Login    Iscriviti

Cablaggio predisposizione antifurto

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Cablaggio predisposizione antifurto

Messaggioda Furbetto » mar apr 08, 2008 10:25 am

Ciao a tutti, ho bisogno di un suggerimento tecnico.
Ho acquistato un antifurto Gemini, con tanto di cablaggio specifico per la predisposizione del K7; quindi, sotto il cruscotto del K7 dovrebbe esserci un cablaggio dedicato al montaggio dell'antifurto, a cui collegare direttamente il cablaggio della centralina dedicato, senza doversi andare a connettere tutti i fili ai vari punti.

Ora, prima che attacco a tirar giù tutto l'ambaradan di parabrezza cruscotto eccetera, e poi tutti i santi per trovare il cablaggio predisposto... qualcuno di voi sà darmi una dritta su dove trovarlo? :)

Grazie per ogni suggerimento!
Furbetto
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 24, 2008 7:40 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: 400 K8 Silver

Messaggioda Valentino » mar apr 08, 2008 12:58 pm

Ciao e benvenuto, magari due righe nella sezione nuovi iscritti.....:D :D :D

Per l'antifurto gemini, nel cablaggio dedicato troverai un cablaggio bianco, un cablaggio con un filo rosso (positivo) due fili da collegare alle rispettive frecce con dei rubacorrente (mi pare uno verde e uno nero sotto fusibile) ed una serie di fili che servono per collegare eventuali accessori aggiuntivi tipo antisollevamento, pulsante antirapina, invertitore di tensione per sottosella ecc... led con ricettacolo per chiavetta magnetica(per emergenze), non è difficilissimo da installare, ma neanche facile!

che modello é così posso essere più preciso? 8)
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda Pascal » mar apr 08, 2008 1:36 pm

Lascia stare i rubacorrente. Fanno solo casini. Meglio tagliare e saldare.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda rod » mar apr 08, 2008 2:21 pm

Pascal ha scritto:Lascia stare i rubacorrente. Fanno solo casini. Meglio tagliare e saldare.


Meno male che anche il Grande Capo la pensa come me... :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Valentino » mar apr 08, 2008 4:41 pm

Casini.. di che tipo? dispersione magari con l'umidità?
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda Furbetto » mar apr 08, 2008 6:05 pm

Valentino ha scritto:Ciao e benvenuto, magari due righe nella sezione nuovi iscritti.....:D :D :D

Per l'antifurto gemini, nel cablaggio dedicato troverai un cablaggio bianco, un cablaggio con un filo rosso (positivo) due fili da collegare alle rispettive frecce con dei rubacorrente (mi pare uno verde e uno nero sotto fusibile) ed una serie di fili che servono per collegare eventuali accessori aggiuntivi tipo antisollevamento, pulsante antirapina, invertitore di tensione per sottosella ecc... led con ricettacolo per chiavetta magnetica(per emergenze), non è difficilissimo da installare, ma neanche facile!

che modello é così posso essere più preciso? 8)


Ciao, e grazie per la risposta!
L'antifurto è un 7754P DIGISAFE, ed il cablaggio dedicato è proprio come lo hai descritto.
Quello che non so è in che punto, sul Burghy (e parlo del K8), si trovi il cablaggio a cui attaccare quello bianco e quello rosso che vanno alla centralina. Se non sbaglio, ma ora non ce l'ho sottomano e non vorrei ricordare male, nel cablaggio c'è già anche la coppia di fili che vanno alle frecce, quindi oltre ai due spinotti bianco e rosso dovrei "installare" solo il ricettacolo per il disattivatore.
Però, il cablaggio bianco, a cosa lo attacco?!?! :oops: :D
Grazie ancora, Fabrizio.

PS. Ho scordato di presentarmi di là... :oops: Scusate, vado a provvedere!!
Furbetto
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 24, 2008 7:40 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: 400 K8 Silver

Messaggioda Pascal » mar apr 08, 2008 10:37 pm

Valentino ha scritto:Casini.. di che tipo? dispersione magari con l'umidità?

I casini dei rubacorrente sono semplicemente i falsi contatti.
Sono fatti in plastica e, come ben sai, la plastica cede e si secca. A complicare tutto c'è la ghigliottina che scende per fare il contatto che spesso taglia troppi fili lasciando un'anima in rame troppo esile che, con le vibrazioni, cede in poco tempo interrompendo il flusso di corrente su uno o su entrambi i fili.

Lassa stà. ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Furbetto » mer apr 09, 2008 8:20 am

Pascal ha scritto: I casini dei rubacorrente sono semplicemente i falsi contatti.
Sono fatti in plastica e, come ben sai, la plastica cede e si secca. A complicare tutto c'è la ghigliottina che scende per fare il contatto che spesso taglia troppi fili lasciando un'anima in rame troppo esile che, con le vibrazioni, cede in poco tempo interrompendo il flusso di corrente su uno o su entrambi i fili.

Lassa stà. ;)

Sì, magari darò una saldata e poi nastro isolante, così stò più tranquillo. Però, prima devo trovare dove attaccare i cablaggi! :D
Furbetto
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 24, 2008 7:40 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: 400 K8 Silver

Messaggioda Pascal » mer apr 09, 2008 1:37 pm

Meglio la guaina termorestringente.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Valentino » mer apr 09, 2008 2:36 pm

Furbetto ha scritto:Ciao, e grazie per la risposta!
L'antifurto è un 7754P DIGISAFE, ed il cablaggio dedicato è proprio come lo hai descritto.......
Quello che non so è in che punto, sul Burghy (e parlo del K8), si trovi il cablaggio a cui attaccare quello bianco e quello rosso che vanno alla centralina.

Devi individuare, nel retroscudo, un connettore bianco a 4 vie con un tappo di chiusura ed un connettore ad una via(che dovrebbe essere nero) questi connettori li trovi smontando in sequenza:
-pannello nero sotto-strumenti(quello col marchietto suzuki cromato che hai davanti agli occhi quando guardi il quadro strumenti e non toccare quei due connettori che vedi a destra che sono per il collegamento al controllo digitale del computer),
-svitare le due viti cromate che ci sono ai lati,
-smontare il "bumerang" anteriore,
-svitare le 6 viti (3 per parte) che fissano il parabrezza,
-smontare il parabrezza,
-estrarre i 6 gommini,
-smontare la leva del freno a mano(brugola),
-aprire il cassetto e togliere il fermo nero in plastica(quello con la croce che sembra una vite) fai piano col cacciavite che fa solo mezzo giro e poi lo tiri con le mani,
-smonti il pannellino del blocchetto chiavi,
-ora appaiono due viti cromate, svitale,
-apri i cassettini svita le due viti nere,
-smonti il copri manubrio in plastica,
-alzi il cruscotto da davanti infili una mano e stacchi il connettore strumenti,
-ora togli tutto il cruscotto,
-cerchi i connettori indicati, li unisci,
-attacchi (con saldatura e termorestringente) i due fili verde e nero al positivo delle due frecce (ds e sx)
- installi il ricettacolo(magari scegli una posizione comoda tipo pannellino del blocchetto chiavi)
-provi se funziona, se vuoi puoi collegare il filo verde-marrone al pulsante(opzionale)per il vano sella.

un consiglio la centralina dell'allarme montala sulla destra della moto, sotto i morsetti che vedi (è la posizione ideale).

Poi cosa molto importante partecipare al prossimo raduno e pagarmi una birra anzi due!!! :D :D :D
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda Furbetto » mer apr 09, 2008 4:31 pm

Valentino ha scritto:
Poi cosa molto importante partecipare al prossimo raduno e pagarmi una birra anzi due!!! :D :D :D


Accidenti, con la descrizione passo passo che mi hai dato, di birre te ne meriti anche quattro (magari quando non si guida, eh!) !! :shock:

Grazie di cuore, per ora, ti farò sapere com'è andata!
Ciao, Fabrizio
Furbetto
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 24, 2008 7:40 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: 400 K8 Silver

Messaggioda Valentino » mer apr 09, 2008 4:56 pm

Furbetto ha scritto:......... di birre te ne meriti anche quattro (magari quando non si guida, eh!) !! :shock:
:ok: :sì: :sì: :sì:
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda Furbetto » ven apr 18, 2008 11:32 pm

Oggi ho installato l'antifurto.
La cosa più complicata e laboriosa, ovviamente, è stato smontare tutto per mettere a nudo il burghy, anche se con la lista di Valentino stampata e tenuta sott'occhio è stata "quasi" una passeggiata. A parte il fatto che hai dimenticato di spiegare come si toglie il coprimanubrio, ho smontato il cruscotto senza toglierlo ed è stata un pò una guerra... come sia, s'è smontato tutto lo stesso.

I due cablaggi predisposti per il montaggio dalla Suzuki sono semplicissimi da trovare. Sono proprio lì sotto il naso, appena smonti il cruscotto.
Fasciati con nastro adesivo nero e fissati al telaietto nero che supporta il cruscotto, basta togliere quel pezzettino di nastro che li ricopre. Il più grande dei due, come aveva anticipato Valentino, è chiuso da un tappo.

Immagine

Nella foto, i due cablaggi già connessi, proprio subito dietro al blocco connettori dove c'è il devioluci per depolifemizzare. Cosa che, con l'occasione di aver tutto aperto, ho fatto, e di cui commenterò nell'apposito topic.

Una cosa importante: avendo il cablaggio specifico, gli unici cavi da collegare erano quelli per le freccie.
Ora, il manuale installatore dice di collegarle "ai due fili, di uguale colore, che portano il positivo agli indicatori di direzione anteriori". Ora, alla freccia di dx vanno un cavo bianconero ed uno azzurro. Alla freccia di sx, uno bianconero ed uno nero. Collegato l'antifurto "al volo" per provare i contatti ai due bianconeri, mi salta tutto, l'antifurto non và più.
Secondi di panico, prima di scoprire che era saltato un fusibile da 15 nella scatola fusibili.
Perplesso, provo col tester: i due positivi sono il nero e l'azzurro.
Ma vaff.... Quindi, morale, non fidatevi dei colori ma provate sempre col tester le polarità!

Rimontato tutto in una mezz'oretta, forse meno.

Una considerazione: i famigerati gommini, toglieteli completamente tirandoli via non verso di voi, ma verso l'interno. In fase di rimontaggio, iniziate ad avvitarci la vite, senza stringerla, appoggiate il parabrezza, presentate il gommino al foro del parabrezza e poi spingete sulla vite con un cacciavite. Entrano con una facilità imbarazzante.

Grazie Valentino per i preziosissimi suggerimenti. :birre:

Adesso posso fare anche io: Bip! Bip! :D
Furbetto
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 24, 2008 7:40 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: 400 K8 Silver

Messaggioda Valentino » sab apr 19, 2008 4:27 pm

.... bravo ottimo lavoro!!! :clap: :clap: :clap: :ok:
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda Golf GTI » sab apr 19, 2008 6:09 pm

Complimenti, bel lavoro! :D
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite