Login    Iscriviti

Attenzione all' utilizzo pistola pneumatica

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Attenzione all' utilizzo pistola pneumatica

Messaggioda Steo » sab ago 11, 2007 2:44 pm

Oggi mi sono fatto qualche lavoretto :92: , cambio olio freni , pulizia filtro aria , e ho smontato la trasmissione per sostituire i rulli , e dare una pulita alla frizione .
Tutto normale finche nel rimontare la campana frizione , ho imboccato il dado e con la pistola ho avvitato , ma ecco la sorpresa .... arrivato a fine corsa il dado girana a vuoto esendosi spanato . :oh_no:
Tra le mie cianfrusaglie :28c: ho fortunamente trovato un dado in ottone che se anche con il passo del filetto diverso ,lo buttato su lo stesso ( il filetto dell'albero è in acciaio).
Non sono preoccupato piu di tanto anche perche a tenere la campana è la struttura in alluminio copri cinghia

In fine , per serrare i dadi della trasmissione bisogna avvitarli fino a battuta a mano e poi serrare con la pistola senza insistere , tanto con la rotazione in senso anti orario delle pulegge ,il dado non si sviterà mai!!

Appena posso compro un dado originale e lo sostituisco !
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Re: Attenzione all' utilizzo pistola pneumatica

Messaggioda suzukista » sab ago 11, 2007 3:04 pm

Steo ha scritto: .... arrivato a fine corsa il dado girana a vuoto esendosi spanato . :oh_no:

Azz..!! chissà come ci sei rimasto male... :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » sab ago 11, 2007 3:30 pm

Infatti prima di svitare quei due dadi, bisogna fare un segno con un pennarello sul dado stesso e sull'alberino, in modo da avere il riferimento per la coppia di serraggio.
Confermo la "tecnica" per il serraggio: si avvitano a mano, e poi si stringe con la pistola.
Altra cosa importante: tra il dado e la campana (così come tra dado e piatto fisso del variatore), c'è una rondella "a coppetta". Ha il verso: occhio a non sbagliarsi... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda nordest » mar ago 14, 2007 12:25 pm

grazie x la dritta Joedm
giusto consiglio da tenere in cosiderazione nel caso di bisogno
nordest
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 209
Iscritto il: sab apr 14, 2007 2:17 pm
Località: Varese Saronno
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

direzione rondella

Messaggioda harmankardon » sab giu 07, 2008 12:02 am

Joedm ha scritto:Infatti prima di svitare quei due dadi, bisogna fare un segno con un pennarello sul dado stesso e sull'alberino, in modo da avere il riferimento per la coppia di serraggio.
Confermo la "tecnica" per il serraggio: si avvitano a mano, e poi si stringe con la pistola.
Altra cosa importante: tra il dado e la campana (così come tra dado e piatto fisso del variatore), c'è una rondella "a coppetta". Ha il verso: occhio a non sbagliarsi... ;)

Ciao, vorrei sapere di preciso quale è la direzione giusta della rondella frizione, visto che è conica la parte più stretta va verso il dado???? grazie in anticipo :? :? :?
harmankardon
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mag 16, 2008 12:56 pm
Località: Sarroch ( Cagliari )
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: direzione rondella

Messaggioda Joedm » sab giu 07, 2008 2:17 am

harmankardon ha scritto:...visto che è conica la parte più stretta va verso il dado?

Esattamente! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Re: direzione rondella

Messaggioda harmankardon » sab giu 07, 2008 9:15 am

Joedm ha scritto:
harmankardon ha scritto:...visto che è conica la parte più stretta va verso il dado?

Esattamente! ;)

sicuramente l'ultima volta ho fato una cavolata :cry: speriamo che non si sia rovinata
harmankardon
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mag 16, 2008 12:56 pm
Località: Sarroch ( Cagliari )
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Attenzione all' utilizzo pistola pneumatica

Messaggioda B4K8 » sab giu 07, 2008 3:33 pm

Steo ha scritto:ho fortunamente trovato un dado in ottone che se anche con il passo del filetto diverso ,l'ho buttato su lo stesso ( il filetto dell'albero è in acciaio).


#-o [-X :nono: :33: :shock: :fermo: [-o<

Non so se si è capito,ma non mi sembra una buona operazione, ti auguro di non aver rovinato il filetto!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Re: Attenzione all' utilizzo pistola pneumatica

Messaggioda Steo » gio giu 12, 2008 10:37 pm

B4K8 ha scritto:
Steo ha scritto:ho fortunamente trovato un dado in ottone che se anche con il passo del filetto diverso ,l'ho buttato su lo stesso ( il filetto dell'albero è in acciaio).


#-o [-X :nono: :33: :shock: :fermo: [-o<

Non so se si è capito,ma non mi sembra una buona operazione, ti auguro di non aver rovinato il filetto!


non si è rovinato niente per fortuna
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Re: Attenzione all' utilizzo pistola pneumatica

Messaggioda harmankardon » gio giu 12, 2008 10:43 pm

non si è rovinato niente per fortuna

penso di no, ora gli ho cambiato i rulli originali da 19,6 gr, frizione e cinghia nuova, speriamo che vada bene....l'unica cosa grave :cry: e che mi sono dimenticato di guardare la direzione della cinghia :? mi sa che devo riaprire tutto pe verificare :evil:
harmankardon
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mag 16, 2008 12:56 pm
Località: Sarroch ( Cagliari )
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda rod » gio giu 12, 2008 10:51 pm

:oh_no:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda harmankardon » gio giu 12, 2008 10:55 pm

comunque non capisco questa storia della direzione giusta :?: :?: ho controllato la cinghia con attenzione (cosa che non ho fato montandola), mi è sembrata uguale in tutti i lati :( cosa potrà succedere
harmankardon
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mag 16, 2008 12:56 pm
Località: Sarroch ( Cagliari )
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda Joedm » ven giu 13, 2008 12:51 am

Non c'è bisogno che smonti tutto: basta che togli il carter di plastica, e dalle feritoie fai gitare un pò l'albero finchè vedi i segni sulla cinghia.
Se poi vedi che è montata a rovescio, smonti il resto e la metti giusta.

Cosa può succedere?
Difficile dirlo: probabilmente nulla e la Suzuki lo ha imposto giusto per una maggiore sicurezza.
Probabilmente la prima volta che la monti gli si imposta un certo modo di usura, che poi deve restare sempre quello.
Se non hai segni di riferimento, una volta la fai girare in un verso e un'altra nell'altro, probabilmente si usura di più o in maniera non uniforme.
Così la Suzuki (o meglio: la Mitsuboshi) ha imposto un verso sin dall'inizio e fine dei problemi.
A riprova: la cinghia Malossi non ha verso.

Io comunque, nel dubbio, non sperimenterei... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda harmankardon » ven giu 13, 2008 10:00 am

visto il forte dubbio, sono andato a verificare e...... era giusta!!! :D questa volta sono stato fortunato.....
harmankardon
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mag 16, 2008 12:56 pm
Località: Sarroch ( Cagliari )
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda rod » ven giu 13, 2008 10:06 am

Ti è andata grassa... :lol: :lol:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron