Login    Iscriviti

Montata leovince SBK

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Montata leovince SBK

Messaggioda tripolino65 » mar set 25, 2007 7:51 pm

Ciao a tutti ,oggi ho montato la sbk sotto il mio bimbo!!!!!!Ragazzi che casino !!,tuona come una moto da pista,tanto che mi chiedo se sia tutto in regola.
C'è qualcuno di voi che ha la stessa marmitta e sa dirmi se è normale tutto sto casino??
Poi, nella confezione c'è una etichetta che attesta la omologazione e dice di applicarlo obbligatoriamente accanto ai dati di omologazione del veicolo.
Ma dove.... sul libretto???
Ringrazio tutti....ciao
tripolino65
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom lug 01, 2007 6:57 pm
Località: Verbania
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda rod » mar set 25, 2007 8:29 pm

Non serve una beneamata mazza applicare l'adesivo sul libretto, per fare le cose in regola devi fare omologare la marmitta sul libretto tramite la motorizzazione (passando quindi una revisione).

Anch'io avevo la Leovince 4 Road sul K1, ma ero consapevole che se venivo fermato dalle Forze dell'Ordine una multona non me la schivavo di sicuro! ;)

Occhio alla penna!!!
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tripolino65 » mar set 25, 2007 8:37 pm

Quindi cosa devo fare????andare in motorizzazione??
tripolino65
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom lug 01, 2007 6:57 pm
Località: Verbania
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Re: Montata leovince SBK

Messaggioda suzukista » mar set 25, 2007 8:43 pm

tripolino65 ha scritto:C'è qualcuno di voi che ha la stessa marmitta e sa dirmi se è normale tutto sto casino??

Presente!
Si,è normale... specialmente i primi giorni,perchè eri abituato alla silenziosità.. ma vedrai che dopo un po... farà casino lo stesso!! :D
Poi, nella confezione c'è una etichetta che attesta la omologazione e dice di applicarlo obbligatoriamente accanto ai dati di omologazione del veicolo.
Ma dove.... sul libretto???

Io non ho attaccato nulla.. ho messo tutto nei documenti di circolazione ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Teomondo » mar set 25, 2007 8:46 pm

Esatto tripolino!!!
motorizzazionarti devi!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Firevr » mar set 25, 2007 8:54 pm

Quanto ti è costata la nuova marmitta? Occhio ai sbirri ei sui simili che per queste cose hanno la multa facile e che multe. Cmq avevo pensato pure io di montare lo scarico nuovo ma poi ho pensato che non vale la pena solo per un'po' di rumore e forse qualche piccolo miglioramento del ciccio rischiare una bella multa più la revisione del mezzo. Ciao ciao
Firevr
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2485
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
Nome di battesimo: matteo
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Messaggioda Knarf » mar set 25, 2007 8:58 pm

Firevr ha scritto:....Occhio ai sbirri ei sui simili.....

Non mi piace questa espressione nei confronti di chi dedica la propria vita a cercare di far vivere meglio tutti :(
Se ci sono delle regole o si rispettano o si accettano le eventuali conseguenze.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda suzukista » mar set 25, 2007 9:02 pm

Knarf ha scritto:
Firevr ha scritto:....Occhio ai sbirri ei sui simili.....

Non mi piace questa espressione nei confronti di chi dedica la propria vita a cercare di far vivere meglio tutti :(
Se ci sono delle regole o si rispettano o si accettano le eventuali conseguenze.


8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda tripolino65 » mar set 25, 2007 9:07 pm

Domani mattina vado in uno di quei centri collaudo dove fanno i bollini blu e sento cosa mi dicono.....comunque se lo sapevo prima risparmiavo 200euri.
Ma la revisione o immatricolazione o come cavolo si chiama bisogna pagarla e quanto??
tripolino65
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom lug 01, 2007 6:57 pm
Località: Verbania
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Teomondo » mar set 25, 2007 9:15 pm

Il collaudo della marmitta si deve fare...è a pagamento..dalle mie parti si aggira intorno ai 50-60 eurini! :shock: :shock:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda suzukista » mar set 25, 2007 9:19 pm

tripolino65 ha scritto:Domani mattina vado in uno di quei centri collaudo dove fanno i bollini blu e sento cosa mi dicono.....comunque se lo sapevo prima risparmiavo 200euri.
Ma la revisione o immatricolazione o come cavolo si chiama bisogna pagarla e quanto??

.. lascia perdere è tempo perso..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda tripolino65 » mar set 25, 2007 9:25 pm

E' meglio pagare 50/100 euro che una multa di 500(secondo me)
tripolino65
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom lug 01, 2007 6:57 pm
Località: Verbania
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda rod » mar set 25, 2007 9:26 pm

Articolo 78 C.d.S. (Art. 236 Reg.to)

Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 343,45 a € 1.376,55.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI (46).

(46) Articolo così modificato, con effetto dal 1° ottobre 1993, dall'art. 31, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 (Gazz. Uff. 15 settembre 1993, n. 217, S.O.).


Tratto da Leggi e Manette, thank's Pongone! :D :D :D

Ripeto: occhio alla penna!!! 8)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda matteom » mar set 25, 2007 11:59 pm

Io la cosa la so un po diversa.
In riferimento agli scarichi in particolare, se il costruttore allega foglio di omologazione che certifica che, per quel determinato tipo di veicolo (e non in generale per tutti i veicoli) quel silenziatore rispetta le norme di omologazione e non provoca aumenti di rumore e prestazioni oltre certi limiti, non è necessario effettuare alcun tipo di revisione. E' chiaro che sul silenziatore deve essere stampigliato il numero di omologazione che deve corrispondere a quello riportato sul certificato di omologazione in originale rilasciato dal produttore.
Ovviamente non deve essere rimosso quello che viene chiamato db Killer e al sistema di scarico non deve essere affettuata alcuna modifica, quali rimozione di catalizzatore e db killer (se estraibile come accade nei silenziatori da moto).
Se il silenziatore del nostro amico fa MOLTO più rumore dell'originale c'è qualcosa che non va in quel silenziatore.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda POPO » mer set 26, 2007 8:47 am

anch'io sulla mia motina monto le leovince sbk omologate e con db-killer inserito e mi sono sempre chiesto se ad un controllo potevano mulatrmi o meno..non so che rumore faccia il ciccino, ma sulla mia fanno un rumore tipo ducati con sotto i termignoni :?
e anchio come matteom credo che essendo omologate non possano multarmi...senò a cosa serve l'omologazione? a rigor di logica gli scarichi omologati hanno già fatto un collaudo in fase di progettazione..o no? :)
POPO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: lun ago 06, 2007 3:44 pm
Località: Como - Mariano Comense
Modello scooter o moto: Ivano Tiddy

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti