Login    Iscriviti

Pomello freno di stazionamento

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Pomello freno di stazionamento

Messaggioda EvoTuning » mar ago 07, 2007 10:47 am

Un paio di giorni fa ho lavato il Burgman e fin qui tutto ok; ieri mentre ero in statale sento cadere sui piedi un oggetto in gomma che si ferma sulla pedana (meno male).
Mi fermo e mi accorgo che si tratta del pomello in gomma del freno di stazionamento.
Come faccio a fissarlo bene senza perderlo? Nella parte inferiore vi è un foro, non filettato, al cui interno vi andrà sicuramente una vite che va a bloccare il pomello sul ferro.
Si tratta di una vite particolare? Vi chiedo questo perchè purtroppo non l'ho più trovata dopo l'accaduto.
EvoTuning
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
Località: Bagheria (pa)
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Rey81 » mar ago 07, 2007 11:22 am

ciao Evo,non ho mai smontato la leva.Ma da quello che posso vedere sul mio K7 c'e una vitina che fissa la leva..sembra una semplice vite...ma aspettiamo i piu esperti!
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda EvoTuning » mar ago 07, 2007 12:07 pm

Rey81 ha scritto:ciao Evo,non ho mai smontato la leva.Ma da quello che posso vedere sul mio K7 c'e una vitina che fissa la leva..sembra una semplice vite...ma aspettiamo i piu esperti!


Grazie! :) Effettivamente guardando meglio vi è un foro nel ferro della leva, io credevo invece che la vite andasse a bloccarsi a ferro impedendo al pomello di uscire, invece occorre proprio avvitarla ai due fori :roll:
EvoTuning
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
Località: Bagheria (pa)
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Joedm » mar ago 07, 2007 3:14 pm

La vite passa attraverso il pomello e si avvita nel pezzo di ferro sotto.
Fai una prova direttamente sul ferro con diverse viti, per trovare il passo giusto.
Quando l'hai trovata, e anche la lunghezza sarà giusta, avvitala mettendo una goccia (ma solo una, se no non la togli mai più!) di frenafiletti.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda EvoTuning » mar ago 07, 2007 5:03 pm

Joedm ha scritto:La vite passa attraverso il pomello e si avvita nel pezzo di ferro sotto.
Fai una prova direttamente sul ferro con diverse viti, per trovare il passo giusto.
Quando l'hai trovata, e anche la lunghezza sarà giusta, avvitala mettendo una goccia (ma solo una, se no non la togli mai più!) di frenafiletti.


Ti ringrazio del consiglio, mi metto subito alla ricerca della misura giusta per la vite :)

Ciao
EvoTuning
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
Località: Bagheria (pa)
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda NOLY » mer ago 08, 2007 10:21 am

Quoto Joedm e aggiungo controlla periodicamente il fissaggio di quella vitina.
Io il pomello l'ho perso per strada e non l'ho più ritrovato e mamma suzuki ha voluto 20 euri per uno nuovo :cry: :cry: :cry:
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda EvoTuning » mer ago 08, 2007 11:47 am

NOLY ha scritto:Quoto Joedm e aggiungo controlla periodicamente il fissaggio di quella vitina.
Io il pomello l'ho perso per strada e non l'ho più ritrovato e mamma suzuki ha voluto 20 euri per uno nuovo :cry: :cry: :cry:


Ok grazie! ;)
EvoTuning
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
Località: Bagheria (pa)
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron