Caspita raggassuoli, ho un problema da grattacapi, un po' di mesi fa il mio burghy ha iniziato a fare le bizze, a volte si accendeva tranquillamente altre non riusciva più a ripartire, fino a quando, dopo poco tempo (anche controllando che funzionasse bene la candela, la bobina e la pompa di benzina) in un bel giorno non si è più acceso.
A questo punto ho chiamato un meccanico (non della suzuki), questo, dopo aver controllato anche la bobina ed altre cose, ha pensato che il problema poteva essere causato dal pick-up, allora ha iniziato a smontare lo scooter, ma dopo aver notato che il problema non era dovuto nemmeno a questo, allora ha pensato che potevano essere i carboncini del motorino di avviamento, che non fornendo sufficientemente corrente, non faceva girare abbastanza il motorino per dare la forza di spunto e di seguito, la messa in moto del motore;
e così si è messo di nuovo all'opera, ma dopo aver cambiato anche questi (e chissà quanto mi verrà a costare, perchè ha dovuto smontare parecchie cose), oltre ad aver perso 5 mesi di assicurazione ed un sacco di bestemmie, ora mi ritrovo lo scooter che non parte ancora, stesso problema dall'inizio dell'avventura; a fronte di tutto ciò (l'unica cosa che è rimasta e che non ha mai pensato che poteva essere) ora mi dice che probabilmente è la centralina, miiiiii, non ne posso più.
A parte tutto, il difetto è veramente strano e l'accensione è casuale, nel senso che è come un gioco di roulette, magari si prova ad accenderlo, ed il motore parte, poi lo spegni, riprovi ad accenderlo e lui, non riparte più, si sente soltanto il motorino di avviamento che continua a girare ma non parte; allora mi chiedo, è possibile che il problema è dovuto dalla centralina, che a volte va altre no? io ho sempre pensato che queste cose, o vanno oppure non vanno per niente, e non come questa che sembra impazzita, sempre che lo sia.
Chiedo a qualcuno di voi e con le vostre esperienze, se non avete mai sentito dire di una cosa del genere, oppure, se dovesse essere proprio questa, dove posso trovare una centralina usata, magari da uno scooter accidentato, oppure, qualcuno sa quanto potrebbe costare o magari consigliarmi di un buon rivenditore con la possibilità di poter risparmiare?
Mi vien quasi da piangere, con tutte queste cose sostituite, quasi quasi con la spesa che dovrò affrontare con il meccanico vado alla pari del valore del mio povero BURGHY.
Ultima cosa, il mio BURGHY è del 2001, modello Business, cilindrata 400, tipo del motore K415
i dati riportati sulla centralina sono questi:
32900-15f10
131800-7850
12 v NIG148
denso
Tra l'altro non riesco a capire una cosa, in internet ho trovato delle centraline che dicono di appartenere ai Burgman del 2001 ed hanno due connettori di attacco, uno è più lungo dell'altro, mentre la mia è fatta diversamente, ha solo 1 connettore di attacco, eppure sulla carta di circolazione è riportato che il burgman è stato immatricolato nel 3/2001, ma allora mi sorge un dubbio, il mio BURGHY di che hanno è?
In attesa di un vostro aiuto o consiglio, caramente vi saluto.
Ciaooo