Login    Iscriviti

Olio trasmissione 10W-40 Vs. 80W-90

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Olio trasmissione 10W-40 Vs. 80W-90

Messaggioda SkyWave » gio lug 17, 2008 4:29 pm

Ciao a tutti,
putroppo con la funzione "cera" non ho trovato nulla in merito.
Nel libretto di uso e manutenzione viene menzionato solo il SAE 10W-40.Volevo sapere se è meglio mettere al suo posto il classico 80W-90,specifico per trasmissioni finali.

Voi cosa dite?
SkyWave
 

Messaggioda uomo-vitruviano » gio lug 17, 2008 4:41 pm

Si, sul libretto manutenzione è sbagliato!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: Olio trasmissione 10W-40 Vs. 80W-90

Messaggioda torres » gio lug 17, 2008 4:47 pm

SkyWave ha scritto:Ciao a tutti,
putroppo con la funzione "cera" non ho trovato nulla in merito.
Nel libretto di uso e manutenzione viene menzionato solo il SAE 10W-40.Volevo sapere se è meglio mettere al suo posto il classico 80W-90,specifico per trasmissioni finali.

Voi cosa dite?
:ok: 80w-90 :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Ube » gio lug 17, 2008 5:07 pm

E sì con la funzione cera non trovi nulla con la funzione cerca forse sì...
;)
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... asmissione
scherzo naturalmente....comunque confermo si tratta d'errore di stampa...
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda SkyWave » gio lug 17, 2008 11:03 pm

Già in effetti con la funzione "cera" è un pò difficile :lol:

Vedo che le buoni abitudini (80W-90) non cambiano mai! Ma allora perchè viene menzionato uno 10W-40,così era anche per il mio vecchio Sh150i.
Come lavoro posso farlo da solo...no?! :roll:
SkyWave
 

Messaggioda Teomondo » gio lug 17, 2008 11:19 pm

80W90!!!!!!!!

Ho fatto la st@@@@@ta di metterlo...non provarci manco!!!!!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda SkyWave » gio lug 17, 2008 11:28 pm

Cioè? E' un macello per metterlo oppure l'olio fa pasticci? :roll:
SkyWave
 

Messaggioda Teomondo » gio lug 17, 2008 11:40 pm

Fa pasticci...in accelerazione si "lega"!!!!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Pascal » gio lug 17, 2008 11:44 pm

Il cambio dell'olio della trasmissione finale è un'operazione fattibile da chiunque abbia un minimo di manualità. Nel manuale d'officina sono ben spiegati tutti i passi. Se hai gli attrezzi giusti (e non da ipermercato) puoi tranquillamente fare il lavoro.

Giusto per togliere ogni dubbio:
- Olio motore 10W40 - API SH, API SG o API SL - Jaso MA
- Olio trasmissione finale 80W90
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda SkyWave » gio lug 17, 2008 11:45 pm

Ah :shock: pertanto dalla tua esperienza (+ di 9000 post ;) ) cosa mi consigli,di lasciare tutto così com'è.
Eventualmente l'aggiunta,nel valore del 5% sulla quntità,dell'additivo ZX1?

Sai,scusa di tutte queste domande ma,il mio B400 ha solo 115Km e sono ancora in rodaggio,non vorrei già fare errori ;)

In merito all'olio per la la trasmissione,quale prendere:
Motul
Castrol
Royal Purple
Mobil
Bardhal
SkyWave
 

Messaggioda Pascal » gio lug 17, 2008 11:58 pm

SkyWave ha scritto:Sai,scusa di tutte queste domande ma,il mio B400 ha solo 115Km e sono ancora in rodaggio,non vorrei già fare errori ;)

Ferma tutto!!! Sei in rodaggio? 115 km??? :shock:
Non toccare niente per carità!!!! Di questo "piccolo" particolare non me ne ero accorto.

Innanzitutto non vedo perchè tu debba cambiare l'olio della trasmissione finale prima dei 12mila km. Per capirci bene, l'olio della trasmissione finale è quello che sta DIETRO alla frizione, all'interno del carter a fianco della ruota posteriore.

L'olio della coppa che hai ora è invece un olio apposta per il rodaggio. Cambiare quest'olio ora è l'equivalente di fare un pessimo rodaggio perchè, essendo un pò più fluido del normale, serve proprio a "scriccare" il motore nuovo.

In merito all'olio per la la trasmissione,quale prendere:

Il Bardahl lo userei in inverno in quanto, a parità di gradazione è un pò più fluido, chissà perchè.
In estate userei il Castrol. L'importante è che sia API SG o, ancora meglio un API AH oppure un API SL. Per i motori Suzuki è inoltre necessario che abbia la certificazione Jaso MA. Cerca queste scritte, se non le trovi non comprare l'olio.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda SkyWave » dom lug 20, 2008 10:42 pm

Buona sera Pascal,
è ovvio che non cambio l'olio del rodaggio,il mio dubbio era riferito solo a quello della trasmissione.Volevo solo sostituirlo personalmente prima dei 12000Km e metterne uno specifico.Sul precedente SW Honda utilizzava la Casa un comunissimo 10W-30 :evil: e dopo un pò di Km era rumoroso,mettendo l'80W-90 le cose erano migliorate.Quindi mi domandavo se anche per il B400 fosse lo stesso ;)
SkyWave
 

Messaggioda Pascal » lun lug 21, 2008 1:56 am

Essendoci già un 80W90 la situazione rimane ovviamente invariata. L'additivo so che qualcuno l'ha messo ma sinceramente non so che benefici possa dare, visto che problemi tipici dalla trasmissione finale del Burgman sono statisticamente assenti.
Quindi, se una cosa va bene, non vedo perchè cambiare lo stato delle cose.

In ogni caso non lo sostituirei prima degli 8000 km, se proprio lo vuoi cambiare presto. Ricorda che l'olio inquina tantissimo e buttarlo via prima del tempo è cattiva cosa. Una goccia d'olio inquina 100 litri d'acqua.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda SkyWave » lun lug 21, 2008 8:43 am

Bene,se mi dici che cè già allora non faccio nulla ;)

Per il cambio dell'olio,per la trasmissione finale,di solito vado all'EcoCentro della mia zona,dove ritirano gli olli usati.

Ciao e grazie :o
SkyWave
 

Olio trasmissione

Messaggioda Serghei » lun lug 21, 2008 9:04 am

SkyWave ha scritto:
In merito all'olio per la la trasmissione,quale prendere:

Il Bardahl lo userei in inverno in quanto, a parità di gradazione è un pò più fluido, chissà perchè.
In estate userei il Castrol. L'importante è che sia API SG o, ancora meglio un API AH oppure un API SL. Per i motori Suzuki è inoltre necessario che abbia la certificazione Jaso MA. Cerca queste scritte, se non le trovi non comprare l'olio.

Io ho preso il Motul HD SAE 80W90 (API GL-4 GL5 - MIL-L 2105D). Non ho visto la sigla jaso MA.
Pascal, secondo te va bene lo stesso oppure è preferibile un altro olio per la trasmissione?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti