Login    Iscriviti

problema: scoppietta e poi si spegne

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

problema: scoppietta e poi si spegne

Messaggioda lukas » lun nov 07, 2005 12:10 pm

Ciao,

volevo avere informazioni su un problema che sto riscontrando sul mio burghy 400 modello 2001.

Quando viaggio solo ho come l'impressione che ha dei leggeri cali di potenza mentre in due lo scooter perde colpi e spara dei gran botti dalla marmitta che sembra aperta la cacciaggione :( e poi si ferma :evil: ,
subito dopo lo riaccendo e riparte per poi fare lo stesso problema dopo un una serie di km.

Secondo voi da cosa dipende:

- il carburatore riceve una miscela troppo grassa
- il tubo di sfiato del serbatoio benzina e piegato
- la pompa pesca troppa benzina per il carburatore
- le valvole sono incrostate

Un altro fattore importante è il consumo, con 10 euro e una percorrenza giornaliera di 120km e una velocità non superiore ai 100km, dopo il secondo giorno sono di nuovo dal benzinaio

mi sento ignorante e non so proprio cosa possa essere....

grazie dell'aiuto
lukas
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 07, 2005 11:46 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Messaggioda Ospite » lun nov 07, 2005 12:15 pm

Mi sentirei di dirti che è la carburazione......ma prima di far mettere mani al mecca e spender soldi potresti iniziare a cambiare la candela
Ospite
 

Messaggioda lukas » lun nov 07, 2005 12:23 pm

ciao antonio,

dici la candela..... :?: ,
:oops: ma non capisco perchè in due peggiora così tanto da tirare quelle botte dallo scarico e spegnersi, :oops: perchè quando vado da solo non lo fà :cry:

grazie
lukas
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 07, 2005 11:46 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Messaggioda Sabba » lun nov 07, 2005 12:26 pm

La candela può creare dei casini simili, come suggerisce Antonio.
Potrebbe anche essere un getto sporco che rovina la carburazione.
Per il mio modesto parere, quando si sentono scoppiettii, la miscela non è grassa, ma magra, fatto che avvalora la mia ipotesi sul getto ostruito.

DataRoby.......ci sei?
Ultima modifica di Sabba il lun nov 07, 2005 12:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » lun nov 07, 2005 12:28 pm

......a me quando la moto (non sul burghi) mi scoppiettava in rilascio.....bastava che cambiavo la candele e tutto tornava OK.

Comunque aspetta che arrivano i Guru della meccanica e sicuramente ti risolvono il problema.

;) ;)
Ospite
 

Messaggioda lukas » lun nov 07, 2005 12:38 pm

ciao sabba,

Hai ragione sulla miscela magra ma fantasticavo e credevo ad una miscela grassa per l'eccessivo consumo di carburante.

grazie

...per la candela grazie stasera la controllo e se è arrivata la cambio.
che candela montate :?:
lukas
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 07, 2005 11:46 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Messaggioda Sabba » lun nov 07, 2005 1:05 pm

Un'impurità nella benzina potrebbe aver passato il filtro ed essersi depositata in quel particolare del carburatore denominato getto (minimo, massimo, starter, ecc...). Normalmente il getto del minimo, essendo "piccolo per natura", è soggetto a questo problema.
A me è capitato parecchie volte in passato (non sul Burgman, fortunatamente).

Per info: attraverso il getto del minimo passa la benzina (risucchiata dalla depressione generata nel cilindro) che si miscelerà con l'aria canalizzata proveniente dal filtro aria. Questo "circuito" del minimo è separato dall'altro (molto più grande) che gestisce la carburazione fino ai massimi regimi.

Spero di esser stato chiaro

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda lukas » lun nov 07, 2005 1:09 pm

grazie mille sabba
:ciaociao:

vi farò sapere
lukas
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 07, 2005 11:46 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

anche io

Messaggioda migo80 » lun nov 07, 2005 3:21 pm

Anche io ho un k1 e mi dava lo stesso problema (a me anche da solo si spegneva) :cry:

ho cambiato la candela due settimane fa e per ora tutto ok!
;)
Il Miga
migo80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 642
Iscritto il: lun mag 02, 2005 4:03 pm
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: Kawa Z750 "La Poderosa" Ex K1

Re: problema: scoppietta e poi si spegne

Messaggioda dataroby » lun nov 07, 2005 6:54 pm

lukas ha scritto:Ciao,

Quando viaggio solo ho come l'impressione che ha dei leggeri cali di potenza mentre in due lo scooter perde colpi e spara dei gran botti dalla marmitta che sembra aperta la cacciaggione :( e poi si ferma :evil: ,
subito dopo lo riaccendo e riparte per poi fare lo stesso problema dopo un una serie di km.

Direi che e' senza dubbio un problema di accensione (corrente).
Inizia con la cosa piu' facile: sostituisci la candela che potrebbe aver fatto ponte,se lo fa ancora controlla i vari fili della centralina, io al mio che e' un '00 ho dovuto aggiungere un filo aggiuntivo di massa per alimentare la centralina appunto,controlla anche che non ci siano fili spellati,secchi,deteriorati,schiacciati.
L'elevato consumo potrebbe essere dovuto anche a questo oppure da un filtro aria eccessivamente otturato (sporco).

Per fare l'aggiunta del filo di massa (anche se non e' quella la causa male non gli fa) ti riporto delle info date dal nostro StevenB

STEVENB ha scritto:Sulla centralina del B a carburatore ci sono 2 connettori, uno di questi ha un filo NERO rigato BIANCO, questo e' la massa, lo tagli e colleghi questi due spezzoni prolungandoli ad un punto di massa sul telaio
.

P.S. Se continua lo stesso a scoppiettare procurati una licenza di caccia altrimenti rischi una multa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda exposed » mar nov 08, 2005 3:32 pm

Controlla che faccia contatto bene la batteria con i morsetti ..in genere il problema è quello.Puliscili e ingrassali, l'importante è che non si ossidino.altrimenti ci sarà un calo di tensione e il burgy scoppietta e si spegne.ciao
exposed
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 31, 2005 3:11 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Re: problema: scoppietta e poi si spegne

Messaggioda StevenB » mar nov 08, 2005 3:48 pm

lukas ha scritto:Quando viaggio solo ho come l'impressione che ha dei leggeri cali di potenza mentre in due lo scooter perde colpi e spara dei gran botti dalla marmitta che sembra aperta la cacciaggione :( e poi si ferma :evil: ,


Controlla le 2 viti che tengono fissato il trasformatore AT al motore e poi la pipetta sopra la candela che sia intatta.

Tempo fa' sono rimasto per strada per questo motivo, per fortuna ho il carrello porta moto.

Io ho sostituito le 2 viti con quelle in acciaio inox con rondella spaccata e poi la pipetta l'ho sostituita con una NGK schermata compreso il cavo AT sempre NGK
.
Vedrai che sono queste le cause.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda lukas » lun nov 14, 2005 12:13 pm

scusate del ritardo, prima di tutto ringrazio tutti per la calorosa partecipazione al mio problema.

Il mecca mi ha garantito che le candele stanno bene, mi ha cambiato anche il selinoide allo starter, solo che il problema si è solo attenuato ma non è sparito, con i consumi leggermente mmigliorati ma sempre sopra la media.
Adesso il problema si verifica principalmente dopo averlo accesso a circa 20 di metri che viaggio incomincia a scoppiettare e spegnersi, e quando prendo delle buche.

Credo che l'idea che da qualche parte la corrente non arriva sia quella più valida, tornerò dal mio mecca con la speranza che trovi il guasto, ma se
fallisse nuovamente, esisite un mecca bravo ed onesto a roma che sa mettere le mani al problema della corrente?
lukas
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 07, 2005 11:46 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Messaggioda Pascal » lun nov 14, 2005 1:10 pm

Sta a vedere che hai il mio stesso problema...
La sintomatologia era identica. Buca uguale a perdita di potenza o scoppiettii. Muovendo la scatola del filtro dell'aria a motore acceso guarda se il motore fa cose strane.
Se il motore tende a spegnersi o varia il regime del minimo allora hai il collettore di aspirazione crepato.
In tal caso hai anche (probabilmente) la scatola del filtro con gli agganci ed i gommini rotti. Con gli agganci rotti la scatola del filtro si muove troppo e fa crepare il collettore in gomma.
Guardaci, devi solo svitare le due viti del coperchio sopra alla scatola per controllare. Ci metti 3 minuti!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda lukas » lun nov 14, 2005 4:28 pm

ok pascal, proverò a dare un okkiata.

grazie
lukas
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 07, 2005 11:46 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron