|
da martyburgy » ven ago 10, 2007 11:40 am
Ciao a tutti amici del forum... volevo chiedervi alcune cose riguardo al mio primo viaggio con il mio burghy e in generale con la moto... avete qualche consiglio da darmi in merito sono poco esperto...
Grazie mille in anticipo
Marty
-
martyburgy
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 12:15 pm
- Località: Puglia - Bari
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
da Master » ven ago 10, 2007 12:00 pm
martyburgy ha scritto:Ciao a tutti amici del forum... volevo chiedervi alcune cose riguardo al mio primo viaggio con il mio burghy e in generale con la moto... avete qualche consiglio da darmi in merito sono poco esperto...
Grazie mille in anticipo
Marty
quale tipo di consiglio  abbigliamento...pezzi ricambio...itinerari...
-
Master
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
- Località: Massa(ms)
- Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino
da Bart » ven ago 10, 2007 4:47 pm
Non so' in km cosa intendi per viaggio, in ogni caso portati sicuramente 1 kg d'olio e fai tappe di 150 km poi 5 min x sgranchirti le gambe, arriverai fresco come una rosa
-
Bart
- Utente Cancellato su Richiesta
-
- Messaggi: 13793
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
- Modello scooter o moto: B400
da danilo73 » ven ago 10, 2007 6:39 pm
scusa bart ma io quando ho aperto una sezione per aggiunta olio mi hanno risposto che si usava solo ai tempi di giacomo agostini........e che in pratica non consuma olio....potete delucidarmi??
-
danilo73
- Fedele

-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: mar lug 10, 2007 8:13 pm
- Località: Milano/pavia
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da suzukista » ven ago 10, 2007 7:35 pm
.. mai strafare e testa sulle spalle sempre!
Se fai molti km fai delle soste,cosi' sei sempre in forma.
Portati la famosa bomboletta x le gomme (portarsela dietro non costa nulla.. non si sa mai..) 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Knarf » sab ago 11, 2007 12:00 am
Infatti mai sentito da nessuno che un B400 K7 consumasse olio.
Però non si può generalizzare.
Quanti chilometri è il tuo viaggio?
Di solito che medie tieni?
Se hai spazio, non tanto per probabile necessità ma perchè è meglio averlo, un litro d'olio fossi in te lo porterei 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da suzukista » sab ago 11, 2007 12:18 am
Knarf ha scritto:Se hai spazio, non tanto per probabile necessità ma perchè è meglio averlo, un litro d'olio fossi in te lo porterei 
.. non sei obbligato ad averne un litro... puoi sempre travasarlo in bottigliette piu' piccole (visto che non ha problemi di consumo) 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da martyburgy » sab ago 11, 2007 8:36 am
Allora io sono di Bari e dovrei andare a Sorrento sono quasi 296 km che sto per percorrere con il mio burghy 400 k7.... ma per quanto riguarda l'olio lo trovo anche alle stazioni di servizio????
-
martyburgy
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 12:15 pm
- Località: Puglia - Bari
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
da martyburgy » sab ago 11, 2007 8:41 am
ehm... dimenticavo scusate... per quanto riguarda la piogga basta solo un impermeabile hihihihiih 
-
martyburgy
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 12:15 pm
- Località: Puglia - Bari
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
da suzukista » sab ago 11, 2007 11:15 am
martyburgy ha scritto:Allora io sono di Bari e dovrei andare a Sorrento sono quasi 296 km che sto per percorrere con il mio burghy 400 k7.... ma per quanto riguarda l'olio lo trovo anche alle stazioni di servizio????
.. in caso di necessità ,sicuramente.Forse è meglio che provvedi prima,facendotene dare un litro dello stesso tipo di quello che hai nel motore 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Mauro_74 » sab ago 11, 2007 12:50 pm
Portati dietro un paio di cavi per l'avviamento, tanto occupano poco spazio.
Speriamo che non servano ma, come la famosa bomboletta, non si sa mai, giusto? 
Mauro_74
-
Mauro_74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 676
- Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
- Località: Lecce - Cursi
- Modello scooter o moto: B400 K3 Blue
da Master » dom ago 12, 2007 10:02 am
martyburgy ha scritto:Allora io sono di Bari e dovrei andare a Sorrento sono quasi 296 km che sto per percorrere con il mio burghy 400 k7.... ma per quanto riguarda l'olio lo trovo anche alle stazioni di servizio????
lascia perdere l'olio  io ho fatto gite da 1000 -1300 km in un giorno e l'olio è sempre allo stesso livello...secondo me le cose piu' importanti sono bomboletta ripara forature e l'abbigliamento antiacqua (vedi resoconto 2 gg dolomiti nuovo kit copriscarpa) 
-
Master
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
- Località: Massa(ms)
- Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino
da nik » lun ago 13, 2007 2:39 pm
Aggiungo solo ai consigli preziosi degli amici sopra :
la seconda chiave di accensione e del lucchetto o bloccadisco, da tenere da parte , lontano dalla moto ;
1) mini Kit pronto soccorso , bende + alccol ;
1) rotolo di nastro carta adesivo ;
1) corda elestica ;
coltellino svizzero milleusi .

-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
| |