Login    Iscriviti

Luci cruscotto

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Luci cruscotto

Messaggioda Pascal » lun nov 28, 2005 2:13 am

Deve ancora arrivarmi il K3, però sto già pensando alle prime personalizzazioni.
Come sul modello vecchio anche il K3 sembra avere, per i miei gusti, l'illuminazione del cruscotto troppo fioca.
Non sto dicendo che non si legge, dico solo che mi piacerebbe vedere un bel cruscotto bello illuminato.
Sapete se è possibile aumentare la sua luminosità e magari personalizzare i colori?
Qualcuno di voi l'ha mai smontato?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 8:10 am

Si possono cambiare le microlampadine con dei led ad alta lumionosità,la cosa è fattibile .....l'unico problema è smontare il tutto senza fare danni :? una volta smontato si potrebbe anche fare il fondello con serigrafia personalizzata ;) ............
Ospite
 

Messaggioda burgmania » lun nov 28, 2005 11:58 am

antonio come fai a fare il fondello con serigrafia personalizzata? mi interessa, vorrei combiare il look al mio :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 12:10 pm

Basta avere il fondello originale per prendere le misure ecc....poi ti fai stampare in tipografia/litografia ecc.. il fondello che ti sei disegnato tu.

;) ;) ;) ;) Io ho amico che farebbe stampe,disegni ecc......se riusciamo ad avere 1 fondello per le misure.... ;)
Ospite
 

Messaggioda burgmania » lun nov 28, 2005 12:17 pm

che ne dici se lo stampiamo con una normale inkjet su un lucido? ;)
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 12:19 pm

che ne dici se lo stampiamo con una normale inkjet su un lucido?


NO!!!!!!
Le cose si fanno bene.......già arrivare al fondello devi smontare meza moto :( .... e poi il lucido non è rigido
Ospite
 

Messaggioda burgmania » lun nov 28, 2005 12:22 pm

forse parliamo di due cose diverse!!
i lucidi che ho stampato io erano abbastanza rigidi e resistenti alla temperatura.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 12:26 pm

i lucidi che ho stampato io erano abbastanza rigidi e resistenti alla temperatura.


.....e l'umidità e l'ivecchiamento...ecc...
....bo non mi intendo di materiali e stampe casarecce.......preferisco andare sul sicuro e farmi fare una stampa da chi lo fa per lavoro.....

Se tu sei ferrato in stampe e materiali magari riesci col fai da te ;) ,alla fine quello che conta è avere il fondino personalizzato con i propri gusti.
Ospite
 

Messaggioda Pascal » lun nov 28, 2005 12:29 pm

E resistono anche agli ultravioletti? Difficile...

Comunque ho ancora un dubbio... Le lampadine che ci sono ora a quanto sono alimentate? L'alimentazione è compatibile con quella di led ad alta luminosità? Sono proprio necessari dei led ad alta luminosità o poi mi trovo un albero di natale fastidioso alla notte?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 12:34 pm

... Le lampadine che ci sono ora a quanto sono alimentate?



Se non erro ci sono 5 microlampadine a 2V adesso non ricordo come si chiama l'attacco (ma da qualche parte l'ho letto), in commercio ci sono anche le equivalenti colorate,....io adotterei i LED anche per 1 qustione di affidabilità....quando lo bruci 1 led?......

Per l'intensità.......be dipende molto dal materiale,colore,ecc...con cui fai il fondino ......si potrebbe mettere un regolatore d'intensita ;)
Ospite
 

Messaggioda Pascal » lun nov 28, 2005 12:45 pm

Sempre che lo stampato del cruscotto permetta una cosa del genere...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 12:49 pm

Sempre che lo stampato del cruscotto permetta una cosa del genere...


Cioè ???? :idea: :idea:
Ospite
 

Messaggioda Mad-Max » lun nov 28, 2005 1:13 pm

io voglio il cruscotto blu come quello delle volkwagen!!!!
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pascal » lun nov 28, 2005 1:21 pm

Antonio ha scritto:
Sempre che lo stampato del cruscotto permetta una cosa del genere...


Cioè ???? :idea: :idea:

Cioè tutti i led/lampadine devono avere un terminale in comune per metterci il trimmer. Se sono in catodo comune ad esempio ma sono distribuiti sparsi su tutto lo stampato e collegati direttamente ad esso non dovrebbe essere possibile intercettare il filo comune per la modifica a meno di non modificare pure lo stampato.
L'ideale sarebbe che le lucette fossero collegate con dei fili e non saldate sulla basetta.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ospite » lun nov 28, 2005 1:41 pm

L'ideale sarebbe che le lucette fossero collegate con dei fili e non saldate sulla basetta.


Vado sempre a memoria......ma l'aattacco delle microlampadine è saldato sulla basetta e le lampade vanno su a incastro.
Ospite
 

Prossimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron