Login    Iscriviti

Impostare l'ora

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Impostare l'ora

Messaggioda erPomata » mer nov 09, 2005 1:18 pm

Scusate lo so che sta scritto sul manuale, ma la sera mi scordo sempre e la mattina non mi va di tornare a casa per leggere il manuale dopo aver acceso il quadro ed essermi accorto che l'ora è ancora da impostare ma la sostanza è che mi scordo sempre di impostare l'ora.

Mi sapete dire come si fa così lo faccio subito?

grazie
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda Joedm » mer nov 09, 2005 3:04 pm

Dai il contatto della chiave (se vuoi metti in moto, così non scarichi la batteria con i fanaloni accesi).
Tieni premuto contemporaneamente i due tasti del cruscotto finchè l'ora non comincia a lampeggiare.
Avanzi con il tasto di destra.
Premi il tasto di sinistra e passi ai minuti.
Avanzi con il tasto di destra.
Premi ancora quello di sinistra e non lampeggia più nulla.

Vado a memoria: potrei avere anche detto un mucchio di boiate :lol: :lol: :lol: !
:ciaociao: , Giovanni
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda a_____a » mer nov 09, 2005 3:30 pm

yes yes yes.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda suzukista » mer nov 09, 2005 8:26 pm

:ok:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda erPomata » gio nov 10, 2005 10:08 am

La soluzione è corretta e finalmente da ieri pomeriggio ho l'ora impostata correttamente.

Secondo me questi trucchetti andrebbero messi nella sezione "Manuale di servizio" come per l'articolo "Azzeramento spia cambio olio".
Possono essere molto utili, senza dover mettere un messaggio nel forum.

Grazie mille
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda Joedm » gio nov 10, 2005 10:49 am

erPomata ha scritto:La soluzione è corretta e finalmente da ieri pomeriggio ho l'ora impostata correttamente.


Miiiiitico!!! :yeah: ! Sono rimasto stupito di me stesso!!! Sempre a disposizione :o !

erPomata ha scritto:Secondo me questi trucchetti andrebbero messi nella sezione "Manuale di servizio" come per l'articolo "Azzeramento spia cambio olio".
Possono essere molto utili, senza dover mettere un messaggio nel forum.


Amministratoreeeeeeeeee!!!!

:ciaociao: , Giovanni
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » gio nov 10, 2005 12:27 pm

Joedm ha scritto:
erPomata ha scritto:Secondo me questi trucchetti andrebbero messi nella sezione "Manuale di servizio" come per l'articolo "Azzeramento spia cambio olio".
Possono essere molto utili, senza dover mettere un messaggio nel forum.


Amministratoreeeeeeeeee!!!!

:ciaociao: , Giovanni

Appena riesco la inserisco anche se penso sia scrita nel manuale d'uso. Se c'è però non la metto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ospite » gio nov 10, 2005 12:33 pm

Confermo che sul manuale c'è scritta la procedura. 8) 8)
Ospite
 

Messaggioda erPomata » gio nov 10, 2005 12:36 pm

Ovvio che ci sia scritto.
Però magari uno non ha il manuale a portata di mano.
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite