| |||||
informazioneciao a tutti. ho acquistato un B400 da 5 giorni. premetto che erano 20 anni che non guidavo un mezzo a 2 ruote..... il mio primo problema è stato una difficoltà nel fare le curve lente ( tornanti ecc.). sento l'avantreno un pò instabile o pesante. le ruote tengono, ma nelle curve veloci le sento scivolose (sarà perchè sono nuove ?). ora, i miei primi 100 Km sono andato in montagna (velocità minima), i secondi 200 Km autostrada (a proposito a quando il telepass su TO/AO e su TO/MI ?). risultato : sono soddisfatto (ho dovuto superare un tir a 140 Km/h) , anche xchè dovro usarlo per lavoro e quindi credo di aver fatto un buon acquisto. ad agosto penso che andrò a fare il giro della Corsica con il Burgman 400. chiedo gentilmente un consiglio : visto che dovrò x forza installare un gps e stà x uscire il tomtom rider studiato appositamente per moto/scooter che ne dite ?. ringrazio e saluto
![]() Re: informazione
Benvenuto nel forum e complimenti per l'acquisto! Per quanto riguarda le curve, devi prenderci un po' la mano. Io per esempio ho percorso in tutto 4500 km, ma ancora a volte mentre affronto una curva, vedo il guardrail o il marciapiede avvicinarsi paurosamente. Non penso che le gomme nuove influiscano sulla tenuta del mezzo. Avrebbero dovuto influire non appena lo avevi ritirato perchè hanno la ceratura che dopo pochi chilometri sparisce. Per quanto riguarda il giro della Corsica qui nel forum c'è burguan2004 che è appena ritornato dal Perimetro della Sardegna e ti saprà dare qualche ottimo consiglio. Invece sul TomTom rider penso che sia un ottimo GPS, ma a quanto ho visto è stato studiato per le moto, perchè l'attacco è per il manubrio "nudo" (in questo caso il TypeS è ottimo). A meno che non ti crei una staffa sulla quale installare il GPS sempre che non vuoi bucare le plastiche. Alla prossima! ciao
Re: informazione
Il bello del Burghy è proprio che una volta impostata la curva non devo più correggerla (a diversità dell'X9 della Piaggio dove ti fai tutta la curva correggendo). L'avantreno io lo sento giusto, anzi, lo preferirei un pelino più pesante. Le curve veloci possono darti invece l'impressione che il retrotreno ti scappi, ma se sposti il busto un pò in avanti (come se ti volessi riparare un pò dal vento) vedi che la curva veloce la fai meglio e la brutta sensazione sparisce. Certo, le ruote nuove tengono molto meno per via di quella patina che c'è... Occhio!!!
Ahi ahi ahi... I 140!!! L'hai tirato cattivone!!! E' indispensabile rodare in modo corretto il motore sennò poi ti darà problemi e le prestazioni andranno a farsi fottere. Il rodaggio va fatto a bassa velocità cercando di non tenere andature costanti ma variando spesso la velocità (anche in maniera un pò repentina) in modo da accoppiare bene tutti i meccanismi.
Dico che il TomTom Rider mi sembra una figata, però non so proprio dove tu possa installarlo, sul Burghy io non ho trovato spazio se non in mezzo al manubrio che oltre ad essere antiestetico da morire è anche difficile da installare.
il problema è che devo per forza usarlo per lavoro e la TO/AO è la mia casa. quindi fare 100Km a 80 Km/h diventa difficile........ comunque proverò a farla sperando di non addormentarmi. per le curve sicuramente sono io che sono imbranato, credo che con un pò di km risolverò. devo inventarmi un supporto per un gps, è troppo importante per me. poi vi farò sapere. il tomtom rider è comodo xchè si interfaccia con il cell/comandi vocali quindi risolve molti problemi. ciao e grazie
![]() concordo con Pascal sopratutto per quanto riguarda l'avantreno, anchio lo preferirei un pò più pesante. Le gomme nuove hanno bisogno anche loro un certo "rodaggio". Comunque una volta presa la mano le strade di montagna sono uno spasso, tranne che per la mancanza del freno motore.
![]() No, il freno motore non mi manca...
Quello che mi infastidisce è il cavalletto che strusa quando pieghi sullo sconnesso... Non vorrei che prima o poi... Sgrt Sgrat in tutti e due i sensi...
rispondo alla mia domanda : http://www.hgf.portali.de/Navigation.htm
![]() ...mmm...interessanti soluzioni, però preferisco sempre quelle che risultano non danneggiare plastiche o altro, quindi qualcosa che si ancora alla struttura esistente come ai bracci del manubrio, senza bucare nulla...
![]()
Per le curve basta farne tante e dopo un pò le farai bene, se puoi vai con qualcuno che ha uno scooterone o una maxi moto o custom, il nostro modo di guidare ed impostare le curve assomiglia di più al loro che ad una moto vera e propria!
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
![]() Per tutte le soluzioni di installazione GPS puoi trovare parecchio su www.touratech.de
Puoi anche richiedere un bellissimo ed enorme catalogo del tutto gratuito! Alcecapo
![]()
![]()
fiko vero? quasi smonto le plastiche dal manubrio per metterci tutta quella roba... il Type S fatto in casa...
Alcecapo
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||