Login    Iscriviti

Forse motore grippato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Forse motore grippato

Messaggioda kata5 » mer ago 15, 2007 3:31 pm

buongiorno a tutti, oggi in autostrada penso di aver grippato.
Procedevo ad una velocità di circa 120 km\h quando ad un certo punto, senza alcun preavviso (assenza di rumori strani) mi si è bloccata la ruota posteriore e mi si è spento il motore. Vorrei sapere se a qualcuno di voi è mai successa una cosa del genere. Sono terrorizzato penso di aver grippato il motore. Anche da freddo il motore non parte e fa un rumore tipo di inceppamento e se metto la mano in prossimità della cinghia sembra che l'inceppamento sia in quella zona e quinde spero che si sia rotta solo la cinghia. Per favore se potete rispondermi urgentemente. Ho lo scooter a 100 km da dove abito e se fosse la cinghia potrei sostituirla io senza dover per forza chiamare un carroatrezzi e quindi risparmiare un bel po' di soldini. Grazie
kata5
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ago 15, 2007 3:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Blue

Messaggioda Joedm » mer ago 15, 2007 4:24 pm

Con questi sintomi le cause possibili sono le due che hai già elencato.
O si è grippato il motore (ma in questo caso, una volta inchiodato il pistone dentro al cilindro, le ganasce della frizione avrebbero duvuto allentare la presa alla prima inchiodata della ruota, e questa avrebbe dovuto riprendere a girare "in folle"); oppure ti si è spezzata la cinghia, e qualche pezzo si è infilato nel variatore e qualcun'altro nel gruppo frizione, inchiodando motore e ruota.
Ora, a moto spenta, se lo spingi la ruota posteriore gira?

Anche una eventuale sostituzione della cinghia, è un lavoro che non sei in grado di fare per strada: ti occorre compressore e pistola pneumatica.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda kata5 » mer ago 15, 2007 4:51 pm

grazie per avermi risposto così celermente, la ruota a motore spento gira si è bloccata per pochi secondi e una volta spento il motore ha ripreso a girare come se qualcuno avesse schiacciato la frizione. Quando provo a riaccendere lo scooter fa lo stesso rumore di quando provi ad accendere e hai la batteria praticamente scarica. Se appoggio la mano sul carter lato cinghia e prova ad avviare il motore sento come se provasse a girare ma fosse bloccata da qualcosa.... questo non so se sia dovuto al fatto che ho il cilindro inchiodato completamente o se la cinghia rompendosi si sia attorcigliata al variatore. Il fatto è che se comunque fosse la cinghia potrei portare il mezzo da un meccanico e farmela cambiare al momento spendendo relativamente poco... se fosse grippato sarebbe una spesa molto più elevata. Volevo solo cercare di capire di che morte dovevo morire. Grazie ancora e se hai altri suggerimenti sono sicuramenti ben accetti.
kata5
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ago 15, 2007 3:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Blue

Messaggioda Joedm » mer ago 15, 2007 5:09 pm

Ok, ora sappiamo che hai il motore inchiodato.
Ora, come prima, dobbiamo scoprire se è dovuto alla cinghia attorcigliata al variatore, o è il pistone inchiodato.
E qui, purtroppo, non ti posso aiutare.
Bisogna che apri il carter e guardi com'è messa la cinghia.
Quanti kilometri ha la moto?
Quanti kilometri ha la cinghia?
Da quanti kilometri non controllavi l'olio? E l'acqua?
Però, come ti dicevo, bisogna che apri il carter: togli i tappetrini, togli la sottocarena, togli la copertura del filtro del variatore, togli il copricarter nero, togli il carter di alluminio e ora sei davanti alla trasmissione completa.

Queste sono cose che con un set di cacciaviti e di cricchetti e bussole, puoi fare anche in un piazzale (all'ombra....). Tempo stimato per smontaggio: 30 minuti circa, ed altrettanti per rimontare.

Di più, ora, non sono in grado di dirti.....

Il consiglio che mi sento di darti è quello di portarlo comunque in una officina e fargli dare una occhiata. Se è solo la cinghia, glie la fai cambiare e popi una controllata generale.
Se invece è proprio il motore grippato, valuti il da farsi.
Mi pare che comunque proprio qui nel Mercatino ci fosse chi aveva messo in vendita il motore di un K3, causa incidente.
Vedi tu.....
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda kata5 » mer ago 15, 2007 7:33 pm

grazie per i suggerimenti, mi sa tanto che domani chiamerò un meccanico della zona sperando che non sia un ladro ... purtroppo non ho la possibilità di andare sul luogo a controllare la moto gliela porterà l'aci che mi ha soccorso oggi spero piuttosto di trovare qualche officina aperta e che faccia il lavoro in breve tempo. Cmq la cinghia l'avevo cambiata a settembre scorso e l'olio un mese fa. Comunque più ci penso e più mi convinco che sia la ginghia di fatti era qualche giorno che strattonava un po' e siccome la frizione è stata rifatta anche quella a settembre scorso deduco che la cinghia si sia allentata un po' e tralasciando il problema per un paio di giorni la sua condizione sia peggiorata notevolmente. Il motore ha 21000 km e ogni 3-4 mesi faccio 2kg d'olio. Grazie ancora per la tua disponibilità.
kata5
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ago 15, 2007 3:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Blue

Messaggioda Hunty » mer ago 15, 2007 7:46 pm

il tuo è un sintomo di grippata ma con frizione "normale", con una frizione centrifuga la ruota posteriore non si dovrebbe bloccare. Secondo me è successo altro (e di grave) nella trasmissione
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda kata5 » mer ago 15, 2007 7:50 pm

per altro e di grave cosa intendi
kata5
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ago 15, 2007 3:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Blue

Messaggioda rod » mer ago 15, 2007 9:13 pm

Spero di cuore che non ti sia successo quello che è capitato anche a me due mesi fa in autostrada, cioè motore fuso! :(

Il mio però era un problema di olio (era praticamente a secco, malgrado l'avessi rabboccato un mese prima, ma il K1 purtroppo ne brucia molto...).

Facciamo le corna e in bocca al lupo! ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Pascal » dom ago 26, 2007 11:58 pm

Concordo con quanto detto da Joedm. Sono abbastanza convinto comunque che ci tratti della cinghia rotta e avvolta in malo modo dentro al carter.

Nella migliore delle ipotesi ti basta sostituire quella.
Un'ipotesi più probabile è quella in cui tu debba sostituire qualche altro pezzo che è stato danneggiato in seguito all'avvolgimento della cinghia rotta sulla trasmissione.
Un'ipotesi da disastro è che tu abbia danneggiato anche qualche cuscinetto di banco in quanto il motore è passato da 7000 giri a 0 in un attimo e di certo la cosa non gli ha fatto un gran bene...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Baffo4 » lun ago 27, 2007 5:51 pm

Concordo con quanto detto da Joedm. Sono abbastanza convinto comunque che ci tratti della cinghia rotta e avvolta in malo modo dentro al carter.

Credo anch'io sia successo questo per mia esperienza personale già descritta qui;
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=160&postdays=0&postorder=asc&start=15
e comunque sono riuscito a sostituire la cinghia in mezzo alla strada (senza pistola ad aria) anche se poi ho portato il mezzo in officina per fare effettuare una pulizia accurata del carter.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti