Login    Iscriviti

Quesito burghy k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Quesito burghy k7

Messaggioda maotra » mar lug 22, 2008 12:24 pm

Premessa ..ero soddisfatto del mio k7 ...fino al tagliando dei 12000 la famosa frizione non aveva dato nessun problema (e non lo trattata con i guanti anzi) la velocità massima raggiunta era di 180kmh (di tachimetro ovvio) a circa 9000 giri(circa perche a quella velocita devo stare attento ad altro)....poi (penso per farmi un favore al tagliando mi hanno aggiornato la frizione a quella con l'aletta spaziale....da subito avevo notato una maggiore ripresa...che in pochi km e diventata...na ciofeca che fa urli da mucca in stalla... la velocita massima..(raggiunta con evidente sforzo) e ora di circa 160 kmh... che di suo non sarebbe male..ma a oltre 9500 giri!!!! Incredibile...ancora più incredibile i consumi..fatica a fare più di 20 con un litro !!!!! ..l'ultimo viaggio che ho fatto sono stato sui 22 facendo i 90 kmh costanti....prima faceva tranquillamente i 27/28 kml
Ora ho chiesto lumi al concessionario...per la mucca ha detto che basta una soffiata :shock: da rifare fra 2000 km :shock: :shock:
per la velocita e i consumi 2 alternative .....la prima rimettere la vecchia boccola (??) del variatore e eventualmente un spessore (???) di qualche decimo....la seconda cambiare variatore e mettere il polini (????) che secondo lui migliorerebbe il tutto senza spessori
Sono perplesso :? :? ...a nessun altro e capitato tutto questo?
:( Mi trovo nell'imbarazzo di non sapere cosa fare...ma sicuramente cosi non và.... bisogna trovare la quadra e mettere i consumi a posto..e la mucca ridarla al contadino :(
Ciao ragazzi ...e speriamo che il mio sia un caso unico :cry:
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda anthony_69 » mar lug 22, 2008 12:48 pm

purtroppo no...con la modifica, quanto hai raccontato è la normalita. L'unica cosa veramente risolvibile è il problema "mucca"...a me l'hanno fatto con una pulita ed una modifica..i consumi invece sono quelli....io sto sui 24 km/l
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Quesito burghy k7

Messaggioda Hamster » mar lug 22, 2008 12:52 pm

considera anche che la velocità di punta varia lievemente anche in funzione del consumo della cinghia....
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Consumi eccessivi dopo sostituzione frizione

Messaggioda Serghei » mar lug 22, 2008 1:06 pm

anthony_69 ha scritto:purtroppo no...con la modifica, quanto hai raccontato è la normalita. L'unica cosa veramente risolvibile è il problema "mucca"...a me l'hanno fatto con una pulita ed una modifica..i consumi invece sono quelli....io sto sui 24 km/l

In realtà non è proprio la normalità. Sia prima che dopo la sostituzione della frizione originale con quella a 5 ferodi e aletta nel cavalletto, il consumo è rimasto, su per giù, invariato, in media da 25,5 a 27 Km/lt (percorso misto prevalentemente extra urbano). Nel percorso extra urbano a 90 orari supera i 30 Km lt.
A mio parere c'è qualche cosa che non va, fattelo controllare.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Teomondo » mar lug 22, 2008 1:24 pm

Un consiglio....se puoi, cambia conce e vai da un altro.....
Variatore originale da rimontare con uno spessore??? Mah.. :roll: :roll:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda matteom » mar lug 22, 2008 3:06 pm

E' strano che tutti sono più felici della nuova frizione a 5 masse mentre il nostro Maetra si lamenta...
Domani devo farmi dare in prova il b400, sarà meglio che controllo che frizione ha su per capire se va bene o male, visto che la prossima settimana vado a contrattare per il nuovo k8?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda foghen » mar lug 22, 2008 3:42 pm

secondo me ti hanno alleggerito i rulli,questo spiga l'aumento dei giri e la diminuzione della velocità di punta( ammazza se corri maotra :lol: :lol: ) mi sa che i consumi rimangono quelli sia per i rulli e sia per la guida
foghen
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom set 23, 2007 11:11 pm
Località: Brescia Gardone V.t
Modello scooter o moto: moto guzzi norge 1200

Messaggioda Golf GTI » mar lug 22, 2008 10:12 pm

Giovedi monto la frizione 5 massette,forse il variatore Jcosta.
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Aggiornamento

Messaggioda maotra » dom lug 27, 2008 7:46 pm

Portato il ciccino malato dal concessionario...risultato... :D
Dunque dal momento in cui lo ritirato ad oggi ho percorso circa 400 km con tratti in autostrada e strada di montagna con pendenze importanti e quote elevate (quasi 2800 mt slm ) in due e con bagaglio
L'impressione e di una ripresa senza fine rabbiosa e cattiva ...ma se dosata con la manina destra la risposta diventa fluida e morbida senza strattonamenti e buchi ...rumori inesistenti
Ma la cosa più bella la media di consumi sui 400km ... e di oltre 26 kml
......................................................................................................
A questo punto vi starete chiedendo che cappero ha fatto codesto meccanico per farmi ritrovare tanta felicità 8)
Dopo una bella pulizia di tutto il reparto trasmissione ha montato un variatore Polini con i rulli rossi (15,8g)
Ottimo...è spero che per tanti km rimanga tutto cosi ... anzi visto il risultato se la frizione dovesse dare fastidi...non ci sto a pensare su un'attimo faccio montare una Malossi ..o Polini se verrà proposta in futuro nei loro cataloghi

Solo una considerazione personale sulla Suzuki... in oltre 2 anni dalla messa in vendita del burgman k7/8 ad oggi non è ancora riuscita a mettere la parola fine a questo disagio dei suoi clienti
Almeno si mettesse una mano sulla coscienza e restituisse a tutti quelli che lo hanno acquistato 500 euro a titolo di indennizo della rottura di scatole e del tempo perso per cercare inutilmente di porvi rimedio
Ciao Ragazzi
Ultima modifica di maotra il mar lug 29, 2008 1:07 pm, modificato 2 volte in totale.
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda Teomondo » dom lug 27, 2008 7:49 pm

Concordo maotra...ma se deve dare 500 ai Ciccini, quanto dovrebbe dare per i Cicci?? :lol: :lol:

Comunque quello che mi scoccia di più, è il fatto di questa "orecchia di mercante" che fa Mamma Suzu..... :( :(

Per me, la soluzione è già pronta nei cassetti di qualche ufficio ingengeristico......solo che non si capisce come mai non la vogliano sfoderare.... :roll: :roll:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda maestro51 » lun lug 28, 2008 3:36 pm

Teomondo ha scritto:Concordo maotra...ma se deve dare 500 ai Ciccini, quanto dovrebbe dare per i Cicci?? :lol: :lol:

Per me, la soluzione è già pronta nei cassetti di qualche ufficio ingengeristico......solo che non si capisce come mai non la vogliano sfoderare.... :roll: :roll:


Teo non ti illudere , alla Suzuki sono proprio così ...non lo vogliono capire ...e se ne fregano ....e l'ingegnere sta in vacanza ...con Capirossi !
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Sting64 » lun lug 28, 2008 4:02 pm

Sul motivo del perchè Suzuki faccia orecchie da mercante già sono state avanzate delle ipotesi, quella che secondo me è la più plausibile è che le case madri in generale vogliano creare apposta dei finti problemi per poter foraggiare indirettamente tutte le casa produttrici di modifiche, pensate quanto vendono le varie Malossi, Polini, Top Prformance, Bettella, Jcosta.........
Se i nostri ciccini e tutti gli altri scooter non avessero alcun problema, questi signori cosa farebbero? ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda roby71 » mar lug 29, 2008 12:38 pm

proprio per questo io ad esempio ora ho fatto uno splendido silver wing........in suzuki se ne fregano dei problemi cosa che nn succede con honda!
roby71
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mar apr 01, 2008 8:30 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex k4-k7 ora silver-wing

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti