Non volevo dilungarmi sul post, ma vedo che interessa quindi aggiungo ancora una cosa.
Mi sembra che tutto il problema ruoti intorno al fatto che il concessionario potrebbe aver montato male l'antifurto e che quindi una officina autorizzata non saprebbe da cosa derivi il guasto.
Evitiamo per un attimo le considerazioni sulla correttezza commerciale, il fatto che l'installazione fosse stata eseguita da personale Suzuki su un bene commerciale Suzuki e così via.
Per tentare di venire a capo del problema con un minimo di ragionevolezza allego di seguito la foto dell'antifurto estratta dal sito Suzuki.
Se lo osservate un secondo vi renderete conto di come vada installato: semplicemente collegando due connettori tipo "ISO" all'impianto dello scooter, roba che anche il vostro nipotino, se per un attimo smettesse di giocare con i giochi della "Chicco" e provasse, immagino ci riuscirebbe con ottimi risultati.
Ecco quindi la soluzione del problema: arriva in una officina autorizzata uno scooter con l'antifurto originale guasto?
Se il connettore originale è stato manomesso o tagliato lo riporti dal concessionario che lo ha installato, ma se il box esterno e i connettori non risultano manomessi te lo sostituisco in garanzia.

P.s.: Pongo è stato un piacere conoscerti, anche se restiamo su idee diverse