Login    Iscriviti

Fili centralina Burgman carburatori 1999

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Fili centralina Burgman carburatori 1999

Messaggioda markciccio » dom dic 02, 2007 2:44 pm

Amici,
prima di tutto complimenti per il Forum, lo seguo da un bel po' e ci ho sempre trovato argomenti molto interessanti anche se mi sono registrato da pochissimo.
Ora, vi disturbo per un aiuto:
per motivi che non vi sto ad elencare sono in possesso di un motore K415, di un Burgman X del 1999, a carburatori. L'impianto elettrico non è l'originale del motore (non vi dico la fatica a trovarne uno compatibile).Purtroppo chi me lo ha fornito ha tagliato di netto i fili del connettore più piccolo che va nella centralina :chain: (quella con il doppio connettore). Per cui ho 4 fili che non so come inserire nella centralina (ho un connettore simile che si inserisce perfettamente ma non quello originale, altrimenti non vi avrei disturbato).
I colori dei fili sono i seguenti: bianco, bianco con linea nera, arancione con linea bianca e nero con linea blu. L'impianto elettrico dovrebbe essere lo stesso dei modelli prodotti fino al 2001.
Visto che i connettori sono 4, disposti su due linee, potreste dirmi qual è l'ordine corretto?
Sono 2 mesi che ho il motore ma non riesco a farlo partire, per favore. HELP!!!:cry:
Una volta in moto, manderò le foto di ciò che ho assemblato, così capirete meglio di cosa sto parlando, vi assicuro che rimarrete quantomeno stupiti...

Grazie e saluti a tutti.
Ultima modifica di markciccio il lun dic 03, 2007 6:58 pm, modificato 1 volta in totale.
markciccio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom dic 02, 2007 2:33 pm
Località: Novara
Modello scooter o moto: B400 X

Messaggioda Teomondo » dom dic 02, 2007 3:32 pm

Ciao!
Presentati nel forum alla sezione "Nuovi Iscritti", innanzitutto, così ti si conosce... ;) ;)

Mi spiace non darti una dritta su come fare, ma vedrai che i nostri guru ti sapranno aiutare!!! ;) ;) ;)

Ciao ciao!!!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Joedm » dom dic 02, 2007 5:15 pm

Hai già scaricato le varie Bibbie?
Forse lì potresti trovare qualcosa di utile. Di più non so dirti...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda markciccio » dom dic 02, 2007 6:08 pm

Grazie delle risposte quasi immediate!
Allora: ho già scaricato tutte le bibbie disponibili, tutti gli impianti elettrici scaricabili sono in mio possesso. Purtroppo sul manuale (il migliore è quello tedesco) è presente tutto, pure i colori ma sugli schemi non c'è l'ordine con cui sono collegati nella centralina :nono: .
Sono due mesi che mi arrabatto tra fili e centraline. Non vi dico che fatica a trovare un motore di un 400 funzionante completo, sembrano introvabili in zona Milano (io poi sono della provincia di Novara e andare avanti e indietro non è il massimo). Solo una settimana fa ho capito che avevo l'impianto del 250 e non del 400 e solo sabato ho trovato quello giusto (il concessionario che me lo ha procurato me ne ha dati altri 2 per sicurezza).
Stamattina dopo una mezzoretta in garage, felice come un bambino il giorno di Natale e fiducioso di vedere il motore in moto, ho scoperto che l'impianto ha tutto (pure lo spinotto che va nel carburatore che controlla l'apertura della farfalla che era un oggetto misterioso su quello vecchio, presente solo sugli schemi) ma sfortunatamente ha i 4 fili del secondo spinotto della centralina che mi interessano tagliati. Sono gli unici 4 fili che non so come collegare.
Avrei solo bisogno di un possessore di un modello 99-00-01 che abbia la voglia di dare un'occhiata veloce.
Ringrazio tutti per la disponibilità e vi rinnovo i complimenti per un forum così completo e ben gestito (anche io gestisco un sito con forum annesso e so quanta fatica c'è dietro). Ho postato un messaggio nella sezione nuovi utenti, per farmi conoscere meglio.
Ancora grazie e saluti. :ciaociao:
markciccio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom dic 02, 2007 2:33 pm
Località: Novara
Modello scooter o moto: B400 X

Messaggioda markciccio » dom feb 10, 2008 11:10 pm

Ultime notizie. Dopo 4 mesi di duro lavoro CI SONO RIUSCITO!!!
Il motore è finalmente partito due settimane fa. Alla fine ho capito come era lo spinotto grazie a un meccanico molto disponibile e competente, oltre ad essere stato contattato da due utenti del forum, a problema risolto, che ringrazio comunque. Il problema però non stava nell'impianto elettrico ma nel rotore: la linguetta si era tranciata e il motore non era in fase. Ci ho messo 2 mesi per capirlo. Il motore che ho comprato era "SCHIAVETTATO", a qualcuno è mai successo? Ammazza che sfortuna che ho.....:cry:
Avendo però la testa dura, oggi, 10 febbraio, data storica: risolti altri piccoli problemi tra trasmissione e impianto elettrico da riordinare ho fatto il primo giro con il mostro. Ragazzi, che motore! Sono ancora in rodaggio ma accidenti se spinge! Al più presto posterò filmati e video, spero che allora potrete capire meglio.
Grazie a tutti, a presto.
markciccio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom dic 02, 2007 2:33 pm
Località: Novara
Modello scooter o moto: B400 X

Messaggioda Pascal » lun feb 11, 2008 12:10 am

Bhè, caspiterina... Complimenti per l'impresa!!! Chi la dura la vince ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda markciccio » sab feb 16, 2008 6:08 pm

Come anticipato, posto le foto della creazione:

http://cid-ed93522896af42ca.spaces.live ... fault.aspx

Ho percorso circa 15 km finora, soprattutto in fuoristrada.
Velocità massima raggiunta: 80 km/h (con 1/2 apertura del gas). Calcolando che il rapporto finale è 1/2 di quello del Burgman e che le gomme hanno una circonferenza circa 40% maggiore, la velocità massima sarà di circa 110 km/h. Per ora un 0-50 km/h lo fa in circa 4-5 secondi, senza tirare troppo. Peso: meno di 300 Kg.
La velocità max originale era di circa 75 Km/h.
In fuoristrada si fanno le curve in derapata senza nessun problema e non avete idea del divertimento....

Grazie dell'attenzione![/img]
markciccio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom dic 02, 2007 2:33 pm
Località: Novara
Modello scooter o moto: B400 X

Messaggioda dodo57 » sab feb 16, 2008 6:17 pm

Complimentoni, bel mezzo e ottimo lavoro veramente! :ok:

Adesso, buon divertimento.....
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda rod » sab feb 16, 2008 10:36 pm

:azz: Tanto di cappello!!! :clap:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Pascal » dom feb 17, 2008 1:35 am

Mi pare che uno o due anni fa anche un'altra persona di Brescia si era costruito da zero un prototipo del genere. Le foto dovrebbero essere ancora da qualche parte nell'area "FaiDaTe" o nell'area "Le Tue Foto".
Complimenti vivissimi. E' bello da far paura!!! Ma è possibile provarlo? :p
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Knarf » dom feb 17, 2008 3:15 am

Complimentissimi :shock: :clap: :clap:
Rimango sempre molto affascinato da tanta bravura ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Joedm » dom feb 17, 2008 3:25 am

:shock: Sei un mito!!!! :clap: :clap: :clap:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda markciccio » dom feb 17, 2008 12:40 pm

Grazie dei complimenti, mi fanno molto piacere!
Questo prototipo è stradale, targato, per cui può essere usato sulle strade di tutti i giorni anche se io preferisco il fuoristrada, è omologato come un quad.
E' un mezzo che attrae gli sguardi come se aveste una Ferrari 8), dovreste provare.
Era il sogno di una vita quello di guidare un proto simile a quelli già costruiti per la pista ma questa volta su strada.

Questa è la storia mia e dei miei amici, se volete dare un'occhio tanto per capire da dove arrivo:

http://www.autocrossitalia.it/puzziscelli.htm

e qui dettagli sull'ultima creatura da pista, con motore, naturalmente, Suzuki ma 1100cc:

http://www.buggywonderland.it/markciccio.htm

Tentammo, con il mio team di autocross anche di costruire una stradale da noi (tipo Ariel Atom) ma ci fermammo sulle omologazioni poiché i soldi da tirare fuori erano moltissimi (circa 300.000 Euri per una vettura e 30-40.000 per un quadriciclo). Per ora, quindi, questa scelta di comprare un buggy già omologato (PGO250) è stato un ottimo compromesso anche se (lo dico sottovoce, non sarebbe legalissimo) il motore non è proprio quello originale :oops: ma esteticamente è praticamente uguale per cui sfido chiunque a capire la differenza, specie su un mezzo così poco comunq...
Magari un giorno ci si incontra ad un bel raduno e ve lo faccio provare!
Ora si andrà di elaborazione con cambio del silenziatore (è quello del 250 modificato) e magari variatore (più avanti).
Grazie ancora dell'attenzione!
markciccio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom dic 02, 2007 2:33 pm
Località: Novara
Modello scooter o moto: B400 X

Messaggioda Teomondo » dom feb 17, 2008 3:09 pm

Complimenti ragasso...ottimo lavoro!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Eccomi di nuovo...

Messaggioda markciccio » gio lug 31, 2008 2:25 pm

markciccio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom dic 02, 2007 2:33 pm
Località: Novara
Modello scooter o moto: B400 X

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite