Login    Iscriviti

Rinnovo scarico K4

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Cecco » mar ago 14, 2007 2:55 pm

Grande Marcello sembra nuova :clap:
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda fantaman73 » mar ago 14, 2007 3:37 pm

bravo ottimo lavoro!!posso sapere quanto costano quelle lampadine?grazie
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Mauro_74 » mar ago 14, 2007 6:06 pm

Bravo, almeno tu l'hai fatto quel lavoro!!!
Io è da una vita che dico di dover ridare la vernice allo scarico ma trovo sempre una ragione (leggi "scusa") per non farlo!!! :roll:
Belle anche le lampade 8)
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Joedm » mer ago 15, 2007 1:43 pm

Mauro_74 ha scritto:Io è da una vita che dico di dover ridare la vernice allo scarico ma trovo sempre una ragione (leggi "scusa") per non farlo!!! :roll:

Grande!!! Così non sono l'unico! :lol:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda NOLY » ven ago 17, 2007 8:21 am

Grazie a tutti,
le lampadine le ho pagate circa 6.50 euro l'una.
;)
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Teomondo » mar ago 28, 2007 9:14 pm

Noly, come vanno le lampade nuove Osram??
Vedendole montate ed avendone una bruciata, mi hai ispirato all'acquisto :lol: :lol: :lol:
Davvero una bella luce! Complimenti per la scelta!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Pascal » mar ago 28, 2007 9:37 pm

:ot:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Teomondo » mar ago 28, 2007 10:01 pm

Scusa Pascal, non era mia intenzione.....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Bigtotore » mer ago 29, 2007 12:34 am

Complimenti per il lavoro e per la fotocronaca, tutto ben fatto.
La marmitta e' tornata nuova, e anch'io ho cambiato le luci con le stesse Osram, stesso prezzo. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda lupin » sab mag 10, 2008 4:21 pm

ciao anke io ho fatto il lavoro della marmitta nella mia la parte del fondello cromata è gia tutta spellata e piena di bolle ma non mi è sembrato smontando il fondello ke sfiatasse dove tu hi risaldato
comunque forse dopo aver riverniciato lo scarico l'ho acceso e sono andato in giro dopo un paio d'ore e avro' sbagliato quello o ke la vernice ke ho usato arriva a 600 gradi ma dopo tre giorni la mia marmitta è spellata e sbiankita proprio come prima tanto lavoro per niente
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda torres » sab mag 10, 2008 6:12 pm

Ciao lupin anche io ho il fondello praticamente e quasi tutto sciolto e la parte dove sfiata e propio li, forse ti si e spellata di nuovo perche 600 gradi sono pocchi ci vuole quella da 800 o più. :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda lupin » sab mag 10, 2008 8:13 pm

ma tu ad okkio riesci a vedere il punto in cui la marmitta è dissaldata?
o pensi ke sia li e risaldi e basta
sai se e dove reperire un fondello cromato nuovo?
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda mauro56 » sab mag 10, 2008 8:56 pm

complmenti per il reportage. bel lavoro!!!!
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda torres » dom mag 11, 2008 8:38 am

Ciao lupin ad occhio non si vede bene anche perche se non sbaglio e assaldata dalla parte interna,però da me quando smontai il fondello trovai tracce di furigine leggere, comunque potresti fare la prova della camera daria quando vuoi trovare il bucco,poi una passata di filo continuo e risolvi il problema, per il fondello dovresti andare da un motoricambi suzu,costo intorno ai 30 euri. :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Pascal » dom mag 11, 2008 5:57 pm

torres ha scritto:Ciao lupin anche io ho il fondello praticamente e quasi tutto sciolto e la parte dove sfiata e propio li, forse ti si e spellata di nuovo perche 600 gradi sono pocchi ci vuole quella da 800 o più. :ok: :ciaociao:

Infatti avevo consigliato di tenere lo scooter fermo per almeno due giorni.
In ogni caso l'unica vernice che sembra resistere un pò è la Duplicolor da 800 gradi. Ho provato altre vernici sempre da 800 gradi e, chi più, chi meno, durano poco o non durano affatto.

Senza Duplicolor credo che il rischio di dover rifare il lavoro sia un pò troppo alto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti