Login    Iscriviti

Info su prestazioni da fermo.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Info su prestazioni da fermo.

Messaggioda Andy64 » sab feb 02, 2008 9:43 am

Un lampeggio di buon giorno a tutti. Ieri sono andato a lavoro col ciccino e quindi ho fatto i primi 100 km . A parte la giornata non proprio adatta visto il tempo meteo pioviccicoso, ho potuto apprezzare le doti di tenuta anche sul bagnato. Considerando che sto in rodaggio e il mecc del conce mi ha consigliato di non superare i 120-130 e di non "smanettare", ho saggiato anche qualche sorpasso e con mia estremo piacere il mezzo non risente delle scie degli autotreni bisarche comprese. La nota invece che non mi è piaciuta è l'attacco della frizione un po altino , praticamente sotto i 3000 e come se stessi in folle e anche un certo slittamento iniziale che superati i primi attimi poi va in progressione molto lineare. Il precedente scooter era un x9 250 quello col motore honda e attaccava più in basso ma con un bel po di saltellamenti.
Il mec Piacentini , mi ha consigliato di partire deciso per evitare gli slittamenti iniziali.
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Re: Info su prestazioni da fermo.

Messaggioda PG01 » sab feb 02, 2008 10:44 am

Andy64 ha scritto:Un lampeggio di buon giorno a tutti. Ieri sono andato a lavoro col ciccino e quindi ho fatto i primi 100 km . A parte la giornata non proprio adatta visto il tempo meteo pioviccicoso, ho potuto apprezzare le doti di tenuta anche sul bagnato. Considerando che sto in rodaggio e il mecc del conce mi ha consigliato di non superare i 120-130 e di non "smanettare", ho saggiato anche qualche sorpasso e con mia estremo piacere il mezzo non risente delle scie degli autotreni bisarche comprese. La nota invece che non mi è piaciuta è l'attacco della frizione un po altino , praticamente sotto i 3000 e come se stessi in folle e anche un certo slittamento iniziale che superati i primi attimi poi va in progressione molto lineare. Il precedente scooter era un x9 250 quello col motore honda e attaccava più in basso ma con un bel po di saltellamenti.
Il mec Piacentini , mi ha consigliato di partire deciso per evitare gli slittamenti iniziali.


esatto, soprattutto le scalinature successive.


usalo variando spesso percorsi e velocità.

ciao e benvenuto.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda Andy64 » lun feb 04, 2008 11:31 am

Spero che gli vadano bene 50 Km autostrada (120Kmh) + 20 km tangenziale (90-100 Kmh) + 10 km città (che pillole , start and stop).
:D
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti