| |||||
Non fidatevi di quello che indicano i navigatori portatili (tipo tomtom, ecc..) perchè non sono precisi, su quei sistemi è inserito volutamente una sorta di "errore" sulla rilevazione del posizionamento (per motivi militari mi ha detto un amico che lavora in una azienda che produce sistemi di puntamento per le navi..) e di conseguenza la velocità riportata non è reale. Ed in effetti non ha tutti i torti in quanto il mio tomtom 510 riporta una velocità differente (più alta) da quella riportata da un programmino che avevo installato sul palmare collegato via bluetooth ad "vecchio" sensore gps con sirf II. I nuovi Sirf III sono molto più veloci a fare il fixing, sono molto più sensibili ma meno precisi nonostante la precisione della rete gps sia passata da 10 a 5 metri.
Che mondo
![]() Non ci si può fidare più di nessuno. Riassumiamo : il ![]() ![]() Scopriamo ora che il navigatore fa comunque la cresta. ![]() Se andiamo avanti così scopriremo che quando il ![]() ![]()
![]()
Bene, bene... avevo paura di essere stato immortalato dal velox in tangenziale est a Milano (in occasione dell'incontro da Valter Moto) ai 101 km/ora calcolati dal TT One, ma adesso posso stare tranquillo: probabilmente facevo i 60... ![]() ![]()
![]() Ciao matteom...io non so chi sia questo tuo amico e per che società lavori e/o dove abbia raccolto tali informazioni, ma ti posso garantire in maniera, ASSOLUTAMENTE CERTA, che ciò che ti ha riferito è una vera.... non è un dato corretto, insomma
![]() ![]() ![]()
![]() Ho appena letto un post sul forum del burgman650.it dell'amico Chirone al quale spero non dispiaccia se lo copio qui a dimostrazione che non è uno scarto fisso ma una percentuale.
Queste velocità indicate/effettive sono relative al B650 ma avendo avuto anche il B400 vi assicuro che il comportamento è analogo ![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti | ||