Login    Iscriviti

problemi dopo il giro sul garda

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

problemi dopo il giro sul garda

Messaggioda andreuzzo1983 » dom giu 08, 2008 2:16 pm

avevo inserito un topic nel quale descrivevo alcuni dei prolemi che sono sopraggiunti al ciccino dopo il giro sul garda (aumento delle vibrazioni, accelerazione irregolare, solito rumore frizione)
oggi ho pulito filtro dell'aria e ho dato una soffiata al variatore e alla frizione
nota negativa ho spaccato la parte finale di una vite del carter all'interno della sua sede e quindi non l'ho potuta rimontare davvero una sfortuna!
forse nell'ultimo smontaggio e rmontaggio l'avevo stretta troppo
comunque dopo la pulizia le vibrazione sono dimunite
la cosa che mi lascia perplesso è sempre quel rumore della frizione dovuta a detta del meccanico alle famose polveri che entrano nella campana del variatore
sarà
ma mi lascia sconcertato il fatto che la suzuki non provveda a porre rimedio a questa cosa sul 7 era la frizione a 3 massette a dare problemi
e qui sul k8?????
comunque a parte questo rimango sempre contento del mezzo e ora approfitterò di questa giornata di non pioggia e mi vado a fare un giro col ciccino vediamo come si comporta anche perchè ho intenzione di paretcipare al giro in trentino e non vorrei avere sorprese
settimana prox vernicio il copri carter!!!
andreuzzo1983
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer mag 07, 2008 6:25 pm
Località: Legnano
Modello scooter o moto: k8 limited edition

Re: problemi dopo il giro sul garda

Messaggioda Microchip » dom giu 08, 2008 2:35 pm

andreuzzo1983 ha scritto:avevo inserito un topic nel quale descrivevo alcuni dei prolemi che sono sopraggiunti al ciccino dopo il giro sul garda (aumento delle vibrazioni, accelerazione irregolare, solito rumore frizione)
oggi ho pulito filtro dell'aria e ho dato una soffiata al variatore e alla frizione
nota negativa ho spaccato la parte finale di una vite del carter all'interno della sua sede e quindi non l'ho potuta rimontare davvero una sfortuna!
forse nell'ultimo smontaggio e rmontaggio l'avevo stretta troppo
comunque dopo la pulizia le vibrazione sono dimunite
la cosa che mi lascia perplesso è sempre quel rumore della frizione dovuta a detta del meccanico alle famose polveri che entrano nella campana del variatore
sarà
ma mi lascia sconcertato il fatto che la suzuki non provveda a porre rimedio a questa cosa sul 7 era la frizione a 3 massette a dare problemi
e qui sul k8?????
comunque a parte questo rimango sempre contento del mezzo e ora approfitterò di questa giornata di non pioggia e mi vado a fare un giro col ciccino vediamo come si comporta anche perchè ho intenzione di paretcipare al giro in trentino e non vorrei avere sorprese
settimana prox vernicio il copri carter!!!


a Varese sta venendo giu come in una doccia .......
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda andreuzzo1983 » dom giu 08, 2008 2:43 pm

arriverà anche qua allora!!!!
cavolo volevo andare a vicolungo ma mi sà che rinuncio
comunque ho appena fatto un giretto col ciccino e i problemi con l'accelerazione non sono migliorati domani mi sà tanto che vado dal meccanico
andreuzzo1983
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer mag 07, 2008 6:25 pm
Località: Legnano
Modello scooter o moto: k8 limited edition

Messaggioda Sting64 » dom giu 08, 2008 2:59 pm

Caro andreuzzo, di differenze sostanziali tra K7 e K8 non ce ne sono, l'unica, più volte ripetuto, è la frizione che da 3 massette è passata a 5.
Anche per quanto riguarda il materiale della frizione è lo stesso con gli stessi problemi che si ripresentano mediamente dopo circa 2000 km.

Vatti a rilegere i topic in questione e vedrai che per ora di rimedi forse ce ne dovrebbe essere uno solo, frizione commerciale! ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda andreuzzo1983 » dom giu 08, 2008 3:44 pm

e sì
lo so ma non volevo mettere modifiche fino alla scadenza della garanzia
vedremo!!
andreuzzo1983
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer mag 07, 2008 6:25 pm
Località: Legnano
Modello scooter o moto: k8 limited edition

Messaggioda anthony_69 » dom giu 08, 2008 4:46 pm

dai un'occhiata Qui ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda andreuzzo1983 » dom giu 08, 2008 5:13 pm

proverò domani vado in concessionaria e vedo se è possibile fare il cambio dei rulli
andreuzzo1983
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer mag 07, 2008 6:25 pm
Località: Legnano
Modello scooter o moto: k8 limited edition

Messaggioda fantaman73 » lun giu 09, 2008 6:14 pm

ciao andreuzzo da che mecca vai? ceriani o gomtor?
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda andreuzzo1983 » lun giu 09, 2008 6:36 pm

gi motor
andreuzzo1983
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer mag 07, 2008 6:25 pm
Località: Legnano
Modello scooter o moto: k8 limited edition

Messaggioda Dox » mer giu 11, 2008 9:56 pm

cmq volevo precisare data l esperienza personale che montando rulli differenti dagli originali tipo malossi o polini fate meno della meta che potreste fare con i rulli originali.. all inizio si tutto va bene va meglio ma bisogna guardare poi Quanti chilometri fai? l affidabilità?

per la frizione non lho mai avuta non originale ma onestamente penso che duri molto mono rispetto l originale perche è piu morbido come materiale quindi soggetto a piu usura..
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Re: problemi dopo il giro sul garda

Messaggioda alex. » mer lug 09, 2008 12:02 pm

[ciao sono alex. quanti km hai e come hai risolto il problema dell' accellerazione irregolare ?? ciao
alex.
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 108
Iscritto il: gio mar 13, 2008 7:46 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: k8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti