Login    Iscriviti

Come lubrificare l'interruttore delle frecce ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Come lubrificare l'interruttore delle frecce ?

Messaggioda Borg » gio gen 10, 2008 10:53 pm

L'interruttore delle frecce è diventato da un po' di tempo "pigro" :( nel senso che non ritorna più nella posizione centrale da solo.
Che tipo di lubrificante posso spruzzare siliconico... o non siliconico :?: :?: :roll:


Grazie
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda Sting64 » gio gen 10, 2008 10:59 pm

Assolutamente non siliconico altrimenti non conduce.
;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda eu68 » gio gen 10, 2008 11:03 pm

spray al silicone e torna tutto nuovo :D :D
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda Sting64 » gio gen 10, 2008 11:08 pm

Sting64 ha scritto:Assolutamente non siliconico altrimenti non conduce.
;)


ovviamente solo se i contatti sono scoperti
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda bruno » gio gen 10, 2008 11:24 pm

penso che possa andare bene anche gli spray per i contatti che oltre disossidare i contatti stessi hanno anche un leggero effetto lubrificante per le plastiche
p.s.
io uso quello della Philips
Ultima modifica di bruno il ven gen 11, 2008 1:49 am, modificato 1 volta in totale.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda eu68 » gio gen 10, 2008 11:40 pm

bruno ha scritto:penso che possa andare bene anche gli spray per i contatti che oltre disossidare i contatti stessi hanno anche un leggero effetto lubrificante per le plastiche

....ancora meglio :D :D
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda papipapi » ven gen 11, 2008 12:39 am

aria compressa e poi un po' di spray per contatti ;)
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Rey81 » ven gen 11, 2008 12:47 am

esatto ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Pascal » ven gen 11, 2008 1:32 am

I contatti vanno puliti/disossidati. Assolutamente non vanno lubrificati.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Rey81 » ven gen 11, 2008 1:45 am

uso lo spray per contatti dell'Arexon che appunto disossida ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda papipapi » ven gen 11, 2008 6:26 am

esatto :ok:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Borg » ven gen 11, 2008 10:40 pm

Grazie a tutti
Noi Siamo I BORG
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda osti77 » mer gen 30, 2008 12:38 pm

WD40... E' come la Fanta, non è buona ma è tanta :lol:
111K km di K4 & 100K di K9
osti77
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 392
Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
Località: Larian Triangul Area
Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite

Messaggioda ZenaR » mer gen 30, 2008 2:22 pm

io ci spruzzo lo svitol... và tutto a posto...
ZenaR
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven dic 28, 2007 2:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Black

Re: Come lubrificare l'interruttore delle frecce ?

Messaggioda uomo-vitruviano » mer gen 30, 2008 3:18 pm

Borg ha scritto:L'interruttore delle frecce è diventato da un po' di tempo "pigro" :( nel senso che non ritorna più nella posizione centrale da solo.
Che tipo di lubrificante posso spruzzare siliconico... o non siliconico :?: :?: :roll:


Grazie


Perchè.....ritorna da solo? sul mio K1 devo riportarlo manualmente :( pensavo che lo stesso succedesse anche negli altri modelli.....
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron