rod61 ha scritto:quanto costa una chiave dinamometrica Usag come la tua?
Quella della Facom che ho io, con attacco da 1/2" e capacità di 20-100 Nm, è in listino a oltre 200 euro (IVA esclusa)!

| |||||
Quella della Facom che ho io, con attacco da 1/2" e capacità di 20-100 Nm, è in listino a oltre 200 euro (IVA esclusa)! ![]()
![]()
![]() ![]()
![]() Rispondo a tutti e due
![]() CHe la Facom sia cara è fuor di dubbio..è anche vero, però, che stai comprando forse il meglio di ciò che il mercato offre ![]() Per quanto riguarda quella del LIDL, uhmm...ti riporto quello che si è detto in una discussione in un ng, ad una persona che chiedeva se "ne valesse la pena": "Pare identica alla mia seconda, quella che uso per ruote ed alti serraggi. Va bene appunto per quelle, per serraggi di precisione 42Nm son gia'troppi, e comunque in quei casi userei una dinamometrica di marca (io ho una Beta)" "dai retta se devi fare lavori del genere fai un investimento e prendila seria (tipo USAG) ....altrimenti meglio lasciar perdere e continuare a stringere a mano." "a parte il range enorme...18 euro eh...mah...lassa perdere." "No.Con quel range ci fai pochissime cose. Considera che con cifre "simili", su ebay tu prendi una 10-100 che fa il 99,99% dei serraggi, in una moto." Questo è quanto..non è per "rompere le uova nel paniere", ma solo per evitare di farti comprare un utensile che magari non riesci ad usare... Effettivamente, se prendi il manuale, la maggior parte dei serraggi sono sotto i 42 N*m... ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() paolo vedi la cosa dell'antifurto mi interessa, ci dobbiamo sentire in privato, così magari passo a trovarti
![]()
Niun prob! ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||