Login    Iscriviti

Caschi...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Bond » mar gen 10, 2006 10:15 pm

Attenti a prendere Arai, se usate il casco anche in inverno...perchè NON tiene caldo!! Ha un'ottima areazione e questo vuol dire che passa tutta l'aria fredda!!! Quindi d'inverno non è esattamente l'ideale...
Almeno questo è ciò che mi dicono quelli che ce l'hanno....
Ambasciator non porta freddo... 8)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Ospite » mer gen 11, 2006 9:05 am

bond73 ha scritto:Attenti a prendere Arai, se usate il casco anche in inverno...perchè NON tiene caldo!! Ha un'ottima areazione e questo vuol dire che passa tutta l'aria fredda!!! Quindi d'inverno non è esattamente l'ideale...
Almeno questo è ciò che mi dicono quelli che ce l'hanno....
Ambasciator non porta freddo... 8)


Ma che dici?!!! Io ho 2 arai e le bocchette di areazione si chiudono (come in tutti i caschi)......confermo l'ottima aereazione.
Ospite
 

Messaggioda Bancomat » mer gen 11, 2006 9:58 am

Alla fine per Denise abbiamo preso un Arai "Maverick-T" ..scontato da 500 a 300 circa...direi buono no?
Lei lo ha provato ed è molto soddisfatta :ciaociao:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Zoot » mer gen 11, 2006 1:56 pm

Ottimo direi.
Cmq. vorrei spendere una parola a favore dei caschi in materiali diversi dalla vetroresina e questo in base ad un esame fatto da un ente americano: non è vero che sono meno sicuri di quelli in fibre varie, anzi, il coefficiente di elasticità maggiore delle materie plastiche permette un maggiore assorbimento degli urti ed una decelerazione minore della capoccia (massa cerebrale compresa) e quindi addirittura possono essere anche piu' sicuri. Certo il discorso non vale per tutti quindi sempre okkio alle marche, pero' è piu' semplice trovare caschi di m. fatti in termoplastico semplicemente perchè è il sistema piu' rapido per fare un casco, non perchè il materiale peggiore.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Zoot » mer gen 11, 2006 2:02 pm

..e prima che Antonio venga a chiedermi ...ed allora perchè i piloti usano caschi in fibra (ma ciaooo anto'...vero che lo stavi pensando? :D ) rispondo subito...perchè pesano meno.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Ospite » mer gen 11, 2006 2:34 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...........Devi però dirmi qual'è quest'ente che ha fatto le prove :lol: :lol: la stessa che dice che le onde del cel sono dannose??? :lol: :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda Zoot » mer gen 11, 2006 4:56 pm

ma certo cavo!! :) :D E' la Snell Fundation, la conosci? ... in effetti definirlo Ente è incorretto perchè è un organismo privato , pero' di fatto è da lei che vengono le certificazioni considerate piu' sicure per i caschi in America. Spero che come referenza ti basti, purtroppo non si occupa di cellulari e comunque le onde dei cellulari, meglio che tu lo sappia, sono dannose :) (certo non a seguito di una normale conversazione telefonica ma a grandi quantità si) ;)

Cmq. leggiti questo interessante articolo da Motorcyclistonline.com:

http://motorcyclistonline.com/gearbox/hatz/

In particolare leggi dal paragrafo "How hard is hard" dove si arriva alle stesse considerazioni del direttore della Snell che dice (come riportato piu' in basso)

Ed Becker, executive director of the Snell Foundation, is on record as saying that a low-priced—that is, plastic-shelled—Snell-certified helmet is just as good at protecting your head as a high-priced—that is, fiberglass—Snell-certified helmet.

Te' capi'? ;)


Segnalo inoltre sempre sul tema caschi ed accessori (alcuni davvero utili)questo importantissimo sito dove sono riportate prove ed articoli di caschi con, particolarità unica, anche una prova del rumore dei caschi con tanto di sonoro su file MP3!! :)

http://www.webbikeworld.com/motorcycle- ... elmets.htm

Ciao Anto', buona lettura! :)
Allegati
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg (28.99 KiB) Osservato 1126 volte
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda suzukista » mer gen 11, 2006 8:45 pm

bond73 ha scritto:Attenti a prendere Arai, se usate il casco anche in inverno...perchè NON tiene caldo!! Ha un'ottima areazione e questo vuol dire che passa tutta l'aria fredda!!! Quindi d'inverno non è esattamente l'ideale...
Almeno questo è ciò che mi dicono quelli che ce l'hanno....
Ambasciator non porta freddo... 8)

Ti devo smentire... dopo averne provati tanti,ora uso solo Arai.. sono i migliori!
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda BurgmanGenova » mer gen 11, 2006 10:01 pm

Anche io ho lo stesso problema di Nella. Devo acquistare un casco. Integrale o modulare? L'Airon è in fibra? E sapete indicarmi i prezzi del Nolan? Grazie a tutti. Anche questa volta non voglio perdere l'occasione d dirvi quanto siete simpatici. Grazie ancora.
Odio lo smog. amo il colore verde. sono un neofita delle due ruote.
BurgmanGenova
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 07, 2005 11:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Zoot » mer gen 11, 2006 10:07 pm

suzukista ha scritto:Ti devo smentire... dopo averne provati tanti,ora uso solo Arai.. sono i migliori!


ed io devo smentire te... guarda questo test sotto, ok è vecchio di due anni, ma questo Arai non mi pare messo bene... meno peggio comunque dello Shoei che ad un prezzo triplo, anzi quadruplo, risulta inferiore al Nolan. I primi tre classificati? tutti in termoplastico ovviamente... anche se Anto' non ci vorrà credere...ehehe...

Immagine

Burgman Genova, l'Airoh è un ottimo casco e soprattutto E' FATTO IN ITALIA, io l'ho comprato per quello e non me ne sono pentito anche se ora ne uso un altro, sempre, ovviamente, Made in Italy. ;)
Ultima modifica di Zoot il mer gen 11, 2006 10:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda BurgmanGenova » mer gen 11, 2006 10:11 pm

grazie, mi hai quasi convinto
Odio lo smog. amo il colore verde. sono un neofita delle due ruote.
BurgmanGenova
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 07, 2005 11:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda BurgmanGenova » mer gen 11, 2006 10:16 pm

Ancora una cosa. Occupa molto spazio nel sottosella?
Odio lo smog. amo il colore verde. sono un neofita delle due ruote.
BurgmanGenova
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 07, 2005 11:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Max 77 » gio gen 12, 2006 8:29 am

BurgmanGenova ha scritto:Ancora una cosa. Occupa molto spazio nel sottosella?


Non so che modello di Burghy tu abbia........il mio è un K4 e di Airoh ce ne stanno due più qualche belinata infilata qua e là! :D :D
Ciao

;) ;)
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Scarface » gio gen 12, 2006 3:33 pm

Porto la mia testimonianza: uso un Arai Szf III in città (un ottimo casco in fibra per confort e portabilità).
Un Bell in fibra in autostrada (buona portabilità ma rumoroso)
ed ho comprato per la mia zavorrina (non mi segue sempre) un Vemar in tricomposito, lei si trova molto bene, prima aveva anche lei un Bell e mi dice che questo è molto meno rumoroso; mi sembra un buon casco, ben costruito e rifinito, leggero e caratterizzato da un ottimo rapporto prezzo/caratteristiche (se cerchi in giro trovi le colorazioni dell'anno precedente a prezzi molto bassi per un casco in tricomposito) e soprattutto... E' italiano!
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Ospite » gio gen 12, 2006 3:41 pm

ASPETTA,.....1 cosa alla volta :lol:

Lo shoei costa 400 epassa euri e mi sembra sia il top di casa shoei......l'arai della prova 169 ed è il base di casa Arai:shock: non mi sembra un paragone equo ..per tua info la visiera dell'ARAI top di gamma RX7 RR... costa da sola 100 e passa euri e non credo sia la stessa che monta quell'arai della prova (169 euro)

seconda cosa

Come tutte le marche anche l'arai ha modelli di bassa finitura......e solo il fatto che per fare dei test abbiano scelto il modello più scarso.....la dice lunga non ti sembra??
Ospite
 

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron