Login    Iscriviti

Goccina malefica dal tappo di scolo dell'olio

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Goccina malefica dal tappo di scolo dell'olio

Messaggioda Max 77 » ven feb 01, 2008 2:32 pm

Ciao ragazzi, ho bisogno di un piccolo consiglio ( se esiste.... :lol: ):
allora, ho fatto un cambio filtro/olio ( vedere, se volete, topic " Sintoflon ET + Sintoflon Protector ) ma purtroppo NON avevo ( come consigliato da più persone del forum :( ) la guarnizione di tenuta da mettere dal tappo di scolo dell'olio ( ma cacchio....ho girato tutti i posti del mondo qui a Genova ma NESSUNO e dico nessuno aveva questa benedetta guarnizione.....Suzuki store compresi !! ).
Ora....partendo dal presupposto che è colpa mia perchè mi sarei dovuto attivare per tempo ( lo dico subito così evito a voi di dirmelo ! :lol: )...secondo voi c'è un metodo/miracolo per impedire di far apparire magicamente ( come da titolo del topic ) la goccina di olio dal tappo di scolo sotto al Burghy ?
Mi rendo conto che non sia particolarmente preoccupante la cosa....ma se non ci fosse sarebbe meglio.
Grazie a tutti in anticipo. ;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Sting64 » ven feb 01, 2008 3:45 pm

Ciao Max, io un consiglio te lo potrei dare ma devi pero' ritogliere il tappo e quindi l'olio.
Compra il silicone quello che usano i modellisti, è di colore rosso e serve per sigillare i motori, lo metti intorno alla guarnizione rotta e cosi dovrebbe tappare la falla creatasi.
L'unico inconveniente è che devi togliere di nuovo l'olio.
ciao

:92: :ciaociao:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven feb 01, 2008 4:01 pm

Mettiti alla ricerca della guarnizione e poi la metti,....l'olio lo fai scolare in un recipiente pulito e lo RIUTILIZZI.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda suzukista » ven feb 01, 2008 4:25 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Mettiti alla ricerca della guarnizione e poi la metti,....l'olio lo fai scolare in un recipiente pulito e lo RIUTILIZZI.

.. è l'unica cosa da fare.. ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Max 77 » ven feb 01, 2008 7:14 pm

Immaginavo.... :(
grazie per le dritte ! ;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Nebbia » ven feb 01, 2008 7:49 pm

Non ho ben presente come sia fatta la guarnizione ma immagino che sia tipo O-Ring....bene se così fosse e non la trovi in giro a Sampierdarena c'è una ditta che le fa!.....probabilmente costano anche meno che dal conce Suzuki!
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Pascal » sab feb 02, 2008 1:28 am

La guarnizione è una specie di rondella metallica che si schiaccia tra tappo e foro mentre avvitate. In pratica la dovete sfondare. Non è necessario appiattirla completamente. Serve proprio per non stringere troppo il dado. Se la appiattite completamente perde la sua funzione e potreste serrare troppo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Max 77 » lun feb 04, 2008 9:51 am

Marco° ha scritto:Non ho ben presente come sia fatta la guarnizione ma immagino che sia tipo O-Ring....bene se così fosse e non la trovi in giro a Sampierdarena c'è una ditta che le fa!.....probabilmente costano anche meno che dal conce Suzuki!


Bene...anche se è dalla parte opposta a dove abito io...bè....se mi dici dov'è magari vado.....
Denghiu !!! ;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda ZenaR » ven feb 08, 2008 2:29 pm

ciao, vai in via dall'orto (traversa c.sardegna dopo la chiesa), cè un ricambista auto e gli chiedi una rondella al rame e la cambi... costano poco... magari portati la vecchia o il diametro...
l'olio lo devi scolare...
ZenaR
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven dic 28, 2007 2:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Black

Messaggioda papipapi » dom feb 10, 2008 12:41 am

GabbioD'acciaio ha scritto:Mettiti alla ricerca della guarnizione e poi la metti,....l'olio lo fai scolare in un recipiente pulito e lo RIUTILIZZI.
:ok:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Nebbia » dom feb 10, 2008 12:56 am

Max 77 ha scritto:
Marco° ha scritto:Non ho ben presente come sia fatta la guarnizione ma immagino che sia tipo O-Ring....bene se così fosse e non la trovi in giro a Sampierdarena c'è una ditta che le fa!.....probabilmente costano anche meno che dal conce Suzuki!


Bene...anche se è dalla parte opposta a dove abito io...bè....se mi dici dov'è magari vado.....
Denghiu !!! ;)


Se ti può essere ancora utile (scusa il ritardo) si chiama "monti e barabino" e se non vado errato dovrebbe rimanere nella zona del comune!
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Nebbia » dom feb 10, 2008 12:59 am

ZenaR ha scritto:rondella al rame e la cambi... costano poco... magari portati la vecchia o il diametro...
l'olio lo devi scolare...


Se come dice ZenaR è di rame e qualcuno sa darmi le dimensioni esatte (diametro esterno,interno e spessore) posso fartela io! ;)
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Pascal » dom feb 10, 2008 1:18 am

Io me la ricordo in alluminio.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Nebbia » dom feb 10, 2008 1:31 am

Pascal ha scritto:Io me la ricordo in alluminio.


Ancora meglio! ;)
L'importante è avere le dimensioni!
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Pascal » dom feb 10, 2008 1:40 am

E' una specie di cilindro alto 3-4 mm, spesso poco (deve cedere sotto la compressione del tappo che si avvita), ha un diametro esterno uguale o poco più stretto della testa del tappo di scarico.
Come ho detto è sottilino e quindi il diametro interno è legato allo spessore del materiale.

I fianchi del cilindro non sono però dritti, bensì sono sagomati in modo da agevolare lo schiacciamento.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti