Login    Iscriviti

Burgman K4 IE: Lampadina H4 al posto di HS1 - ATTENZIONE!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgman K4 IE: Lampadina H4 al posto di HS1 - ATTENZIONE!

Messaggioda mindo » mer lug 18, 2007 6:42 pm

Ciao,
appena iscritto ed ecco il mio primo post che spero possa essere utile.

Premessa: due mesi fa ho acquistato un Burgman 400 IE K4 usato da concessionario. Il precedente proprietario aveva già montato la lampada H4 al posto dell'originale HS1.

Appena ritirato lo scooter avverto una irregolarità di funzionamento attorno ai 3000 giri (ho letto diversi post sull'argomento, stesso problema).
Riporto lo scooter dal concessionario e faccio presente il problema. Fà tutte le verifiche del caso (almeno così mi dice) ma nulla: il difetto permane. Nulla di drammatico si intende ma si avverte chiaramente che il motore ai bassi non è regolare.

Poi la scoperta: una sera esco dall'ufficio, prendo il Burghy e di colpo il motore va che è una meraviglia!!!! Faccio un po' di strada e mi accorgo, in fila, che il faro anabbagliante è bruciato!!

Beh mi viene il dubbio che quei Watt assorbiti in più dalla lampada H4 possano essere la causa, così rimetto la lampadina originale e....voilà, scooter perfetto e carburazione tornata regolare al 100%.

Quindi attenti, non so, magari è un caso particolare, considerate che il mio Burghy è ad iniezione.

Ciao ciao a tutti
mindo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:59 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400A L1 White

Messaggioda andrij » mer lug 18, 2007 7:01 pm

ottimo intervento ad essere sincero non avevo mai letto di un problema simile.....cmq sarebbe carino che ti presentassi nella sezione dedicata ai nuovi iscritti......ciao e benvenuto
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio lug 19, 2007 7:31 am

Ciao Mindo.....sono felice che adesso il tuo b400 va bene....ma dubito fortemente che la causa sia la lampadina,di lampade originali qua sul forum ne trovi poche e mai nessuno ha lamentato quel tipo di inconveniente :)

.....Però dato che non credo che vaneggi ti suggerirei di verificare il buono stato di salute della BATTERIA,..in effetti 2 lampade H4 richiedono più corrente di 2HS1 e se la batteria non è in piena forma potrebbe non riuscire a fornire corrente per il corretto funzionamento di tutto il b400.....gia che ci sei verifica che l'alternatore carichi correttamente.

ciao. :)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda mindo » gio lug 19, 2007 9:31 am

GabbioD'acciaio ha scritto:Ciao Mindo.....sono felice che adesso il tuo b400 va bene....ma dubito fortemente che la causa sia la lampadina,di lampade originali qua sul forum ne trovi poche e mai nessuno ha lamentato quel tipo di inconveniente :)

.....Però dato che non credo che vaneggi ti suggerirei di verificare il buono stato di salute della BATTERIA,..in effetti 2 lampade H4 richiedono più corrente di 2HS1 e se la batteria non è in piena forma potrebbe non riuscire a fornire corrente per il corretto funzionamento di tutto il b400.....gia che ci sei verifica che l'alternatore carichi correttamente.

ciao. :)


Anche io mi sono meravigliato, ma ti assicuro che da quando ho cambiato la lampadina il motore gira che è una bellezza. Forse sì, magari non la batteria ma l'alternatore potrebbe non essere al 100%. Al primo tagliando chiedo di verificare. Una sola nota: con gli anabbaglianti accesi, una sola e non due lampadine sono accese.
Ciao
mindo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:59 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400A L1 White

Messaggioda burguan2004 » gio lug 19, 2007 9:36 am

ho montato di recente le H4 e a parte un maggior calore del vetro del faro, non ho avuto problemi.
Piuttosto, chiedi una bella pulizia della frizione ;)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Ssep » gio lug 19, 2007 3:31 pm

ehila!!!!
bentrovati a tutti!!!

questo post capita a faGGIuolo, visto che mi si e' fulminata una lampadina e allora ho deciso di cambiarle tutte e 2.
erroneamente pero', ho preso 2 H4...

poi leggo qto post e scopro che le H4 ci possono stare (???)

io, che ero in procinto di tornare in negozio a ridargliele x farmele cambiare, dopo aver letto questo post non ne sono molto sicuro ma:

come faccio a mettergliele su?!? ( mai cambiate lampadine sul burghy.. e' un casino?!?)

ma se gli attacchi sono diversi, come fanno a starci?!?
---NON FRENARE LE TUE EMOZIONI...PIEGALE!!! ---
Ssep
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer mar 08, 2006 3:02 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven lug 20, 2007 7:29 am

Una sola nota: con gli anabbaglianti accesi, una sola e non due lampadine sono accese.


Mindo la lampada che NON ti si accende quando ABBAGLI ha un filamento bruciato,cambiala e vedrai che poi si accendono entrambe quando abbagli :)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda NOLY » ven lug 20, 2007 8:59 am

Ssep ha scritto:come faccio a mettergliele su?!? ( mai cambiate lampadine sul burghy.. e' un casino?!?)

ma se gli attacchi sono diversi, come fanno a starci?!?


se utilizzi la funzione CERCA trovi un sacco di informazioni; ad ogni modo si cambiano entrando con le mani dietro la fanaliera e togliendo i contatti, i gommini e le molle di trattenuta.
Per montare le H4 al posto delle originali devi chiudere con una pinza le due piccole alettine metalliche nella parte bassa della lampadina.
ciao ;)
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Ssep » ven lug 20, 2007 11:20 am

Fatto!!

ieri sera ho sistemato la faccenda, piegate le linguette, tutto ok!

non ho avuto ancora il piacere di verificare il cambiamento di potenza luminosa, per altro ho messo delle lampadine un po' da zarro, quelle "extra white" adesso il burghy ha gli occhi come il droide di Star Wars... :D :D
---NON FRENARE LE TUE EMOZIONI...PIEGALE!!! ---
Ssep
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer mar 08, 2006 3:02 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Borg » ven lug 20, 2007 11:22 pm

E pensare che invece a me su un K3 la sostituzione sembra aver migliorato le prestazioni del motore: sembra infatti più "pieno" (se mi passate il termine), come se il carico maggiore delle H4 si accoppiasse meglio con l'alternatore. :oops: :shock: :85:
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda Joedm » ven lug 20, 2007 11:42 pm

Anche io penso a qualche problema dell'altrenatore....
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Teomondo » lun lug 23, 2007 7:45 pm

Ciao Mindo scusa una cosa: potresti essere così gentile da esporre meglio questo tuo malfunzionamento?
Premetto che anke io ho un K4 ed intorno a 3000 giri circa, anke se ho fatto il tagliando da pochissimo, rinoto che praticamente è ritornato ad avere i problemini che aveva prima......
Mi saresti d'aiuto, in modo tale da capire bene che cosa potrebbe essere, vedendo che il mio ha 2 anni e magari ci devo cambiare la batteria (come leto sopra), facendo sparire praticamente i problemi.
Grazie intanto.
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda mindo » mar lug 24, 2007 2:07 pm

burgbs ha scritto:Ciao Mindo scusa una cosa: potresti essere così gentile da esporre meglio questo tuo malfunzionamento?
Premetto che anke io ho un K4 ed intorno a 3000 giri circa, anke se ho fatto il tagliando da pochissimo, rinoto che praticamente è ritornato ad avere i problemini che aveva prima......
Mi saresti d'aiuto, in modo tale da capire bene che cosa potrebbe essere, vedendo che il mio ha 2 anni e magari ci devo cambiare la batteria (come leto sopra), facendo sparire praticamente i problemi.
Grazie intanto.


Guarda, il malfunzionamento che avevo era questo: attorno ai 3.000 giri in particolare a filo gas, il motore diventava particolarmente irregolare. L'impressione era di un motore con carburazione errata (grassa direi) che superava i fatidici 3.000 giri di colpo senza soluzione di continuità.
Nella sostanza non riuscivo a guidarlo attorno ai 3.000 giri.
Nessun problema invece se aprivo il gas e i 3000 giri li passavo in accelerazione.
Aggiungo che ogni tanto, specie a bassi regimi, perdeva un colpo qua e là nella fase rilascio-apertura gas.

Ovviamente (e dopo le verifiche del conc) prima ho cambiato filtro aria, poi la candela (con una IRIDIUM) ma nulla, sempre stesso difetto.
Poi quella lampadina bruciata (H4 e non HS1) ri-sostituita con HS1 che ha fatto tornare perfetta la carburazione e senza più perdere colpi.

Sono il primo a riconoscere che il tutto è strano ma vi garantisco che da quando ho ri-messo la lampadina HS1 non ho più problemi di carburazione. Forse, certo, l'alternatore può non essere al 100% fatto sta che però con la lampadina di serie (e quindi come mamma Suzuki l'ha progettato) il mio problema è sparito.

Può anche essere un lotto di produzione particolare dell'alternatore o chissà cos'altro, fatto sta che se è capitato a me è verosimile possa capitare ad altri, perlomeno chi lamenta problemi analoghi provi anche solo banalmente a staccare le luci (o spegnerle per chi ha ancora l'onorata levetta che permette di spegnerle...;-) ).

Risottolineo che il mio Burghy è ad iniezione.
mindo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:59 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400A L1 White

Messaggioda burguan2004 » mar lug 24, 2007 2:47 pm

Eccomi qui, a fare un errata corrige (forse).
Dopo qualche mese felice con le H4 venerdì sera (e per fortuna ero dal meccanico ad accompagnare mio cognato...) il mio burg ha fumato...

in pratica lo ha guidato mio cognato per 10 km. quando ci siamo fermati ho notato le luci accese. sono andato per girare la chiave, ma rimaneva tutto acceso...altri 5 secondi e ha cominciato a fare fumo da sotto allo sterzo....

potrebbe essere tutto (al momento il meccanico, pieno di lavoro per l'estate ancora non l'ha aperto), ma non ha escluso un sovraccarico causato dall'elevato assorbimento delle lampade (e mettiamoci pure il caldo intenso).

vi farò sapere...sarò il primo ad avere problemi di questo tipo con le H4?
:shock:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Teomondo » mar lug 24, 2007 7:54 pm

Mindo, sai che forse ho il tuo problema??
Ti spiego meglio....
Quando arrivo intorno o leggermente di + a 3000 giri, è come stre strappasse....diventa praticamente un borbottio unico che poi come detto tu quando apri gas tutto sparisce......
Si concorda la cosa??
Tanto è vero che stamattina quando sono arrivato al lavoro, ho guardato subito le lampadine.....su di una ho la vecchia HS1, mentre dall'altra parte non trovo scritto nulla, ma la cosa singolare è che in quella parte lì, ho ste lampadina che a gardarla bene fa + luce dell'HS1......
Domanda: le lampade, devono viaggare in coppia, o va bene cosi??
Comunque molto probabilmente grazie a te sono al capolinea di un problema che mi dura da circa 11000 km.....e che forse tu mi hai sistemato.....Attendo tue risposte....GRAZIE MINDO!!!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti