Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Crousa » gio gen 05, 2006 6:00 pm

Pongo ha scritto:
Crousa ha scritto:.......//.....e 2 blocchetti "esagonali", molto probabilmente da utilizzare per inserirci delle chiavi supplementari (doppioni)


...eeeh?.... :?: :?: :?: :?: :?:

se puoi manda una foto, non capisco a cosa ti riferisci!!!
Purtroppo non posso farlo, infatti ho solamente raccontato quanto successo al nuovo proprietario dello scooter.

Comunque allego la foto di una qualsiasi chiave per farti capire, in pratica la parte cerchiata in rosso sono i famosi "2 blocchetti" che hanno dato insieme alle nuove chiavi.

Questi 2 blocchetti che chiaramente qui non si possono vedere sono parzialmente cavi per ospitare l'anima metallica della chiave.

Spero di essermi spiegato. Ciao
Allegati
plastica chiave.jpg
plastica chiave.jpg (29.3 KiB) Osservato 1831 volte
Crousa
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun nov 28, 2005 3:04 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda MaurizioRoma » gio gen 05, 2006 10:31 pm

boh.....non ho proprio idea di come possano essere fatti questi blocchetti!
saluti
MaurizioRoma
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer nov 02, 2005 12:36 pm
Località: Roma - Castelli Romani
Modello scooter o moto: B400 K4 ottobre 2004 - grigio

Messaggioda Pongo » gio gen 05, 2006 10:50 pm

Si si, ho capito perfettamente ora a cosa ti riferivi, praticamente all'impugnatura della chiave stessa.

Mmmmah.....apparte che le mie chiavi (K5) non sono con quella impugnatura ma è diversa, ma non è rilevante, ma credevo che la chiave la fornissero già finita (come normalmente trovi quando vai ad acquistare il mezzo), non pensavo che bisognava fare il "fai da te".......


:shock: Penso che le due chiavi principali (se non ho capito male) gliele abbiano fornite "finite" con , poi, due "impugnature" a parte per eventuali rotture delle prime per consentirne la sostituzione.....forse dovuta al fatto che all'interno dovrebbero contenere delle calamite? :?
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda MaurizioRoma » gio gen 05, 2006 11:47 pm

si, probabilmente hai ragione......sono le sole impugnature.
Ma se si spezza una chiave che ci faccio con l'impugnatura?
Io ho il K4 e le 2 chiavi che mi sono state date sono fuse con l'impugnatura.
Ad ogni modo il problema rimane......se sostituiscono il blocchetto di accenzione e danno le nuove chiavi, bisogna tenersi le vecchie per poter aprire il tappo benzina e lo sportelletto portaoggetti.
Comunque torno a ricordare che il responsabile officina della suzuki a cui mi sono rivolto mi ha riferito che, dopo aver sostituito il blocchetto di accenzione, le chiavi non verranno sostituite.
La prox settimana telefonerò per sapere se è arrivato il pezzo e prendere l'appuntamento.....vi sarò sapere.
Salutoni
MaurizioRoma
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer nov 02, 2005 12:36 pm
Località: Roma - Castelli Romani
Modello scooter o moto: B400 K4 ottobre 2004 - grigio

Messaggioda Paolo 59 » mar gen 10, 2006 3:01 pm

Ancora Buon anno a tutti.
Da tempo leggo in questo forum la storia del blocchetto di accensione che,a quanto pare,la suzuki riconosce essere difettoso e sostituisce in garanzia.Leggo anche che fornirebbe in numeri di telaio relativi ai modelli difettosi.
Ora,poichè non so altro e so che molti di voi hanno ricevuto una raccomandata dall'azienda in tal senso,chiedo quanto segue:
1)tale difetto riguarda solo il K4 o anche il K5?
2)se si(io ho un K5)mi scrive l'azienda o devo andare a verificare il numero di telaio?
3)Attualmente il mio K5 trovasi in garage,per cui lo userò a partire da maggio.Posso rinviare il problema o devo,eventualmente,provvedere ora alla (eventuale)sostituzione.
Ringrazio chiunque mi illuminerà in materia,non conoscendo io bene la situazione.Ancora grazie e saluti a tutti.
Paolo
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pongo » mar gen 10, 2006 4:22 pm

Paolo59, per quanto ho capito io è per i k4....ma chi ne sà di piu' ti risponderà presto....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda burgmania » mar gen 10, 2006 7:10 pm

Sono passato dal concessionario a chiedere spiegazioni e adesso ve le giro a voi!!
Il blocchetto di accensione è difettoso in quanto all'interno i contatti eletrici sono sottodimensionati per l'assorbimento di corrente, e quindi possono fondere la plastica nella quale sono inseriti.
Nelle prime sostituzioni in garanzia hanno cambiato tutto il blocchetto con relative chiavi, poi hanno avuto la brillante idea di rendere disponibile come ricambio solo la parte elettrica del blocchetto, e quindi adesso sostituiranno solo quella, quindi la parte bloccasterzo e relative chiavi non saranno toccate!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Joedm » mar gen 10, 2006 7:16 pm

Paolo 59 ha scritto:...chiedo quanto segue:
1)tale difetto riguarda solo il K4 o anche il K5?
2)se si (io ho un K5) mi scrive l'azienda o devo andare a verificare il numero di telaio?


Qui trovi i numeri di telaio:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=1536

Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda MaurizioRoma » mar gen 10, 2006 8:13 pm

burgmania ha scritto:Sono passato dal concessionario a chiedere spiegazioni e adesso ve le giro a voi!!
Il blocchetto di accensione è difettoso in quanto all'interno i contatti eletrici sono sottodimensionati per l'assorbimento di corrente, e quindi possono fondere la plastica nella quale sono inseriti.
Nelle prime sostituzioni in garanzia hanno cambiato tutto il blocchetto con relative chiavi, poi hanno avuto la brillante idea di rendere disponibile come ricambio solo la parte elettrica del blocchetto, e quindi adesso sostituiranno solo quella, quindi la parte bloccasterzo e relative chiavi non saranno toccate!!


Confermo....sono passato dal conce per l'appuntamento e ho chiesto di nuovo info per le chiavi.
Cambiano solo la parte elettrica. Le chiavi sono le stesse.
Venerdi mattina ho l'appuntamento per lasciare il B400 e me lo ridanno nel pom verso le 16.
Saluti a tutti
MaurizioRoma
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer nov 02, 2005 12:36 pm
Località: Roma - Castelli Romani
Modello scooter o moto: B400 K4 ottobre 2004 - grigio

Messaggioda Paolo 59 » mar gen 10, 2006 11:08 pm

Ringrazio per le risposte.
Pertanto,verificando i numeri dei telai "coinvolti"ed escludendo i 250 e i 650 che non mi riguardano,capirei che il modello k5 non sarebbe interessato.
Dico bene?
Paolo
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda MaurizioRoma » ven gen 13, 2006 7:08 pm

blocchetto sostituito.....le chiavi sono rimaste le stesse
Saluti
MaurizioRoma
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer nov 02, 2005 12:36 pm
Località: Roma - Castelli Romani
Modello scooter o moto: B400 K4 ottobre 2004 - grigio

Messaggioda Paolo 59 » sab gen 14, 2006 3:23 pm

Chiedo scusa per la ripetuta domanda:
Ma i burghi modello K5 sono esclusi dal problema in questione???????
Grazie per chi vorrà rispondermi.
Paolo
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda ghostrider » sab gen 14, 2006 4:29 pm

Ho controllato il numero di telaio... devo chiedere al conce di sentire l'ex proprietario per sapere se ha già fatto il cambio, perché il mio ci rientra.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Paolo 59 » sab gen 14, 2006 5:04 pm

Insomma,ma qualcuno mi può rispondere?
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Sabba » sab gen 14, 2006 5:19 pm

Il K5 è esente dal difetto..........

Se vai a vedere qui:

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=1536

ti chiarisci ogni dubbio!

Ragioniamo un istante. Se la campagna di richiamo interessa solo i modelli K3 e K4, si presume (si spera) che Suzuki abbia introdotto il nuovo tipo di blocchetto sulle linee di produzione del modello posteriore, e cioè il K5......

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti