|
da Cecco » mar nov 20, 2007 5:14 pm
suzukista ha scritto:nessuno utilizza le batterie ricaricabili? 
Personalmente è comodissimo avere la batteria sosso la sella, e comunque non ricordo il prezzo ma le batterie costano parecchio se non ricordo male.
ex Burghy 400 K7
-
Cecco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
- Località: Brianza
- Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road
da Borg » mar nov 20, 2007 5:27 pm
suzukista ha scritto:Cecco. ha scritto:suzukista ha scritto:Hai usato la presa accendisigari? 
No, il ciccio ha la batteria sotto la sella e ho fatto i collegamenti direttamente a batteria
nessuno utilizza le batterie ricaricabili? 
Le ho utilizzate il primo anno quando sono passato al ciccino in attesa di collegare l'impianto alla batteria, ma devo dirti che non sono rimasto molto contento.
Premetto che non ho usato le batterie originali ma due batterie recuperate da una sostituzione di quelle di un ups (anche se ancora in buone condizioni) da 7 Ah: morale riuscivo a fare si e no due,tre viaggi poi dovevo ricaricare  (ecco il motivo di due batterie una in uso, una in carica). Lo so queste batterie non sono le più indicate per questo tipo di applicazione in quanto sono progettate per essere continuamente alimentate a tensione costante e solo raramente scaricate, ma avevo a diposizione (gratis) solo queste.
Senza contare il peso (non ho il box sotto casa, a ma a 500 metri)
-
Borg
- Fedele

-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
- Località: Milano - Bresso
- Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite
da suzukista » mar nov 20, 2007 5:47 pm
curiosità :
Ogni guanto va collegato all'alimentazione,o solamente uno?
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Cecco » mar nov 20, 2007 7:48 pm
suzukista ha scritto:curiosità : Ogni guanto va collegato all'alimentazione,o solamente uno?
Hai uno spinotto che si collega all'alimentazione, poi il filo si sdoppia e ogni guanto ha il suo collegamento
ex Burghy 400 K7
-
Cecco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
- Località: Brianza
- Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road
da suzukista » mer nov 21, 2007 10:20 pm
Cecco. ha scritto:suzukista ha scritto:curiosità : Ogni guanto va collegato all'alimentazione,o solamente uno?
Hai uno spinotto che si collega all'alimentazione, poi il filo si sdoppia e ogni guanto ha il suo collegamento
.. ma non danno fastidio tutti questi cavi? 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Cecco » gio nov 22, 2007 12:04 am
suzukista ha scritto:.. ma non danno fastidio tutti questi cavi? 
Assolutamente no, i due cavi li ho fatti passare tra l'imbottitura invernale e la giacca, quindi non te ne accorgi quasi di averli. 
ex Burghy 400 K7
-
Cecco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
- Località: Brianza
- Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road
da dancos73 » gio nov 22, 2007 6:37 am
Cavoli, solo che sti guanti costano un tot...
-
dancos73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
- Località: Modena - Marano Sul Panaro
- Nome di battesimo: Daniele
- Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu
da Landor » gio nov 22, 2007 10:08 am
Cavoli, solo che sti guanti costano un tot...
e' vero, non te li regalano, ma secondo me sono soldi spesi bene...
d'altro canto pensi che un BUON paio di guanti normali non costi meno di 50-60 euri...e NON riscaldano...?! 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da suzukista » gio nov 22, 2007 10:24 am
Landor ha scritto:Cavoli, solo che sti guanti costano un tot...
e' vero, non te li regalano, ma secondo me sono soldi spesi bene... d'altro canto pensi che un BUON paio di guanti normali non costi meno di 50-60 euri...e NON riscaldano...?! 
.. anche questo è vero 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Knarf » gio nov 22, 2007 11:46 am
Landor ha scritto:...d'altro canto pensi che un BUON paio di guanti normali non costi meno di 50-60 euri...e NON riscaldano...?! 
Se ti va molto bene.
Guanti che sulla carta sono considerati buoni (dico sulla carta perchè poi sarà solo la strada a giudicarli) arrivano tranquillamente a 100/120.
Ho visto proprio sabato un modello della Dainese apparentemente ottimi che ne costava 119 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da anthony_69 » gio nov 22, 2007 11:49 am
...quelli che ho comprato io....Dainese Gerico...di listino 120€, scontati 100€
devo dire che funzionano abbastanza bene...proteggono molto la mano ad eccezione della punta delle dita  io purtroppo faccio un percorso extra-urbano dove la mattina ci sono veramente i pinguini 
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Landor » gio nov 22, 2007 11:55 am
Ho visto proprio sabato un modello della Dainese apparentemente ottimi che ne costava 119
...appunto, e' proprio quello che intendevo io, a sto punto, spendere per spendere, almeno quando voglio mi riscaldo... 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
| |