| |||||
![]() Se la mescola si indurisce causa vecchiaia della gomma o altro, ad un certo punto il battistrada non si consuma più o solo molto lentamente, ma la gomma non ha più grip e in strada non tiene....va cambiata anche se visivamente sembra buona.
![]()
![]() Siccome si nota subito l'avatar prima di leggere il nome, ho pensato che Bombolo si dava le risposte da solo
![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
Cambiati 3 treni ... dopo 10.000 km le bridgestone vanno ancora bene, ma se incontri umido .................. Meglio spendere 160 euri di gomme che ..... lasciamo perdere ![]()
![]()
Quoto in pieno...con la brutta stagione alle porte non è il caso di rischiare inutilmente una visita fuori programma dal carrozziere per aver voluto risparmiare inizialmente 160 euri....senza contare i rischi per l'incolumità personale.... ![]()
![]() da quanto ne sapete, quanto km. si fanno in media con le pastiglie post. e ant. dei freni di un burghy 400 k7? grazie
![]() ragazzi io non ci trovo niente di strano fare tutti questi km con un treno di gomme originali, io le ho cambiate a inizio agosto di questo anno perche' sono andato in austria ( vi devo ancora mandare le foto appena trovo qualcuno di buon cuore che me le rimpicciolisce) dipende anche dallo stile di guida, cambiate a km 26.200 pagandole 110,00 euri ed avevano ancora il battistrada
![]() s.a.
![]() No no per carità .
![]() Ragazzi se le gomme da moto durano troppo significa che si sono indurite e hanno perso le proprie caratteristiche di tenuta. Lo stile di guida può influire al massimo di un paio di migliaio di km (sto parlando di media...certo se uno è uno smanettone indiavolato e l'altro e un tranquillissimo anche di più ma mai oltre i 10/11k km...allo smanettone dureranno 6k) Circolare con gomme con 26k km significa girare con due pezzi di legno. Io preferisco avere in tasca 150 euro in meno e cambiare un treno di gomme in più piuttosto che sdraiarmi (senza considerare che se ci sdraiamo oltre al grande rischio corso hai voglia che cifra si spende per rimettere in ordine il ![]() Ogni 10.000 indipendentemente da come sono le cambio anche se, soprattutto l'anteriore, tranquillamente potrebbe farne ancora un po'. Come consigliato dal buon Davide al limite me la tengo nel box per emergenza. Su quei due pezzi di gomma ci siamo noi non dimentichiamocelo mai. ![]()
![]() Quoto Knarf!
Per conto mio è ipensabile percorrere 26.000 km con una gomma e avere ancora battistrada...sul mio K6 il primo treno ant.-post. l'ho cambiato a 12.000 km e ora ai 20.500 ho cambiato nuovamente la post. il cui limite era arrivato alla tacca del limite di usura...l'ant. è circa a 2/3 di usura e durerà ancora qualche migliaio di km.. Come si fa ad arrivare a 26.000 km???? ![]()
![]()
io non sono un esperto in gomme pero venerdi ho cambiato la gomma anteriore che mi e durata anche quella come la prima io lavoro tutto il giorno come pony express mi facio circa 250 km al giorno e con quelle gome fino adesso non sono mai finito per terra tenendo conto que molte volte in mezzo al trafico inchiodo con l'anteriore
![]()
![]()
Sono contento per te.. permettimi di farti notare,che non è indispensabile finire per terra,affinchè tu debba effettuare un cambio gomme.. ![]()
non ho detto che sia la regola arrivare a 26000 km comunque c'era ancora del battistrada, non vado in giro con le gomme lisce
![]()
![]() vi garantisco che erano ancora morbide al tatto le gomme, ad Agosto con tutto quel caldo sono andato a fano ( circa 200 km in autostrada - 1 sosta ) e per farVi capire avevano le famose palline ai alti, comunque e' giusto secondo me' cambiarle quanto e' necessario perche' non vi e' una regola precisa.
ritornando al tema a quetsa sera ho Km. 32.600. ![]() s.a.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||