Login    Iscriviti

Throttle Rocker ovvero il pedale sull'acceleratore

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marcopiag » ven set 01, 2006 10:22 am

Secondo me potrebbe essere un'ottima paletta per servire dalle lasagne o pietanze simili :D :D :D
marcopiag
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio lug 06, 2006 12:26 pm
Località: Pisa - Avane
Modello scooter o moto: B250 K4 Blue

Messaggioda NOLY » mer ago 08, 2007 10:14 am

Ho riesumato questo topic perchè Uomo Vitruviano cercava notizie su questa aletta per l'acceleratore e voleva sapere da chi l'ha provata se è veramente utile.
Chi desidera commentare a beneficio del nostro Leonardo da Vinci?
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Rey81 » mer ago 08, 2007 12:11 pm

carina come idea! 8)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda uomo-vitruviano » mer ago 08, 2007 11:44 pm

Infatti, capita che nei percorsi un po lunghi, la mano destra formicola :lol: per la continua tensione dell'accelerazione, volevo capire se l'aetta in questione poteva essere utile.....
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Hunty » gio ago 09, 2007 10:54 am

perchè non incominci a progettare un cruise control come quello che c'è nelle macchine? :D
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Knarf » gio ago 09, 2007 11:46 am

Perchè esiste ;) :ok:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda uomo-vitruviano » gio ago 09, 2007 12:22 pm

:mumble: :?: :idea:
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Knarf » gio ago 09, 2007 12:31 pm

Giusto per fare un esempio ;)
:arrow: Guarda qui
Prendi spunto per il 400 :ok:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Knarf » gio ago 09, 2007 12:42 pm

E questo? :mumble: :mumble: :arrow:
Ultima modifica di Knarf il gio ago 09, 2007 12:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda uomo-vitruviano » gio ago 09, 2007 12:43 pm

ho l'impressione che applicare il cruise control sulla moto possa risultare un pericolo! la guida della moto, rispetto all'auto, richiede più attenzione ed è soggetta a più pericoli, l'acceleratore deve essere gestito in tempo reale dai nervi della mano! in caso di imprevisti, non ci sarebbe il tempo di staccare il cruise control !
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Hunty » gio ago 09, 2007 12:44 pm

poi penso che sia una cosa applicarlo ad un motore ad iniezione ed una cosa a quello a carburatore

per disinserire il cruise control cmq si potrebbe collegare il relè che fa accendere gli stop e che automaticamente ti disinserisce il cruise control (mi sembra che sia così pure sulle macchine)

edit: http://www.brakeawayproducts.com/productinfo.html questo risolverebbe tutti i problemi ed è a livello meccanico, appena si tocca il freno stacca subito il cruise control e via
Ultima modifica di Hunty il gio ago 09, 2007 12:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Knarf » gio ago 09, 2007 12:46 pm

uomo-vitruviano ha scritto:ho l'impressione che applicare il cruise control sulla moto possa risultare un pericolo! la guida della moto, rispetto all'auto, richiede più attenzione ed è soggetta a più pericoli, l'acceleratore deve essere gestito in tempo reale dai nervi della mano! in caso di imprevisti, non ci sarebbe il tempo di staccare il cruise control !


L'oggetto dell'ultimo link che ho postato si sgancia appena tiri la leva del freno.
In generale i cruise control non devono essere disinseriti ma si basano su automatismi.
Sulle auto per esempio, basta toccare uno qualsiasi dei pedali e si staccano.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda revesa » gio ago 09, 2007 1:20 pm

Sulla Honda Gold Wing 1500 e successiva, è di serie.Un saluto.
revesa
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 873
Iscritto il: mer giu 14, 2006 12:05 pm
Località: Perugia
Modello scooter o moto: SW 600

Re: Throttle Rocker ovvero il pedale sull'acceleratore

Messaggioda Pongo » mer set 12, 2007 8:44 pm

GonZ ha scritto:Ciao a tutti,

dopo averlo visto installato sul burghyno del buon Pongo, mi sono deciso anche io e ho fatto l'ordine su ebay, pochi dollari, molti giorni (arriva dall'America) ed eccolo quà!.



Ma non ti avevo regalato quelo della "Motocubo"?....

E comunque ....per l'uso cittadino andrebbe posizionato verso la parte interna (opposta a come mostri in foto) poichè si azionerebbe con il pollice andando a rilassare la mano ed il polso non facendo presa totale con la chiusura del palmo mentre, per lunghi tratti và quasi bene come l'hai messa tu ma...non all'estremità ma un po' piu' verso 'interno e non fissa in posizione orizzontale perchè deve servire a rilassare in base alla velocità prescelta e quindi sicuramente inclinato un po' piu' verso il basso perchè così com'è...se ti rilassi totalmente la mano lo spingi alla massima velocità....

Comunque....utile ma...non necessario ......secondo i gusti ed i fàbisogni personali. ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Ube » gio set 13, 2007 8:59 am

Pascal ha scritto:Sono convinto zero... :roll:


idem ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Precedente

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti