Login    Iscriviti

Navigatore GPS/cellulare

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Re: Navigatore GPS/cellulare

Messaggioda ghostrider » mar mar 07, 2006 11:26 pm

Ube ha scritto:io ho motorola A1000 e gps bt338...una bomba... :badgrin:


Che software usi? Ma quanto costa l'A1000? Ha l'antenna GPS incorporata, o sbaglio?
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda GonZ » mar mar 07, 2006 11:47 pm

x tutti: ...attenzione a non andare OT.

x lunove: ottimo lavoro e direi che se non ci sono pareri contrari possa andare per la pubblicazione in home. ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: Navigatore GPS/cellulare

Messaggioda Pascal » mer mar 08, 2006 12:21 am

Paddock ha scritto:Bel lavoro. Solo una domanda: ma dove lo hai messo il ricevitore Bluetooth?
Sarei interessato, visto che uso un Nokia 6600 come navigatore.

Ho usato il 6600 anche io con TomTom e l'antenna la puoi mettere dove vuoi.
Nel cassettino va benissimo ma volendo anche dentro alla sella prende quasi sempre.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: Navigatore GPS/cellulare

Messaggioda Paddock » mer mar 08, 2006 7:29 am

Pascal ha scritto:Ho usato il 6600 anche io con TomTom e l'antenna la puoi mettere dove vuoi.
Nel cassettino va benissimo ma volendo anche dentro alla sella prende quasi sempre.

Perdonami Pascal, ma devo contraddirti. Essendo un'antenna satellitare, ha bisogno di "libertà" per fare in modo che prenda il segnale. Se rimane chiusa nel cassetto o nel sottosella, non prenderà mai. Se ci fai caso, nei luoghi chiusi (tunnel o galleria) perdi il segnale.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Re: Navigatore GPS/cellulare

Messaggioda Ube » mer mar 08, 2006 9:43 am

ghostrider ha scritto:
Ube ha scritto:io ho motorola A1000 e gps bt338...una bomba... :badgrin:


Che software usi? Ma quanto costa l'A1000? Ha l'antenna GPS incorporata, o sbaglio?

il prezzo d'acquisto è 499 euri....ma si può avere in comodato d'uso con 3 poi si deve caricare il tom tom...l'antenna gps integrata non funziona con tom tom quindi si deve prendere un gps separato io ho il bt338 che prende i satelliti meravigliosamente...sia in auto che sul burghi lo metto nel cassettino porta oggetti....oppure lo tengo in tasca.... :badgrin: :badgrin:

unico neo devo ancora trovare la soluzione iedale per fissarlo al burghi....
ciao ciao
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda lunove » mer mar 08, 2006 10:07 am

Concordo con Ube. Ho già testato il ricevitore gps: funziona sia all'interno della giacca che nelle tasche dei pantaloni, non ho provato nei cassettini del Burghy per paura di dimenticarmelo per poi farmelo rubare...
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
lunove
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 116
Iscritto il: mer nov 16, 2005 11:05 pm
Località: Chieti - Vasto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Re: Navigatore GPS/cellulare

Messaggioda Pascal » mer mar 08, 2006 11:10 am

Paddock ha scritto:
Pascal ha scritto:Ho usato il 6600 anche io con TomTom e l'antenna la puoi mettere dove vuoi.
Nel cassettino va benissimo ma volendo anche dentro alla sella prende quasi sempre.

Perdonami Pascal, ma devo contraddirti. Essendo un'antenna satellitare, ha bisogno di "libertà" per fare in modo che prenda il segnale. Se rimane chiusa nel cassetto o nel sottosella, non prenderà mai. Se ci fai caso, nei luoghi chiusi (tunnel o galleria) perdi il segnale.

Perdonato...
Però ora perdonami tu :lol: perchè ho girato tutta estate con l'antenna nel sottosella e funzionava in maniera sufficiente perdendo il segnale solo quando avaeo i lati del cielo coperti dal bosco o dai palazzi. L'antenna che usavo era la TomTom originale, quella vecchia senza asola centrale, che a livello di segnale non era neanche una delle migliori.
L'inconveniente delle saltuarie perdite di segnale mi ha convinto a metterla attaccata con la calamita sul cruscotto (sembrava che tenesse bene) fino al giorno in cui ho testato TomTom 5 che mi ha fatto perdere tra i monti. Dopo avere girato nel nulla senza incontrare alcuna macchina per 1 ora e mezzo ne ho incontrata una e proprio in quel momento l'antenna si è staccata con una buca (piccolissima) e dove è finita? Proprio sotto l'unica macchina che ho incrociato!!! :evil:
Stanotte questo post mi ha convinto a ricomprare l'antenna. Mannaggia a voi!!! Sono senza soldi e mi mettete in testa queste cose!!! :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ube » mer mar 08, 2006 11:18 am

ti consiglio la mia.... bt338 sirfIII comperata su e-bay 105 euri una bomba.... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Pascal » mer mar 08, 2006 1:49 pm

Ho preso Nemerix perchè va meglio della Sirf 2 con cui mi trovavo bene.
La Sirf 3 sarà eccezionale ma costa troppo...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ube » mer mar 08, 2006 2:34 pm

Pascal ha scritto:Ho preso Nemerix perchè va meglio della Sirf 2 con cui mi trovavo bene.
La Sirf 3 sarà eccezionale ma costa troppo...

dai braccine corte... fa il fix anche in casa.....4 tacche...
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Pascal » mer mar 08, 2006 6:45 pm

Sai quante volte mi capita di girare col Burghy per la casa...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Goloso » ven mar 17, 2006 5:06 pm

Complimentoni per l'inventiva!!!!

io ho un palmare per usare il gps...uso il mitac mio 168 con ricevitore integrato....e la mia solizione anche se spartana...penso che per ora vada benissimo...

praticamente ho applicato il classico collarino da cellulare e metto il palmare al collo con un auricolare mono con un auricolare solo in un orecchio...sento tutte le indicazioni...solo che per vedere la strada devo guardare il palmare che ho al collo prendendolo in mano....e non è comodissimo....anche se però per girare milano è più che comodo...vorrei anche io creare un supporto con anche la possibilità di fare passare il cavo alimentazione del cruscotto frontale...ma non ho ancora avuto tempo di pensare ad una struttura simile e da dove fare passare il cavo per la carica.....

quando troverò una soluzione farò anche io una bella guida e la pubblicheremo nel nostro forum!!

ciao a tutti!!
Goloso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:25 am
Località: Milano - Parabiago
Modello scooter o moto: B400 K4 Argento - B650 Argento

Messaggioda Pascal » ven mar 17, 2006 11:07 pm

Volevo farlo io ma non lo dovrò più fare, quindi lascio a voi la soluzione che avevo trovato per avere un supporto sicuro, removibile in 1 secondo solamente e non antiestetico.
Si tratta di creare un supporto da attaccare dietro al palmare come meglio credete (strapp, custodia, insomma, quel che volete). Questo supporto può semplicemente essere anche una lamina di metalli opportunamente sagomata e piegata per avere la giusta inclinazione del palmare.

Ma come agganciala?

Qui viene il bello... Dietro al supporto e al centro del manubrio basta attaccare 3 magnetini da 3-5 mmm di spessore (meglio 3 mm se tengono sufficientemente) del tipo extraforte, mi pare che siano quelli al Neodimio o al Samario Cobalto.
Il Neodimio sviluppa una potenza 7/10 volte superiore ai tradizionali materiali magnetici.
Per attaccarle il supporto sulla moto basterebbe appoggiarlo al manubrio e per toglierlo basterebbe tiralo con energia. Una volta tolto rimarrebbero in vista solo i 3 magnetini.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti