IO PER LA MIA TESTA SCELGO QUELLO PIù RESISTENTE e di Marca SERIA.....


| |||||
Marcomd.....spero che tu non voglia mettere indubbio le differenze qualitative e quindi protettive dei vari materiali usati per fabbricare i caschi.....detto questo ......tutti devono passare dei test per essere omologati,.......mettono un peso all'interno del casco e lo fanno precipitare da diverse altezze,ce chi resiste di + chi di meno ...poi ci sono quelli che passano i test di omologazione SOLO SULLA CARTA (...vedi striscia la notizia che ne ha sgammati alcuni..)
IO PER LA MIA TESTA SCELGO QUELLO PIù RESISTENTE e di Marca SERIA..... ![]() ![]()
Quoto a cannone! ![]() La nostra capocciona ha un valore ed è giusto proteggerla per bene. Io mi meraviglio di chi compra i caschi a 10-15 euro in offerta nei vari supermercati oppure mi inca@@o quando vedo i ragazzetti portare la scodella appoggiata e slacciata sulla testa! ![]() ciao
Io no... Io invece scelgo il meno resistente di marca ignota... Sennò è troppo facile!!!
Ma come fate a sapere se veramente state acquistando il meglio o no ?
Forse lo saprete solo dopo aver sbattuto il capoccione ......... ma sinceramente vi auguro di rimanere con il dubbio .... A parte che poi se caschi a 130 / 150 Km/h me sa che anche se la testa se salva per il resto ce vò ..........Art Attack Ciao a tutti ![]() Come dice il grande NIKO ....
Casco in testa ben allacciato, Luci accese anche di giorno e ....... PRUDENZA, "Sempre".
![]() Ho cambiato opinione sull'airoh mathisse apribile, il materiale termoplastico della calotta non mi piace affatto, l'avevo preso per le giornate calde ma mi sono pentito ...per ora continuo ad usare il mio fido integrale in fibra, quando farà molto caldo valuterò cosa fare.
![]()
....ha che è PLASTICA ....e in caso d'urto NON protegge come i compositi,fibra,kevlar,ecc....Ci lamentiamo che abbiamo le strade piene di ostacoli Killer tipo guard rail ![]() ![]() ![]()
...poi magari non è detto che all'urto non si comporti bene, ma tirando delle botte col pugno in vari punti sulla calotta emette dei suoni che non mi piacciono. L'integrale in fibra dell'axo e l'altro che ho della shoei che usavo in moto sono un altra cosa. Il materiale al tatto non è male anzi, forse è stato questo che ha fatto scattare l'acquisto... sto anche aspettando il secondo ma penso che aggiungerò qualcosa per cambiarlo con l'sc66
http://www.airoh.it/apribili/fiberglass/sc66/SC06.htm
![]() Minkius però quanto costa, 390euro
![]() Mi sa che spendo il valore del mathisse (140€) in tagliandi e per il secondo casco mi rivolgo altrove ![]()
![]() Anche l'sc66-sc29 non è male anzi!
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
![]()
Esatto, non so se sono proprio identici in ogni particolare ma diciamo che la sostanziale differenza è il materiale
![]() Io ho comprato da motorstock due caschi modulari: lo Shuberth concept per me ed il nolan n100 per la zavorra. La scelta è caduta sullo shuberth solo perchè avevo letto che è in kevlar e questo materiale assorbe meglio gli urti distribuendoli in maniera piu' uniforme sulla superficie. Correggetemi se sbaglio. Il nolan è stato un ripiego economico dal momento che la zavorra sale raramente in scooter.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
Il rischio che accada a lei è enormemente inferiore al mio visto che non ci sale quasi mai in scooter. Questo indipendentemente dalla marca e tipo di casco utilizzato. Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||