Io la trovo insostituibile.
Certo è che ti prende un po' un senso di costrizione ma se resisti qualche giorno ti ci abitui e diventa comodissima.
Occorre considerare il momento contingente.
Anch'io preferisco ovviamente sentire (ed avene nei fatti) le gambe libere.
Ma d'inverno fa freddo, spesso piove, basta solo l'umidità di una giornata nebbiosa per bagnarsi e sentire molto più freddo di quanto effettivamente ce ne sia.
Con la copertina tutto questo si supera alla grande e il ciccio/ciccino ti fa anche sentire un po' di caldo proveniente dal tunnel centrale.
Personalmente trovo scomodi i pantaloni (tra l'altro per quanto tengano l'acqua se ti capita di prenderla forte la mattina dopo che ti metti?).
Sarò pigro io ma scendere in box, metterseli, fare 20/30 minuti di traffico vestito come un palombaro, arrivare in ufficio, togliersi il tutto....e alla sera l'esatto contrario.
Non fa per me.
Con la copertina, scendo mi ci infilo sotto ed ho finito.
Alla copertina abbino le manopole sempre della tucano.
Anche per queste in fondo valgono le stesse considerazione della copertina.
Ti prende un senso di costrizione che necessita di un po' d'abitudine.
Ma l'acqua e il freddo diventano un dettaglio.
Penso valga la pena provarci con convinzione e a mio avviso si può scoprire quanto sia possibile senza alcun problema usare il nostro

tutto l'inverno.
Parere personale ovviamente
