|
da GabbioD'acciaio » mer gen 30, 2008 5:00 pm
Un motore che tiene 1.9 kg d'olio e ne consuma piu' di un quarto in 1000km ha delle grosse lacune a livello di tolleranze di lavorazione e materiali. Meccanicamente parlando quelle sono voragini! Aggiungere gli additivi a quel punto poco fa. In ogni modo, un po' di PTFE o ceramic, male non fa di sicuro, ma per piacere, i miracoli lasciamoli ai Sant (o ai donn con giu' i mudand - per chi non capisce il dialetto scritto in malo modo, pregasi di vedere l'avatar di ROD61 ). Motori dalle performance/potenze contenute (se paragonati ad altri 400 come supermotard o enduro) come il monocilindrico 400 del K4, hanno minime probabilità di andare in contro a rotture.
....forse se la smetti di scrivere fesserie fai più bella figura..... 
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da osti77 » mer gen 30, 2008 5:14 pm
Gabbio, alle mie affermazioni, seguono relative spiegazioni (sicurmente opinabili), e soprattutto senza offendere nessuno. Spero che dall'alto della tua conoscenza e esperienza mi renderai altrettanto partecipe della tua sapienza a rigurado .
111K km di K4 & 100K di K9
-
osti77
- Fedele

-
- Messaggi: 392
- Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
- Località: Larian Triangul Area
- Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite
-
da GabbioD'acciaio » mer gen 30, 2008 5:38 pm
..scusami...non volevo offenderti.
...ma parli di olii e motori come se fosse acqua fresca,.....hai mai pensato che forse oltre al costo maggiore ci sia qualche altra differenza tra olio da 3 euro e un'olio da 20 EURO? e forse questa differenza non credi che in qualche parte del motore si senta?...
.....vabbe ma non dilunghiamoci,non mi sembra il caso.
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da osti77 » mer gen 30, 2008 5:41 pm
Amici come prima 
111K km di K4 & 100K di K9
-
osti77
- Fedele

-
- Messaggi: 392
- Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
- Località: Larian Triangul Area
- Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite
-
da GabbioD'acciaio » mer gen 30, 2008 5:41 pm
osti77 ha scritto:Amici come prima 
..più di prima 
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da osti77 » mer gen 30, 2008 5:52 pm
...senza dilungarsi (scusate, a me piace scrivere... poi divento logorroico e di conseguenza abbiate pazienza) sicuramente ci son differenze nelle due fasce d'olio. E ci mancherebbe altro. Ma, ricorda sempre, che dove il sole splende di piu', l'ombra è piu' scura.
Facciam cosi', se rimango per strada prima dei 100.000 km, passi da Como che c'è una birretta che ti aspetta... In caso contrario, passa lo stesso, ma porta la moneta 
-
osti77
- Fedele

-
- Messaggi: 392
- Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
- Località: Larian Triangul Area
- Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite
-
da GabbioD'acciaio » mer gen 30, 2008 6:02 pm
osti77 ha scritto:...senza dilungarsi (scusate, a me piace scrivere... poi divento logorroico e di conseguenza abbiate pazienza) sicuramente ci son differenze nelle due fasce d'olio. E ci mancherebbe altro. Ma, ricorda sempre, che dove il sole splende di piu', l'ombra è piu' scura. Facciam cosi', se rimango per strada prima dei 100.000 km, passi da Como che c'è una birretta che ti aspetta... In caso contrario, passa lo stesso, ma porta la moneta 
 occhio! che il mio secondo nome è GUFO 
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Max 77 » gio gen 31, 2008 3:19 pm
Osti77 ha scritto: ..//..In ogni modo, un po' di PTFE o ceramic, male non fa di sicuro..//..
Sono d'accordissimo.....e infatti ci metto un pò di PTFE.... Osti77 ha scritto:..//..ma per piacere, i miracoli lasciamoli ai Santi..//..
Assolutamente d'accordo con te. Non vado cercando un miracolo,ci mancherebbe.....nutro solamente un pò di speranza di veder migliorare la situazione di consumo d'olio. Qualora così non fosse....bè....poco male....continuerò a fare rabbocchi come fai tu.....nutrendo la nuova speranza di far durare il mio Ciccino per gli stassi KM tuoi !!!!
Grazie comunque per i tuoi pareri e le tue opinioni ( che comunque, purtroppo, nascondono grandi verità .... )

-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da osti77 » ven feb 01, 2008 2:27 pm
ti sei ricordato di mettere anche un dado nell'olio?  Io lo metto sempre, da piu' sapore ai fumi di scarico 
111K km di K4 & 100K di K9
-
osti77
- Fedele

-
- Messaggi: 392
- Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
- Località: Larian Triangul Area
- Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite
-
da Max 77 » mar feb 12, 2008 9:54 am
Aggiornamento:
Ad oggi percorsi 250 Km ( 80% stradale e 20% autostradale ). Ho controllato 10 minuti fa la situazione ed ho constatato che il livello è sceso di 1 millimetro rispetto al max.......ma calcolando che avevo fatto anche il cambio filtro.....e avevo aggiunto 19000 ml anzichè 2000 ml come consigliato dal buon Joedm....credo sia " fisiologico " e da imputare al fatto che il filtro si è impregnato di olio " bevendosene " un pochino.
Comunque continuerò a controllare.......
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da Smilzo » mar feb 12, 2008 12:55 pm
Max 77 ha scritto:Aggiornamento:Ad oggi percorsi 250 Km ( 80% stradale e 20% autostradale ). Ho controllato 10 minuti fa la situazione ed ho constatato che il livello è sceso di 1 millimetro rispetto al max.......ma calcolando che avevo fatto anche il cambio filtro.....e avevo aggiunto 19000 ml anzichè 2000 ml come consigliato dal buon Joedm....credo sia " fisiologico " e da imputare al fatto che il filtro si è impregnato di olio " bevendosene " un pochino. Comunque continuerò a controllare.......
Ciao Max
Ho seguito tutta la discussione dall'inizio, e le valutazioni di ogniuno.
Io questo tipo di trattamento lo uso da sempre e mi sono trovato molto bene.
Anche adesso l'ho utilizzo nel Ciccio, e in definitiva posso assicurarti che l'olio nel B400 (più che consumarsi per le tolleranze ottimiste del motore), evapora dal tubo di sfiato del carter.
Lo scopo e il compito del trattamento in questione è quello di rivestire le parti metalliche sollecitate da attriti e renderle omogenee e molto viscose.
Sicuramente questo recupera la perdita di energia consumata negli attriti, (circa il 90%) risana le tolleranze, abbassa l'usura, e la temperatura di lavoro delle parti.
Se ci hai fatto caso il motore ci mette piu tempo a raggiungere la temperatura di esercizio.
Personalmente rimango dell'opinione che un motore bevitore di olio come quello del b400, il punto di fuga maggiormente responsabile è lo sfiato del carter, non a caso tempo fà il buon Dataroby aveva intuito questo problema e aveva messo a punto un condensatore con recupero di olio, che anch'io avevo installato sul mio K4, e avevo notato in quel caso una significativa diminuzione dei consumi della quantità di olio, pari all'80% circa, non perchè le tolleranze erano sanate, ma perche i vapori non erano aspirati dal motore e bruciati, ma recuperati, ricondensati e rimessi nel motore.
Ti posso assicurare che in autostrada a una velocità media di 120/130 kmh il B400 l'olio non lo beve, lo sbrana.
Ora farò anche il trattamento con lo stesso prodotto Sintoflon Gear, specifico per trasmissione sul mio ciccio che è veramente un gioiello poi vi farò sapere.
Ciao A tutti
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Max 77 » mar feb 12, 2008 3:41 pm
Grazie per l'info Smilzo......
vedremo che succede, fermo restando che comunque già ( purtroppo ) non mi aspettavo miracoli.
Smilzo ha scritto:Se ci hai fatto caso il motore ci mette piu tempo a raggiungere la temperatura di esercizio
L'ho notato...e mi chiedevo come mai ! Grazie !!! Smilzo ha scritto:Ti posso assicurare che in autostrada a una velocità media di 120/130 kmh il B400 l'olio non lo beve, lo sbrana
'Azz !!!  .....allora meno male che ho il polso leggero.....così me ne accorgo un pò meno !  (  )
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
| |