Login    Iscriviti

Frizione nuova...stessi problemi!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sting64 » lun mar 10, 2008 11:02 am

Non ho parole! :x

Come già ricordato da Rod 6000 eurini sono buoni e veri, cosa che non si può dire di questa benedetta frizione :x :x :x
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » lun mar 10, 2008 11:07 am

Guarda, in tutto questo posso dire che comunque il :burghy: va che è una meraviglia; non strattona, e l'unico "fastidio" è un "muggito" a bassi regimi, proprio quando la frizione attacca. Sinceramente, dopo un po di confronti fatti anche con altri mezzi, credo che una delle soluzioni migliori da adottare sia quella di cambiare il variatore con quello dalla malossi che, a quanto sembra, consenta a tutto il gruppo trasmissione di lavorare senza problemi e senza "cotture" ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda rod » lun mar 10, 2008 3:07 pm

Sinceramente io non posso certo lamentarmi del mio ciccino: la mia frizione a 3 massette "sgnola" solo un pochino da freddo ed ho già ordinato la nuova, e senza dubbio non tutti i K7-8 soffrono di questa rottura di scatole, ma comunque il nervoso rimane per come la Suzu non abbia risolto il problema in pieno... :(
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Sting64 » lun mar 10, 2008 3:26 pm

Ciao Antony, è la prima volta che ripulisci la frizione dopo la sostituzione?
Sarebbe interessante vedere se dopo questa "prima" polverina ne verrà dell'altra o se magari dopo l'assestamento la frizione non ne formerà piu o magari di meno. :roll:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » lun mar 10, 2008 3:57 pm

Che lo faccio personalmente, si, e ti posso garantire che la polvere che vedi nella campana è veramente la minima parte. Non immagini quanto ne è caduta a terra...:(
Non credo che in passato l'abbia fatto qualcun altro. di sicuro non è stata pulita in occasione del tagliando dei 12000...comunque il problema dei cigolio, ora che la frizione è pulita, è diminuito..certo è che la campana cotta non aiuta...tra poco ho intenzione di chiamare l'officina suzuki e riferirgli...vi terrò informati ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Bigtotore » mar mar 11, 2008 12:28 am

well done Anthony, davvero un gran bel lavoro. :clap: :clap:

Colgo l'occasione per darvi un piccolo aggiornamento sulla mia frizione a 5 massette con quasi 3000 Km percorsi dalla sostituzione.
Sempre la stessa tipologia di percorso 70% Tangenziale 30% strade urbane (semafori, traffico ecc).
Niente di niente :D :D :D Tutto :ok:
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda Sting64 » mar mar 11, 2008 1:05 am

Bigtotore ha scritto:well done Anthony, davvero un gran bel lavoro. :clap: :clap:

Colgo l'occasione per darvi un piccolo aggiornamento sulla mia frizione a 5 massette con quasi 3000 Km percorsi dalla sostituzione.
Sempre la stessa tipologia di percorso 70% Tangenziale 30% strade urbane (semafori, traffico ecc).
Niente di niente :D :D :D Tutto :ok:

Ma non avevi detto che sentivi degli ululati? :30:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Bigtotore » mar mar 11, 2008 1:30 am

Come sono apparsi, cosi' magicamente sono spariti. :D :D
Leggi QUA
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda robyser » mar mar 11, 2008 8:37 am

Ieri mattina con la pioggia non ce la facevo piu con strappini e ogni tanto qualche strappone che sul bagnato non mi sentivo molto sicuro sopra il mio burghy :( :(
robyser
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 236
Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Burgman 400 White

Problemi nuova frizione

Messaggioda Serghei » mar mar 11, 2008 6:03 pm

Dopo 2000 Km circa dalla risostituzione della frizione a 3 ferodi con l'ultimo Kit, quella con 5 ferodi, (eseguita meno di due mesi fa a 17000 Km), si sono presentati questi problemi:
Leggero fischio (a bassissima velocità 30, 40 km/h), problema di poco conto che comunque con la vecchia frizione non si presentava;
Slittamento della frizione dopo lo spunto (sembra di essere in autobus), problema più grave;
Strappi, fortunatamente, non frequenti allo spunto.
Sarà dovuto alle polveri di cui si è tanto parlato? Ed in questo caso la pulizia rientra tra i lavori da eseguire in garanzia?
Oppure il nuovo Kit frizione è un pacco?
Alla prossima
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda anthony_69 » mar mar 11, 2008 6:10 pm

Sicuramente il problema delle polveri è un fatto assodato. Di norma andrebbe pulita durante i tagliandi, e io ti consiglio di chiederlo espressamente al tuo meccanico. Io stavolta ho provveduto da solo, sia perchè ne ho avuto l'opportunità, sia perchè mi sono voluto rendere conto di persona della situazione.
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Sting64 » mar mar 11, 2008 8:55 pm

Ragazzi io non ci capisco piu nulla, oggi sono andato a fare dei giri dentro Bologna e la frizione si è comportata molto bene, piu facevo semafori e ripartenze e piu la frizione andava meglio.
Sembra che l'ululato e il trattoreggiamento me lo faccia solo se faccio percorsi costanti e fuori città, come lo uso tutti i giorni, non è che sto ciccino è stato inventato x la città? :mumble:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda daniark » mar mar 11, 2008 10:12 pm

per gli strappi in partenza provate
a montare la campana sul tornio , e con un bacchettino con della tela fine 400 lucidarla pulire con diluente poi e scartare con tela grossa i ferodi della frizione dove è segnata pulire con diluente


ciao
daniark
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 04, 2008 3:27 pm
Località: Prato
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Blue

Pulizia gruppo frizione

Messaggioda Serghei » mer mar 12, 2008 12:54 pm

Ieri pomeriggio ho chiesto al conc. se la pulizia (dalle polveri) del gruppo frizione rientrasse in garanzia: mi ha risposto che va pagata.
Vi sembra normale?
Alla prossima
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda anthony_69 » mer mar 12, 2008 2:19 pm

:shock: come va pagata !
mi sembra alquanto strano....in fondo se il problema di smaltimento è derivante da un problema di progettazione del gruppo frizione/trasmissione, non è certo ne colpa dell'utente, ne tanto meno lui se ne deve far carico :evil:
Prova un po ad incaxxarti a dovere e vedi che cosa ti dice
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti