Login    Iscriviti

sempre a proposito di pesetti del manubrio...

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda lattarossa » mer mar 15, 2006 11:24 pm

Prova con l'Uliveto. è più leggera! :ciaociao:


....ecco, vedi, ti stai a scervellare nella ricerca di motivazioni ipertecniche e poi la soluzione l'hai proprio davanti a te, aportata di mano, sulla sinistra, sul bancale della Bennet......

vuoi vedere che se la prendo gassata forse riesco a guadagnare ancora un "pelino" in leggerezza sul posteriore?????

ciao a tutti

PS - per i prossimi 3 giorni non vi staro' a tediare con i miei problemi da newbie (lavoro)

gianni
Lattarossa
lattarossa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 202
Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
Località: Colline Ovadesi
Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!

Messaggioda WhiteFox » gio mar 16, 2006 12:19 pm

giankympa ha scritto:Modifiche sostanziali non devi apportarne. Devi "SOLO" dissaldare, togliere, disintegrare insomma eliminare il bullone che è saldato all'interno del tubo del manubrio nella parte destra. Io l'ho fatto con una fresa, delle punte per ferro e il trapano.

I bilancieri dell'Hexagon sono forniti di tutto? :?:
.......perchè se rimuovo il blocco filettato sul lato destro dopo come fisso il bilanciere? :oops:
Ciao.
WhiteFox
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mer dic 07, 2005 10:58 am
Località: Udine
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda Zoot » gio mar 16, 2006 11:42 pm

Mauri ha scritto:
lattarossa ha scritto:PS - ma vuoi vedere che quando peggiora e' perche' di ritorno dal supermercato metto nel bauletto una confezione di 6 bottiglie di acqua Vera da 2 litri!!??

Può essere! :lol:
Prova con l'Uliveto. è più leggera! :ciaociao:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Pongo » ven mar 17, 2006 7:43 pm

WhiteFox ha scritto:.......perchè se rimuovo il blocco filettato sul lato destro dopo come fisso il bilanciere? :oops:
Ciao.



Controlla QUI:--->http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=936&highlight=bilanceri
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » ven mar 17, 2006 10:54 pm

No crossposting!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Vibrazione

Messaggioda Eddy70_it » lun mar 20, 2006 5:00 pm

Ciao raga .... ma la causa di tutto non potrebbe anche essere la gomma anteriore deteriorata oppure indurita ? A me e' successo sullo scooter che avevo prima un Majesty 250 la stessa cosa, e cambiando la gomma anteriore il problema e' sparito !!!!
Anche perche il difetto lo faceva sia con che senza il bauletto.
Comunque c'e' da dire che con il bauletto in effetti il "problema" si intensificava.
By by
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Precedente

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron