Login    Iscriviti

Aiuto installazione copertina Tucano

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Aiuto installazione copertina Tucano

Messaggioda cecco83 » lun set 03, 2007 8:13 pm

Buonasera signori,
visto che l'estate sta finendo mi porto avanti ed inizio a guardarmi intorno per montare la mia bella copertia Tucano..
In passato mio padre sul Pantheon prima e sul ciccino poi l'ha sempre montata in modo, diciamo, tradizionale con i suoi lacci, ma faceva aria da tutte le parti e anche se montata dal conce la storia cambiava di poco.. Guardandomi in giro però ho visto che molti scooter, compreso il ciccino e moltissimi T-max montano la copertina senza lacci e tiranti, ma in uno strano modo che sembra diventar parte integrante dello scudo.. non so se mi spiego.. in questo modo non si vedono le cinghie di fissaggio, ma è come se fosse stato inserito nello spazio tra carena e retrocarena.. in questo modo risulta una linea più pulita e priva di infiltrazioni di aria e di acqua..
Qualcuno sa quindi darmi maggiori informazioni circa questo metodo di montaggio? Ho anche ipotizzato che si tratti di un'altra versione della copertina dedicata proprio a questo tipo di installazione...

Chiedo lumi! Grazie amici!
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Re: Aiuto installazione copertina Tucano

Messaggioda Joedm » lun set 03, 2007 8:19 pm

Cecco83 ha scritto:...visto che l'estate sta finendo mi porto avanti ed inizio a guardarmi intorno per montare la mia bella copertia Tucano...

Di già?!! :? :lol:
...molti scooter, compreso il ciccino e moltissimi T-max montano la copertina senza lacci e tiranti, ma in uno strano modo che sembra diventar parte integrante dello scudo...

E' proprio un altro modello di copertina, che prevede il fissaggio zenza lacci, ma sulle viti che uniscono lo scudo al retroscudo.
Non è la stessa copertina montata in altra maniera, ma come dicevo, è proprio un'altro modello.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Re: Aiuto installazione copertina Tucano

Messaggioda cecco83 » lun set 03, 2007 8:37 pm

Joedm ha scritto:
Cecco83 ha scritto:...visto che l'estate sta finendo mi porto avanti ed inizio a guardarmi intorno per montare la mia bella copertia Tucano...

Di già?!! :? :lol:
...molti scooter, compreso il ciccino e moltissimi T-max montano la copertina senza lacci e tiranti, ma in uno strano modo che sembra diventar parte integrante dello scudo...

E' proprio un altro modello di copertina, che prevede il fissaggio zenza lacci, ma sulle viti che uniscono lo scudo al retroscudo.
Non è la stessa copertina montata in altra maniera, ma come dicevo, è proprio un'altro modello.


Mitico! Grazie della info preziosissima! Allora mi dovrò dotare di questo tipo di copertina!
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda Testman » mar set 04, 2007 6:49 am

Se vai a visitare il sito della Tucano Urbano (www.ticanourbano.it) troverai un link "Termoscud", cliccaci sopra e cerca il termoscud per il tuo modello, se decidi di prendere quello, dentro ci sono le istruzioni, seguile passo passo e vedrai che è un gioco da ragazzi montarlo.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda cecco83 » mar set 04, 2007 1:27 pm

Testman ha scritto:Se vai a visitare il sito della Tucano Urbano (www.ticanourbano.it) troverai un link "Termoscud", cliccaci sopra e cerca il termoscud per il tuo modello, se decidi di prendere quello, dentro ci sono le istruzioni, seguile passo passo e vedrai che è un gioco da ragazzi montarlo.


E' quello che ho fatto, ma sul sito viene indicato il mod. r159 come quello a lacci. Ho quindi scritto ieri sera alla Tucano e questa mattina mi hanno risposto confermandomi che per il K7 il mod. R159 è installabile a vite e NON a lacci. ;)
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda Joedm » mar set 04, 2007 1:29 pm

Comunque devo dire che io l'ho comprata due anni fa, e non mi è piaciuta molto: praticamente ti paralizza le gambe là dentro e in caso di necessità, non sei tanto veloce a mettere giù un piede.
Invece l'inverno scorso è stato decisamente mite, e non l'ho nemmeno montata.
Magari prima di prenderla, vedi con butta l'inverno.... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda ale77 » gio set 06, 2007 11:26 pm

Anche io ho il Termoscud della Tucano Urbano acquistato per l'inverno passato che era il mio primo con il Burghy; inizialmente avevo gonfiato i 4 cuscinetti d'aria che tengono la copertina in tensione evitando lo sventolio, ma in questa maniera era praticamente impossibile da utilizzare visto che lo spazio che rimaneva libero ai lati della sella non mi permetteva neanche di salire. Cosi ho sgonfiato i due cuscinetti vicino alla sella lasciando gonfiati solo 2 e a tal punto è antato da dio, mi sono trovato benissimo! Lo consiglio vivamente a tutti quelli che usano il Ciccino anche nella brutta stagione....non sarà bello da vedere ma quanto a comodità! ;)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti