|
da roky5 » sab feb 18, 2006 11:03 am
Ciao a tutti,
secondo voi sarebbe troppo una tamarrata mettere l'autoradio sul Burghy??Pensavo di mettere un'autoradio Sony che ha il telecomando a forma di cono col filo da attaccare vicino al blocchetto d'accensione.E poi mettere 2 casse sullo sportello del vano porta oggetti, ovviamente incassandole dentro.Chissà se ci starà l'autoradio nel grande vano porta oggetti anteriore???Non penso creerebbe problemi di assorbimento di corrente tale da compromettere il funzionamento dello scooter o della batteria.
Grazie dei suggerimenti e ciao a tutti 
-
roky5
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:08 pm
- Località: Milano - Rho
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da Paddock » sab feb 18, 2006 11:11 am
A mio modesto parere, ma ripeto è solo il mio, è una tamarrata.
Ciao 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da Pongo » sab feb 18, 2006 11:45 am
No, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, a maggior ragione se il lavoro viene fatto sapendo quello che si fà , sia da lato elettrico che dal lato estetico.
I pareri saranno comunque per forza di cose discordanti, non puoi aspettarti che tutti ti dicano che stia bene o che tutti dicano che è una tamarrata, avrai comunque due scie di pareri discordi.
Io persoalmente mi astengo dal commentare la tua scelta, non perchè sia favorevole o contrario, ma semplicemente perchè ti chiedo:
- ti piace?,
- sei convinto di quello che fai?,
- ti senti TUA la modifica/tunning al punto tale da portarla in giro con disinvoltura?
...se la risposta alle piccolissime domande è sempre SI, allora puoi fare sempre quello che vuoi, parere favorevole o contrario che sia!
Ciao, buon lavoro e Buona giornata!
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da roky5 » sab feb 18, 2006 12:06 pm
Ciao Pongo,
Ti dirò, dal punto di vista elettrico non ci sono problemi, io lavoro nel campo e poi (non per sentirmi superiore), ma sulla mia car ho realizzato un impianto di autoavviamento tutto artigianale, cioè con un telecomando del cancello automatico prima faccio scaldare le candelette dato che è diesel e dopo la avvio e la spengo quando voglio.All'avviamento si accendono le 4 frecce, se si spengono dopo 4 secondi vuol dire che è partita, altrimenti l'avviamento è fallito e bisogna riprovare.Dotata di sicurezze, deve essere chiusa e in folle altrimenti non parte.Non immagini il casino di fili che ci sono per realizzare il tutto,ci ho messo 2 settimane a realizzarlo.Ho dovuto manomettere l'impianto elettrico della macchina.Xò è uscito un bel lavoro, un sacco di persone rimangono a bocca aperta quando sentono accendersi la macchina senza su nessuno.
X il discorso dell'autoradio sullo scooter, ho preso spunto ieri sera perchè avevo di fianco al semaforo uno con un goldwing e radio accesa.
Certo non passa inosservata.E poi anche quando avevo lo scooter 50 l'avevo messa, certo farebbe tutta un'altra figura ul Burghy, più elegante.Più che altro devo vedere se ci sta come larghezza nel vano portaoggetti anteriore.
Ciao e grazie del giro di Martedì
-
roky5
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:08 pm
- Località: Milano - Rho
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da Giankympa » sab feb 18, 2006 12:33 pm
Io più che all'autoradio penserei all'Ipod. Più versatilità e meno assorbimento di potenza.
-
Giankympa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009
da roky5 » sab feb 18, 2006 1:01 pm
Ciao,
l'autoradio secondo me è più versatile, puoi sentire sia radio che cd.E poi metterei il telecomando a filo così l'autoradio rimane nascosta.
Ciao
-
roky5
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:08 pm
- Località: Milano - Rho
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da Paddock » sab feb 18, 2006 1:09 pm
Rocky, non vorrei ti fossi offeso su quello che ti ho detto prima. Per me l'autoradio sullo scooter non serve, come non serve sul GoldWing.
Però se a te piace, dopo che l'avrai realizzato, ti dirò comunque bravo, perchè in fondo avrai fatto una bella cosa.
ok?
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da it19969 » sab feb 18, 2006 2:12 pm
Ciao Rocky
Se mai puo servirti il mio parere, io appoggio sempre
le iniziative originali ( ..anche se in giro sul web ho giÃ
visto qualcosa simile ma non ricordo 'indirizzo )
Mi fai ricordare quando a Siracusa era trendy avere la radio
sulla vespa 50 montata sul bauletto anteriore con lo sportellino
adeguatamente forato per le casse. ... che tempi.
Ti auguro buon lavoro e facci vedere le foto.
Ad maiora semper da it19969
.... o più semplicemente "it".
Alfredo & Adriana
-
it19969
- Fedele

-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:34 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da Paddock » sab feb 18, 2006 2:18 pm
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da Flynight » sab feb 18, 2006 2:47 pm
Con l'avvento dei nuovi lettori mp3 digitali che fanno anche da mini hard-disk , a mio parere, penso che sia superfluo realizzare quanto vorresti fare tu, anche perchè minor ingombro e versatilità sono le loro armi vincenti ( io ne ho una da 1 Gb con radio inclusa che mi porto sempre in giro )...
Cmq ... se ti piace e credi in quello che fai ... allora forza !!!! Quindi, auguri e buon lavoro !!!!
Ciao Fly 
Non far mai del bene, se non sei in grado di sopportare ... l'ingratitudine !!!
-
Flynight
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 746
- Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
da roky5 » sab feb 18, 2006 2:47 pm
Ciao Paddock,
tranquillo che non mi sono offeso, ci vuole ben altro.Io accetto i consigli o i commenti, è giusto che sia così.Dopo alla fine farò di testa mia come al solito.
Ho visto il link al sito con la foto del burgman, io vorrei fare qualcosa di meno potente, tipo autoradio e casse normali senza sub ne amply.Comunque tutto dipende se trovo l'autoradioche dico io e se riesco a montare le casse come dico io nel vano porta oggetti, in modo che all'esterno di quest'ultimo si vedano solo i fori per l'uscita del suono.
Ciao Ciao 
-
roky5
- Frequentatore

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:08 pm
- Località: Milano - Rho
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da suzukista » sab feb 18, 2006 3:39 pm
roky5 ha scritto:secondo voi sarebbe troppo una tamarrata mettere l'autoradio sul Burghy??
SI..! 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Pascal » sab feb 18, 2006 5:47 pm
Bisogna vedere però fino a che velocità la si riesce a sentire sul nostro Burghy...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |