Login    Iscriviti

Tolto il navigatore e.....

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pegaso » lun feb 18, 2008 1:07 pm

Ho trovato solo ora le indicazioni di come Rod61 ha installato il suo TT XL. Devo dire che il suo resoconto fotografico e descrittivo è molto convincente, pratico e poco invasivo. Penso che adotterò anch'io quel tipo di fissaggio.
Per l'ennesima volta questo forum è stato davvero utile.
:ok: :ok: :ok:
Pegaso
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3042
Iscritto il: mar dic 11, 2007 4:09 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: V-Strom DL650 K9

Messaggioda revesa » mer feb 20, 2008 2:23 pm

Pegaso ha scritto:Non vorrei andare Off Topic, ma volevo chiedere questo: anzichè installare il navigatore sul manubrio con l'apposita staffa, non si potrebbe installarlo sul parabrezza con la ventosa che c'è in dotazione al navigatore? Questa ventosa tiene? C'è qualcuno che l'ha provato?

Navigatore "Mio" con staffa e ventosa di serie.Parabrezza "aftermarket" originale S : MAI nessun problema ( e di KM ne ho fatti!!).Un saluto.
revesa
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 873
Iscritto il: mer giu 14, 2006 12:05 pm
Località: Perugia
Modello scooter o moto: SW 600

Messaggioda Pegaso » mer feb 20, 2008 5:27 pm

revesa ha scritto:
Pegaso ha scritto:Non vorrei andare Off Topic, ma volevo chiedere questo: anzichè installare il navigatore sul manubrio con l'apposita staffa, non si potrebbe installarlo sul parabrezza con la ventosa che c'è in dotazione al navigatore? Questa ventosa tiene? C'è qualcuno che l'ha provato?

Navigatore "Mio" con staffa e ventosa di serie.Parabrezza "aftermarket" originale S : MAI nessun problema ( e di KM ne ho fatti!!).Un saluto.


Per Revesa: durante il viaggio la lettura visiva del navigatore non risente delle vibrazioni della staffa fissata sul parabrezza?
Pegaso
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3042
Iscritto il: mar dic 11, 2007 4:09 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: V-Strom DL650 K9

Messaggioda Paperboy » mer feb 20, 2008 5:35 pm

Pegaso ha scritto:durante il viaggio la lettura visiva del navigatore non risente delle vibrazioni della staffa fissata sul parabrezza?


Leggi quà:
Paperboy ha scritto:L'unico neo di questa soluzione, è che le vibrazioni del parabrezza, si ripercuotono sul navigatore, rendendo la lettura più difficoltosa.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer feb 20, 2008 5:55 pm

La ventosa è OK....però usate una cordicella di sicurezza.
Se il navigatore lo fai appoggiare sulla palpebra del cruscotto NON hai vibrazioni ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Pegaso » mer feb 20, 2008 5:58 pm

:ok:
Pegaso
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3042
Iscritto il: mar dic 11, 2007 4:09 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: V-Strom DL650 K9

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite