Login    Iscriviti

Rodaggio K8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rodaggio K8

Messaggioda palfon » lun lug 14, 2008 9:03 pm

Ragazzi come gia detto in precedenza sono una new entry di questo forum e anke un neofita di scooteroni, ho acquistato un B400 K8 4 giorni fa, e vorrei avere da voi qualke consiglio sul famigerato rodaggio. Ma è proprio necessario farlo?quali sono le conseguenze se nn lo si fa?e in cosa consiste un buon rodaggio? Grazie a tutti :( :( :?:
palfon
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun lug 14, 2008 8:40 pm
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8

Messaggioda chirone » lun lug 14, 2008 9:28 pm

chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Teomondo » lun lug 14, 2008 10:06 pm

Leggi il topic postato dal buon Chirone....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Re: Rodaggio K8

Messaggioda B4K8 » lun lug 14, 2008 10:30 pm

palfon ha scritto:... famigerato rodaggio. Ma è proprio necessario farlo?...


Ma volete farmi venire un esaurimento nervoso?
Il rodaggio va fatto in modo MANIACALE :evil: in pratica serve a stabilire la durata del motore,non va fatto ne troppo piano (tolleranza troppo stretta e quindi surriscaldamento), ne troppo forte (tolleranza troppo larga e perdita di compressione).
Sulla modalità fai riferimento all'altro post come suggerito dal socio chirone!
E non scrivete più se il rodaggio va fatto, ogni volta che leggo cose del genere sento che potrei diventare un potenziale assassino! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti