del meccanico, si intende..)
vado la, gli porto il mio variatore originale e mi fa vedere il mio bettella.. e noto con immenso dispiacere che il famoso perno, primo non è saldato, ma incastrato e inoltre era talmente consmato da avere almeno 5 mm di gioco.. si vede chiaramente il segno..
mi chiedo....... ho beccato quello sfigato oppure parlano tanto di testare a destra e testare a sinistra e poi fanno una cosa che fa schifo??? visto che non mi sembra lo regalino, anzi..
ora ho mandato una mail a loro per avere spiegazioni e la sostituzione del pezzo visto che avrò fatto si e no 12000 km.. sono disposto a mandar su anche il loro usurato così lo vedono di persona..
in caso contrario malossi a vita e non voglio più avere a che fare con bettella..
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da claude80 » lun giu 25, 2007 6:12 pm
se qualcuno ha la possibilità o la voglia di smontare il suo bettella provi a dare un'occhiata se anche il vostro è così oppure sono io che ho beccato quello nato male..
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da Teomondo » lun giu 25, 2007 8:27 pm
Caro omonimo, devo dire con tutto il mio stupore che mi preoccupa la cosa.......
Premetto che il mio è nuovo, ha praticamnte fatto circa 300 km.....
Però mi preoccupa sul serio.......
Fai una cosa: posta le foto in modo che noi tutti possessori del Bettella possiamo così capire che c'è che non va....
OK? intanto grazie x la segnalazione.......
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da Steo » lun giu 25, 2007 10:58 pm
 per cortesia mostra delle foto se possibile .
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Joedm » lun giu 25, 2007 11:52 pm
La cosa mi è stata fatta notare da Pascal qualche tempo fa: è un difetto di fabbricazione, e la Bettella si è impegnata a sostituire in garanzia tutti i variatori che presentano quel difetto.
La boccola scorre all'interno di un'altra boccola più grande in acciaio, che a sua volta è fusa nell'alluminio del variatore.
In quelche esemplare (ma non in tutti), questa seconda boccola con le vibrazioni si stacca dalla fusione di alluminio.
Contattate la Bettella e chiedete la procedura. Credo comunque che (come tutti i produttori) per la sostituzione richiedano in dietro il variatore danneggiato.
Smontate il Bettella e rimontate l'originale, inviate il variatore difettoso alla Bettella e poi quando vi arriva il nuovo, lo rimontate.
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da andrij » mar giu 26, 2007 12:12 am
Quoto joedm
-
andrij
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps
-
da Pascal » mar giu 26, 2007 12:17 am
Joedm ha scritto:La boccola scorre all'interno di un'altra boccola più grande in acciaio, che a sua volta è fusa nell'alluminio del variatore.
Non è proprio così. La boccola in acciaio scorre all'interno di un'altra boccola fatta in materiale sinterizzato autolubrificante. Quest'ultima boccola è inserita a pressione dentro al variatore che viene riscaldato, il foro si allarga, viene inserita la boccola e quando si raffredda avviene l'accoppiamento dei due pezzi. In quelche esemplare (ma non in tutti), questa seconda boccola con le vibrazioni si stacca dalla fusione di alluminio.
Confermo che questa cosa è capitata a me e a qualche altro iscritto. Contattate la Bettella e chiedete la procedura. Credo comunque che (come tutti i produttori) per la sostituzione richiedano in dietro il variatore danneggiato.
In tutti i casi che ho sentito finora Bettella ha sostituito il variatore difettoso con un esemplare nuovo. Non sempre viene richisto l'invio del pezzo difettoso. Credo sia una buona cosa fare le foto del variatore rotto e dell'eventuale numero di serie (prova a guardare sul bordo esterno, mi pare di ricordare qualche scritta), poi chiamare Bettella e sentire che dice al riguardo. Smontate il Bettella e rimontate l'originale, inviate il variatore difettoso alla Bettella e poi quando vi arriva il nuovo, lo rimontate.
Sì, nel frattempo puoi sempre rimontare l'originale.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da claude80 » mar giu 26, 2007 9:37 am
a breve metto le foto.. cmq ho mandato una mail alla bettella, in cui ho scritto che sono disposto a mandar su il pezzo difettoso e sto aspettando una risposta.. cmq non mi sembra una gran cosa che un pezzo del genere non sia saldato, ma solo incastrato.. adesso infatti ho rimontato il variatore originale con rulli da 16 e ho tenuto su lo spring slider.. va che è una meraviglia..  cmq appena mi risponde bettella vi dico qualcosa..
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da Teomondo » mar giu 26, 2007 12:56 pm
Scusatemi, ma nn ho capito molto bene.....
Quale sarebbe la boccola e come dovrebbe essere x essere regolare?
In quali difetti si può incappare?
Grazie x le risp.....
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da claude80 » mar giu 26, 2007 1:31 pm
burgbs ha scritto:Scusatemi, ma nn ho capito molto bene..... Quale sarebbe la boccola e come dovrebbe essere x essere regolare? In quali difetti si può incappare? Grazie x le risp.....
se guardi il variatore dall'alto vedi che ha un buco in mezzo.. se ci fai caso in mezzo a questo buco c'è un cilindro metallico che nell'originale e nel malossi è saldato.. nel bettella è "incastrato"..
dopo un pò si consuma e invece di stare fisso, si muove e si usura.. 
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da Pascal » mar giu 26, 2007 2:17 pm
claude80 ha scritto:a breve metto le foto.. cmq ho mandato una mail alla bettella, in cui ho scritto che sono disposto a mandar su il pezzo difettoso e sto aspettando una risposta...
Se vedi che non ti arrivano risposte via mail prova a contattarlo telefonicamente. Mi è successo un pio di volte che le mie mail gli finissero nella cartella antispam.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da claude80 » mar giu 26, 2007 2:48 pm
Pascal ha scritto:claude80 ha scritto:a breve metto le foto.. cmq ho mandato una mail alla bettella, in cui ho scritto che sono disposto a mandar su il pezzo difettoso e sto aspettando una risposta...
Se vedi che non ti arrivano risposte via mail prova a contattarlo telefonicamente. Mi è successo un pio di volte che le mie mail gli finissero nella cartella antispam.
ok.. grazie per la dritta.. aspetto la fine della giornata e se non mi ariva niente domani li chiamo..
mi presento come iscritto al forum cmq, no?
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
da GabbioD'acciaio » mar giu 26, 2007 3:35 pm
mi presento come iscritto al forum cmq, no?
 a tuo rischio e pericolo  ....
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Teomondo » mar giu 26, 2007 8:51 pm
Esatto, claude80!
Infatti nel Bettella, c'è questo cilindretto che praticamente scorre nel foro del variatore in perfetto accoppiamento......è forse quello a cui fai riferimento?
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da claude80 » mar giu 26, 2007 10:34 pm
quello che dico io non è quello un pò lungo che scorre.. ma quello che dovrebbe stare fermo dentro.. domani cmq metto le foto così si vede chiaramente il prob..
-
claude80
- Fedele

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K5 nero
| |