
| |||||
Pongone, i tuoi oggetti sono molto interessanti(e lo dico davvero) ma io sto cercando una banalissima radio non un trasmettitore FM per poter sentire attraverso la radio una fonte esterna tipo IPod o Mp3 ecc....
![]()
![]()
![]() ![]() Cosa devi sentire? ![]()
![]()
Infatti il trasmettitore FM serve per sentire su una qualsiasi radio nel raggio di 5 Mt. se non sbaglio ,sulla frequenza impostata gli mp3 da usb o card , mi sembra la soluzione ideale!
![]()
Una normale Radio FM che sia B.T per ascoltarla in cuffia senza fili..... ...oppure una Radio FM che si B.T. per ascoltarla in cuffia senza fili ma che consenta tramite di essa anche l'ascolto di mp3 ed altro?.... No perchè...mi sembra che gli oggetti segnalati possano fungere in entrambi i casi.... ![]() Comunque....a chi potrebbero servire.....sono lì..... ![]()
![]() E c'hai pure ragione Fra
![]() Ho proprio frainteso l'oggetto. ![]() Molto ma molto interessante ![]() ![]() Ultima modifica di Knarf il ven giu 06, 2008 2:25 pm, modificato 1 volta in totale.
![]()
![]()
Eh no, ora che l'ho guardato meglio non è quello che mi serve. Gli oggetti che hai messo Fra inviano in FM alla radio (tipicamente della macchina) una fonte esterna come cellulare (via BT), musica o altro via BT se ad esempio è sempre il cellulare che la riproduce (a parte quello di PaperBoy ![]() ![]() Io sto cercando una radio che riceva musica ![]() ![]()
![]()
![]() Stanchi del caldo afoso quando siete in ufficio ????
Eccovi il Frigorifero con presa USB.....costo 25 €
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() ![]() ![]() Tratto da: http://www.rinnovabili.it/da-una-bic-un ... te-400411# Le Tecnonews della settimana – La parola d’ordine al giorno d’oggi è recupero-riciclo, lo sappiamo noi, e a quanto pare lo sanno anche le multinazionali più famose, che sembrano gareggiare per dare l’esempio griffato di sostenibilità . Ora è il turno della famosissima penna Bic, il cui cappuccio è stato recuperato dagli esemplari gettati nella raccolta differenziata ed è stato trasformato in un comodissimo…set di posate pret-a-porter! In pratica il “corpo†della biro funge da manico, mentre il cappuccio fissato in sommità , ovviamente intercambiabile, diventa di volta in volta una forchetta, un cucchiaino, un mini-coltello dalla lama seghettata. L’idea, totalmente riciclabile, igienica e non tossica, chiamata Din-ink, è stata brevettata dai designer italiani Andrea Cingoli, Paolo Emilio Bellisario, Francesca Fontana, e Cristian Cellini, vincitori del primo premio del concorso Dining indetto da Designboot in collaborazione con Macef 2008. Le posate sono composte da amido e fibre e resistono all’esposizione al calore fino a temperature di 105 °C. Proprio un bell’esempio di impegno nostrano e creativo per la sostenibilità !
![]()
Troppo avanti il nostro Rod.......prima che sia in vendita lui lo sà già !! ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||