Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » ven feb 01, 2008 1:13 am

Finalmente un pò di pace :lol: :lol: :lol:
Scherzo!!! :D
Onofalt è stato un piacere aiutarti per quello che mi è stato possibile. Io però sono ancora convinto che durante il tagliando si sono dimenticati di metterti l'olio dopo averti svuotato la coppa e dopo averla richiusa.
Se ti hanno messo 2000 ml di olio (ossia i 1900 ml della coppa e i 100 ml che stanno nel filtro) vuol dire che eri secco che più secco non si può. Vuol dire che non c'era neanche una goccia d'olio. Non credo proprio che la pompa riesca a pescare così tanto. Ammenttendo che l'olio ci fosse e, per qualche motivo sia stato atomizzato nei soli 1300 km che hai percorso dall'ultimo tagliando, non mi spiego come possa essere sparito TUTTO.
A te l'avevo già detto, l'ho ripetuto per gli altri
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dancos73 » ven feb 01, 2008 8:05 am

Auguroni per il nuovo acquisto
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Koroll » ven feb 01, 2008 11:14 am

Pascal ha scritto:Se ti hanno messo 2000 ml di olio (ossia i 1900 ml della coppa e i 100 ml che stanno nel filtro) vuol dire che eri secco che più secco non si può. Vuol dire che non c'era neanche una goccia d'olio

Quoto pienamente, io sarei andato più a fondo anche se c'è un rapporto di fiducia, e sicuramente ti avrà fatto un'offerta vantagiosissima sul nuovo :burghy: per tenerti buono ed evitare di scoprire le magagne !
Comunque complimenti per il tuo nuovo "compagno" !
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda vuferosilver » ven feb 01, 2008 11:16 am

Auguri per il nuovo ciccino, ti capisco quando dici che non sai come hai fatto a lasciare il K5 type S dal conce.
Io ho festeggiato proprio ieri i 30.000 Km e non ho mai avuto problemi (Sgrat, sgrat e arisgrat!!!), sentire del motore senza olio mi ha fatto venire i brividi!!
Ciao
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Messaggioda onofalt » ven feb 01, 2008 12:11 pm

Eh vufero non fargli mancare l'olio e ne farai almeno il doppio tranquillo e spero che non dovrai mai fare quello che ho fatto io cioè lasciare il tuo type s è terribile ed ancora + terribile guidarlo per le ultime volte prima dell'addio :(

per quanto riguarda il mio concessionario beh su roma anche se la mia moto non avesse avuto problemi al motore nessuno mi dava quella cifra sul nuovo

grazie a tutti voi amici....

Ora sono in rodaggio e sono già a 111 km ma ho una strana sensazione:

Mi sento un impedito per Roma

Ora ho guidato il k5 per oltre 40.000 km in tutte le situazioni a Roma e mi sentivo sicuro facevo cose impansabili al limite della fisica ma con il k8 nn so sarà la ruota da 14 all'anteriore sarà che il type s è + basso di 3 cm sarà che sto in rodaggio sarà il doppio disco all'anteriore ma

sembra che ogni cosa che faccio sto per cadere
sembra che ogni frenata diventa "delicata" ho paura di bloccare l'anteriore
andare in 2 mi sembra di non portare nessuno dietro
il k8 mi sembra leggerissimo rispetto al type s
con amarezza mi mancano terribilmente il parabbrezza ed il manubrio cromato del type S

spero mi passi presto questa insicurezza per ora mi passano dai 50ini agli autobus ai camion :(:(:(

Aiutooooo

P.s. rinnovo la richiesta dei consigli su come trascinare la mia zavorrina ad un raduno aiutooooooooooo
onofalt
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 19, 2005 11:28 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey Ex K5 TypeS Black

Messaggioda papipapi » ven feb 01, 2008 12:20 pm

e' un peccato io ho un k4 con 33.000 km "del 2004" all'attivo e devo dire che va da Dio (ringraziandolo [-o< ), comunque penso che non ti pentirai, auguri :ciaociao: .
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda jag » ven feb 01, 2008 12:37 pm

Auguri x il nuovo acquisto..

Solo una domanda.. x che porti al mecanico x questa semplice cosa?
Io controllo ogni settimana, e c'e sempre di rimbocare (1999); e un problema x un mezzo che non ha spia del olio.

Saluti.
jag
jag
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 27, 2008 3:34 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda onofalt » ven feb 01, 2008 12:49 pm

jag ha scritto:Auguri x il nuovo acquisto..

Solo una domanda.. x che porti al mecanico x questa semplice cosa?
Io controllo ogni settimana, e c'e sempre di rimbocare (1999); e un problema x un mezzo che non ha spia del olio.

Saluti.
jag


mmm perchè io faccio il controllo a casa e poi lo porto a riboccare dal meccanico così gli scrocco l'olio :D con tutti i soldi che gli do per i tagliandi è il minimo :D e poi è più comodo rabboccarlo mettendolo sul ponte :D:D:D
onofalt
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 19, 2005 11:28 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey Ex K5 TypeS Black

Messaggioda Bruno61 » ven feb 01, 2008 1:18 pm

Innanzitutto complimenti x il nuovo ciccino, però è veramente strano che in poco + di 1300 km sia rimasto a secco di olio.
Il mio K4 lo controllo mediamente ogni 1000 km e tutto sto consumo di olio nel mio non c'è mai stato.
devo rabboccarne poco, circa 200 ml, quindi la cosa è veramente "mooolto" strana :shock:
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Bigtotore » dom feb 03, 2008 12:26 pm

Complimenti x il nuovo ciccino ;)
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda ale77 » dom feb 03, 2008 1:22 pm

Complimentoni! :clap:
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Firevr » dom feb 03, 2008 4:30 pm

:clap: Complimenti per il tuo nuovo burgman.
Io ho apena fatto di persona il controllo olio sul mio k5 e non ho dovuto aggiungere nulla era al livello massimo.
Il tagliando l'ho fatto a 12,000 e ormai sono passatti 2500km, nel mezzo dei 2500 km o rabboccato solo una volta con 100ml di olio solo per essere più tranquillo anche perchè era appena sotto il livello massimo.
Secondo me quando tu hai fatto il tagliando il conce non ti ha messo tutto l'olio che ti ha detto sempre che lo abbia messo, e sempre che sia stato messol'olio nuovo altrimenti non si spiega il consumo così veloce di tutto l'olio che tengono i nostri :burghy:. comunque di nuovo complimenti per il tuo nuovo k8 ;) ;) ;)
Firevr
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2485
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
Nome di battesimo: matteo
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Messaggioda Pegaso » lun feb 04, 2008 10:32 am

wow! :clap: :clap: :clap:
Pegaso
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3042
Iscritto il: mar dic 11, 2007 4:09 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: V-Strom DL650 K9

Messaggioda Andy64 » lun feb 04, 2008 11:26 am

Con che olio rabboccate il ciccino ? Così mi premunisco di scorta ;)
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Valentino » lun feb 04, 2008 11:41 am

Andy64 ha scritto:Con che olio rabboccate il ciccino ? Così mi premunisco di scorta ;)

Con lo stesso olio che c'è nel motore.... :yahwn:
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti