Dovrei sostituire la marmitta del mio K2 e avrei deciso di provare a farlo io.
Qualcuno può dirmi se è un lavoro semplice o complicato ?
Avete anche dei suggerimenti ?
Grazie a tutti
| |||||
Sostituzione marmittaDovrei sostituire la marmitta del mio K2 e avrei deciso di provare a farlo io.
Qualcuno può dirmi se è un lavoro semplice o complicato ? Avete anche dei suggerimenti ? Grazie a tutti ex macchinina azzurra a pedali
ex cavallino con sulky a pedali ex bicicletta Roma Sport gialla ex ciclomotore Motobecane 50cc ex Boxer Piaggio (sella lunga) 50cc ex Ciao Bianco 50cc ex Scarabeo 200
![]() la prima cosa che ti consiglio è farlo da completamente freddo.
per smontare la vecchia ,ricorda che prima di svitare le viti in alto alla testa, devi svitare quelle sotto in zona ruota. per rimontare la nuova punti tutte le viti senza stringerle fino in fondo,poi stringi prima quelle due in alto e poi quelle in basso. se vuoi un ulteriore consiglio quelle in alto se riesci a puntarle inizialmente a mano è meglio così non rischi di avvitarle storte e rovinare il filetto. io l' ho fatto col 250 ma credo sia uguale. se è uguale al 250 ti servono due 17 fisse per le viti esagonali e controdadi in basso,e una 6 a brugola lunga,meglio a snodo(ci sono 2 viti con filetto da 8 ) in alto alla testa. ovviamente controlla prima che tipo di viti ci sono poi puoi procedere come ti ho spiegato. ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||